Autore |
Messaggio |
BoCcObOcCo
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 248
Età: 37 Residenza:  Viareggio (LU)
|
 Provare Un Basso
ciao a tutti....
volevo chiedere: quando andate a provare un basso....voi cosa fate??? ad esempio provate a fare un giro per sentire i bassi e poi un altro sulle note alte.o un super slappettone....guardate se il manico ? morbido o no, smanettate un po con i potenziometri,...insomma, volevo sapere quando siete dentro al negozio col basso in mano come vi regolate.....
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Mer 28 Giu, 2006 10:36 |
|
 |
Stego
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 2893
Età: 39 Residenza:  Cologno Monzese
|
 Re: Provare Un Basso
- Controllata generale a verniciatura, finiture, eventuali ammaccature se ? usato
- Guardo il settaggio dell action e se il manico ? dritto
- Lo suono da spento
- Lo collego con l' ampli in flat e cerco di capire come sono disposti i pot (e controllo se non hanno fruscii)
- inizio a suonicchiare cose a caso per capire come ? il manico, la postura della mano destra, accessibilit? agli ultimi tasti, suonabilit?, sustain, dead notes, attacco, il lowB se ? 5/6 corde ecc...
- Alla fine inizio a suonare qualche riff che so fare per sentire come suona, le differenze principali con i miei bassi attuali
- Guardo il prezzo e lo rimetto a posto
Io uso: plettro e dita
____________________ Devoto a San Barst il protettore dei possessori di bassi Fender. Martirizzato sulla graticola, bruciato fuori e al sangue dentro.
Secondo classificato al "P Contest" @ Bassanza Milanese 2009 con un P'50s!
Lode a Stego, protettore e paladino di tutti i rockettari!!!
Stego, sei ufficialmente il mio dio!
|
Condividi |
#2 Mer 28 Giu, 2006 12:02 |
|
 |
the carver
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1653
Età: 40 Residenza:  Twilight Town
|
 Re: Provare Un Basso
Cmq manico dritto e settaggi non ? bene badarci molto in negozio, perch? spesso negozio se ne fotte di settarli e quindi diciamo occorre fare la tara a quello che si prova, immaginandoselo con il proprio set-up...
Cmq personalmente provo i vari settaggi dei potenziometri, suono un p?, vedo se mi trovo comodo e quant'altro...
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.youtube.com/user/Ghigo85
----------------
www.guidoponzini.eu
----------------
|
Condividi |
#3 Mer 28 Giu, 2006 12:08 |
|
 |
elrond
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1707
Età: 58 Residenza:  Tra Zena e Vintimiggia.....
|
 Re: Provare Un Basso
Nell'ordine (quando ho tempo e/o sono seriamente interessato e non sono solo l? per "fare un giro" su un basso:
1) esame visivo: accuratezza costruzioni, verniciature, fiiture, accoppiamenti, legni, potenziometri, ponte., meccaniche, manico (? n?bene sapere se firgge per via del setup o della "ciofechit?") ecc. Ovviamente non sono un liutaio esperto, ma tanto vedo di applicare quello che so e certe cose le vede anche un neofita
2) prova da spento: tensione delle corde, sustain e armonici, manico, ergonomia ecc (ovviamente per modelli mai provati prima)
3) prova da acceso: metto tutto il flat e inizio con suonare le corde a vuoto dando la stessa forza suognuna per vedere se qualcuna suona meno delle altre (in caso verifico la posizione dei pickup che non sia macroscopicamente sbilanciata), poi faccio una sequenza che mi ha insegnato il mio maestro che ? 3? tasto, 2? tasto. corda vuota su re e uguale a salire (fisicamente) su la e mi in questo modo senti meglio le differenze di volume se ci sono prestando sempre attenzione a utilizzare la stessa forza su tutte le corde, senn? si corre il rischio (come successo a me tempo fa) di non accorgersi di una corda "spenta"
Se non ci sono problemi passo ad un esame delle possibilit? timbriche ecc. e li poi vado di giri, scale, slap, armonici e quanto pi? mi aggrada provando i diversi settaggi di equalizzazione e tutta la tastiera per vedere se ci sono delle fritture o dei tasti furoi posto o dead spots evidenti.
