| Autore |
Messaggio |
Strimbellatore_in_svilupp
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 617
Età: 39 Residenza:  Potenza
|
 Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
Salve a tutti cari megabassari!
Premetto che ho dato un occhiata ma no ho trovato un granch? in questione!
La domanda che vi pongo ? nel titolo....
Dopo tanti concorsi e tante tante chiacchiere con musicisti e produttori di spessore mi rendo conto che c'? da pensare riguardo a quest'argomento...
Perch? per campare di propria musica bisogna stare a compromessi e scrivere l'ennesima canzonetta?
A quale scopo? Notoriet??!
Ca**o non ? questo quello che voglio...vorrei raggiungere il mo bel successo (attenzione non notori?t?!) ma non posso.....PERCHE'?
La prima causa che mi viene in mente ? "Gli ascoltatori"....mancanza di cultura musicale....pregiudizi...credo che in Italia il 70% delle persone non conoscono neanche un brano dei Led Zeppelin (tanto per citare un gruppo!) e magari lo evitano!
Dai ditemi voi le vostre esperienze/conclusioni/cause in merito!
Buona musica!
Ciauz!
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#1 Gio 28 Mag, 2009 19:22 |
|
 |
SerEgno
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 2035
Età: 38 Residenza:  L'Odi
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
avremo culo noi... ma finora abbiamo suonato sempre pezzi nostri, arrangiati come piacciono a noi. a maggio abbiamo fatto almeno una data a settimana.
tutte le date dei concorsi le abbiamo vinte, sabato la prima finale. tutti quelli che ci ascoltano apprezzano e non poco (un paio di tizi, dopo una serata, mi hanno chiesto se vendessi loro il demo!!!)
facciamo un genere mooooooolto di nicchia, funk strumentale un po sperimentale.
dipende tutto da come ti proponi.
certo che se suoni pezzi alla ligabue, vasco, led zeppelin etc... non proponi nulla di nuovo e la gente sorvoler?.
bisogna rischiare.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#2 Gio 28 Mag, 2009 19:52 |
|
 |
Strimbellatore_in_svilupp
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 617
Età: 39 Residenza:  Potenza
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
Bene fa piacere!
Per? forse mi sono espresso male!
Stavo parlando a livello discografico!
I dischi si fanno...anche tanti...anche noi andiamo bene con i concorsi nazionali....di giudizi in seduta live se ne ricevono buoni/cattivi ma il problema si pone quando ti metti di fronte a delle persone che "regnano" sulla musica Italiana...sto parlando degli "addetti ai lavori" delle major discografiche...e qui torna la domanda del topic...
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di Strimbellatore_in_svilupp il Gio 28 Mag, 2009 20:05, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#3 Gio 28 Mag, 2009 20:03 |
|
 |
LaSignoraDegliAnelli
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 1061
Età: 41 Residenza:  rho e limitrofi
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
dipende pure dal valore delle idee che hai, non solo come ti proponi.
parliamoci chiaro, non tutti hanno il sacro fuoco di scrivere cose interessanti. bisogna convivere anche col fatto che tutto quello che noi riteniamo Bello possa non arrivare agli altri. anzi ? proprio dalla comprensione di ci? che ci limita che si dovrebbe partire per esprimersi (occhio non ho detto dalla comprensione di ci? che piace al pubblico, ma di ci? che ci limita).
TUTTI quelli che hanno fatto Musica venendo riconosciuti come Musicisti si sono messi in gioco, studiando magari non per vie convenzionali, ma si sono fatti un mazzo tanto. vale in tutti i generi. sulla lunghezza chi ha le idee esce.
IMHO
Io uso: plettro e dita
____________________ girls groove it better
You only want the metronome on 1-2-3-4 when you're practicing difficult 16th-note patterns to get the intricacy of the rhythms for a very short time, otherwise, it's 2 and 4. Carol Kaye
TASTE YOUR AMANTIDE AND GET IT ON ITUNES!
SHIVADIVA
Ultima modifica di LaSignoraDegliAnelli il Gio 28 Mag, 2009 20:07, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#4 Gio 28 Mag, 2009 20:07 |
|
 |