Ciao
Io uso: solo le dita
____________________ "In teoria non c'? differenza tra la teoria e la pratica, ma in pratica c'?..."
|
Condividi |
#4 Mer 28 Giu, 2006 12:18 |
|
 |
Matteo Balani
Matteo Balani
MegabassMod

Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 1804
Età: 50 Residenza:  Milano
|
 Re: Provare Un Basso
Sicuramente provarlo prima di tutto da spento (per sentire come "esce") e, amplificato, con i settaggi dell'ampli in flat.
E' importante, almeno per me, come me lo sento "addosso" e sotto le mani: peso, manico in primis.
Ricordo anche, a chi ? meno esperto, che molte volte, quando si prova un basso (o un ampli o una cassa) che ha suscitato la nostra GAS, ci si aspetta che suoni "sicuramente" bene: occhio! Si rischia di tornare a casa con uno strumento magari non sempre corrispondente ai nostri sogni ma che la nostra "foga da acquisto" ci ha fatto comprare!!!!!!
Io uso: solo le dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#5 Mer 28 Giu, 2006 12:35 |
|
 |
vorpal
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 43
Età: 51 Residenza:  milano (east)
|
 Re: Provare Un Basso
Quoto elrond e ytse_jammer con in pi? la prova in piedi con tracolla. Una mia finsima poi ? anche la prova in cuffia...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Mer 28 Giu, 2006 12:35 |
|
 |
elrond
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1707
Età: 58 Residenza:  Tra Zena e Vintimiggia.....
|
 Re: Provare Un Basso
vorpal, quella me la ero dimenticata, anche perch? io provo solo con tracolla dato che per le mie dimensioni da seduto senza tracolla non riesco a suonare..... il basso mi scivola sulla panza... ehehehe!
Io uso: solo le dita
____________________ "In teoria non c'? differenza tra la teoria e la pratica, ma in pratica c'?..."
|
Condividi |
#7 Mer 28 Giu, 2006 12:39 |
|
 |
Stego
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 2893
Età: 39 Residenza:  Cologno Monzese
|
 Re: Provare Un Basso
Dimenticavo: provarlo seduto e in piedi con la tracolla, come ha precisato qualcuno!
Io uso: plettro e dita
____________________ Devoto a San Barst il protettore dei possessori di bassi Fender. Martirizzato sulla graticola, bruciato fuori e al sangue dentro.
Secondo classificato al "P Contest" @ Bassanza Milanese 2009 con un P'50s!
Lode a Stego, protettore e paladino di tutti i rockettari!!!
Stego, sei ufficialmente il mio dio!
|
Condividi |
#8 Mer 28 Giu, 2006 13:57 |
|
 |
vorpal
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 43
Età: 51 Residenza:  milano (east)
|
 Re: Provare Un Basso
..............touch?!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Mer 28 Giu, 2006 15:07 |
|
 |
Stitch
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 963
Età: 45 Residenza:  Provincia di Milano, circa.
|
 Re: Provare Un Basso
BoCcObOcCo, durante la prova da spento secondo me ? importante provare soprattutto il sustain per ogni singola corda a vuoto.
Infatti con l'ampli acceso spesso si capisce meno se il basso ha un ampio sustain oppure no.
Magari ? una pignoleria un po' ovvia, ma visto che non l'ho letta negli interventi precedenti, io te la dico
Ciaooooo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Mer 28 Giu, 2006 15:38 |
|
 |
elrond
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1707
Età: 58 Residenza:  Tra Zena e Vintimiggia.....
|
 Re: Provare Un Basso
Io uso: solo le dita
____________________ "In teoria non c'? differenza tra la teoria e la pratica, ma in pratica c'?..."
|
Condividi |
#11 Mer 28 Giu, 2006 15:43 |
|
 |
Stitch
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 963
Età: 45 Residenza:  Provincia di Milano, circa.
|
 Re: Provare Un Basso
Orpo, ? vero. Ce stava!
Cmq altra cosa che aggiungo: non sempre le corde montate su un basso in esposizione sono buone/decenti... indi occhio a non sottovalutare bei bassi con corde ciofeche.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Mer 28 Giu, 2006 15:46 |
|
 |
iknaton
Registrato: Mag 2009
Messaggi: 45
|
 Provare Un Basso, S? Ma Come?
"Vai e lo provi"
"L'ho provato mezz'ora"
quante vole lo sentiamo dire.... ma in concreto cosa significa?
ti fai "tirare gi?" lo strumento dallo scaffale, l'attacchi all'ampli e cominci a suonare. Quindi valuti il suono....
MA COSA VALUTI?
Cambi le corde e il suono cambia, cambi l'ampli e il suono cambia, cambi l'ampli E le corde e il suono cambia ancora. E cambia mille volte a seconda delle mille combinazioni possibili tra ampli e corde.
Un basso magari non ti piace per niente con certe corde (quelle che ha su) e un certo ampli (quello che hanno in negozio), ma sarebbe tutt'altra cosa con altre corde e ampli.... O magari no, ma chi pu? dirlo?
la domanda a questo punto ?: nell'impossibilit? di valutare il suono per quanto detto sopra, esitono elementi che si possono invece valutare in maniera oggettiva?
Se fosse posibile farne un elenco e comunque dare qualche indicazione su COME provare uno strumento credo sarebbe piuttosto utile....
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Lun 25 Mag, 2009 13:17, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#13 Lun 25 Mag, 2009 12:12 |
|
 |
LucaG
Luca Girotti
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4628
Età: 47 Residenza:  Poggio a Caiano (PO)
|
 Re: Provare Un Basso
La vedo scura...
Secondo me ? impossibile fare un elenco schematico. Gran parte della prova dello strumento, per quanto mi riguarda, ? una questione di feeling con lo strumento. Molto molto personale.
Il fatto poi di andare oltre alle corde montate e al setup non gradito ? una questione di esperienza........... IMHO ovviamente...
|
Condividi |
#14 Lun 25 Mag, 2009 12:19 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Provare Un Basso
iknaton, http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?t=5820 (e non solo ...), comunque, il suono ? difficilissimo valutarlo, ma l'ergonomia, la costruzione, il funzionamento regolare dei pots, la necessit? pi? o meno di metterci mano, no ... per non parlare del COLORE ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#15 Lun 25 Mag, 2009 12:21 |
|
 |
contegeorge
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 2141
Età: 45 Residenza:  Massa
|
 Re: Provare Un Basso
iknaton,ci sono molti elementi valutabili.
Premessa la presenza di un setup decente personalmente tendo ad osservare l'assenza di "difetti" riscontrati in passato su altri modelli:
-1 prova ergonomia generale con tracolla ( bilanciamento, distanza dei primi tasti, peso, ecc);
-2 accessibilit? degli ultimi tasti;
-3 comodit? generale nello slap (intercorda, radius, accessibilit? di indice e medio);
-4 comodit? da seduto;
-5 feeling generale;
-6 ecc ecc ecc (non mi viene in mente, ma ci sono molte altre cose).
La tua premessa sul suono ? relativamente condivisibile, in realt? anche in condizioni di corde ed ampli differenti si riescono ad apprezzare gi? molte sfumature sonore tra bassi molto diversi.
In ogni caso ? conveniente tenere costanti tutti i paramentri possibili per ottenere un confronto pi? equo.
Io uso: plettro e dita
____________________ un grande uomo
...un so sonà
|
Condividi |
#16 Lun 25 Mag, 2009 12:28 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Provare Un Basso
beh, per quanto il "suono" cambi, il timbro di uno strumento, mediamente, rimane sempre quello. altrimenti avremmo tutti lo stesso basso con corde diverse.
cosa ? che ci fa riconoscere un Precision, un Jazz od uno Stingray, seppure con corde diverse? il classico timbro che hanno.
in negozio poi ti valuti il rapporto fisico con lo strumento, quindi la comodit? con il radius, lo spessore e la forma del manico, il body, l'efficacia dei controlli, la comodit? con il body, il peso, il bilanciamento e via dicendo.
sono anche queste cose fondamentali.
se poi capita la possibilit? di provare lo strumento su un'amplificazione simile, ? una pacchia. io che uso Markbass, in tutti i negozi, ormai, trovo Markbass di tutti i tipi, quindi pi? o meno quando provo so che prover? su qualcosa di simile, e potr? farmi un'idea pi? precisa.
se poi nel negozio viene fatto un periodico setup degli strumenti (come ad esempio da Lucky Music, a Milano, o da Yourmusic, a Roma, e penso anche da Musicarte, sempre a Roma), le possibilit? di valutare, avendo qualche nozione sul setup, i settaggi sono ottime.
se mi trovo un basso con un'action rasoterra ben settato, e che suona bene e senza friggere, gi? ? un punto a favore, perch? significa che quel settaggio ? possibile (come ad esempio provai sul Geddy Lee di Musicarte, che per? come suono non mi piacque).
poi ognuno valuta a modo suo
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#17 Lun 25 Mag, 2009 12:35 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Provare Un Basso
unita alla discussione linkata da summer63
|
Condividi |
#18 Lun 25 Mag, 2009 13:20 |
|
 |
Krishnamurti
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 271
Età: 57 Residenza:
|
 Re: Provare Un Basso
Non faccio nulla di "strano" rispetto agli altri per provare da cima a fondo un basso elettrico, e se al negoziante non sta bene qualcosa (difficile poich? vado dagli amici...  ) , comunque se non gli andasse bene qualcosa gli rifilo la filippica de "il cliente ha sempre ragione... lo sa che se stavamo negli Usa... Se devo spendere devo provare tutto e come si deve..."
Per? ? da un pezzo che nel mio borsello custodisco, per ogni evenienza, una comoda cinghia in stoffa (cotone intrecciato nero)  Perch? non mi voglio sentir dire che non hanno tracolle disponibili, diamine!!!
E' fondamentale provare il basso in piedi !!! E qualcuno ha il coraggio di fartelo provare senza cinghia? Perch???? ... vabb?, ora ho risolto con la cinghia morbida in cotone...
|
Condividi |
#19 Lun 25 Mag, 2009 19:51 |
|
 |
Pablo Tardobassista
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 69
Età: 50 Residenza:  Trieste
|
 Re: Provare Un Basso
Per provare una vasta gamma di suoni (pizzicando tutte le corde) mi ? stata consigliata "Shadows in The Rain" dei Police.
Cos? diono...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#20 Ven 11 Set, 2009 09:56 |
|
 |
Roberto Salomone
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4482
Età: 60 Residenza:  Torino
|
 Re: Provare Un Basso
Quando provo un basso cerco innanzitutto un'amplificazione che conosco (nel mio caso Markbass), in questo modo so cosa aspettarmi per poter valutare il suono dello strumento.
Poi faccio un minimo di valutazione del set-up e, se proprio necessario, faccio le minime regolazioni che servono per poterlo rendere suonabile per i miei gusti (e qui dipende dal negozio, dove vado di solito mi conoscono e mi lasciano settare lo strumento quando serve).
A questo punto passo alla prova dello strumento nell'ampli, una volta lo provavo anche da spento ma ormai preferisco la classica prova collegato all'ampli. Cerco di valutare uniformit? di suono tra le varie corde, eventuali dead-spot, accessibilit? della tastiera nelle varie posizioni.
Poi suonicchio qualcosa a sentimento, tanto per capire meglio il feeling con lo strumento, con la tastiera e con il manico. Spippolo con i controlli per capire come funzionano e come intervengono sul suono.
Ovviamente anche uno sguardo generale alla verniciatura, alle finiture, al bilanciamento generale dello strumento, al peso.
Se si tratta di un 5 corde provo subito il lowB, se non suona decoroso non perdo neanche tempo in altre prove e rimetto il basso dove stava.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita...  ...dei piedi !
Cit. Spontbass: " se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
|
Condividi |
#21 Ven 11 Set, 2009 10:21 |
|
 |
ljdg
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 753
Età: 42 Residenza:  Paolisi (BN)
|
 Re: Provare Un Basso
Io sono un po' pi? naif...
Naturalmente la prima cosa che vado a guardare ? la qualit? delle finiture, anche se non mi ci fermo troppo. Oggi tutti gli strumenti quando nuovi sembrano perfetti, ma dopo un po' di tempo...
Nel caso di strumenti usati, invece, a questa fase dedico pi? tempo. Quando posso cerco sempre di portarmi il mio ampli, ma non sempre ? possibile, e in questi casi cerco un Markbass, garanzia di fedelt?. Quindi via con qualche scala e qualche brano. E "va dove ti porta il cuore". Se mi solletica le corde giuste, allora se ne parla, se no lo ripongo. Ma nella scelta del nuovo basso sono stato pi? scentifico, a causa della specificit? delle esigenze attuali (basso leggero, comodo e con un suono moderno e ben definito). Infatti alla fine, dopo tantissime prove, mi sono affidato ad un liutaio (Armando di Prometeus Guitars)
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#22 Ven 11 Set, 2009 10:43 |
|
 |
hamishdog
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 320
Età: 39 Residenza:  roma
|
 Re: Provare Un Basso
Una cosa che mi pare non sia stata specificata e che credo importante:
provare un basso con un amplificazione che come timbrica ? la pi? neutra possibile e provare la risposta a tutte le dinamiche che si usano di solito.
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/toniosautto
cit."La pentatonica ? come l aspirina,la usi per qualsiasi cosa,ma non ha una giusta collocazione n? ha mai l effetto che speri"
cit."Studia il basso con un buon insegnante e vedrai come la noia la lasci ai chitarristi."
|
Condividi |
#23 Sab 12 Set, 2009 20:30 |
|
 |
romero
Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 260
Età: 38 Residenza:  rovereto
|
 Re: Provare Un Basso
Io se possibile preferisco provare con il mio setup; sicuramente un analisi in flat pu? essere la via migliore per trovare il basso migliore, ma non il basso giusto.
Ad esempio a casa ho un sting ray 5 corde valutato sopra i 2000 euro che praticamente suona da solo ma che (per quello che seve a me) non fa un baffo al mio fender jaguar made in jappo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Dom 13 Set, 2009 16:45 |
|
 |
basszone
Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 4
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Provare Un Basso
Se devo provare un basso o piu' bassi....
1) scelgo il giorno e l'ora meno frequentata del negozio
2) chiedo se hanno un ampli come il mio in sede, altrimenti mi porto dietro il mio ampli (provare dei bassi nuovi o cmq diversi da quelli che gia si possiede su altri ampli x poi tornare a casa e avere altri suoni non serve a nulla). Con lo stesso ampli e stessi settaggi puoi provare e fare le differenza tra un basso che gia hai e uno nuovo.
poi dipende se devi provare anche nuovi ampli e/o pedali... li ti serve solo tempo e pazienza del negoziante. !!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#25 Mer 31 Ago, 2011 11:43 |
|
 |
|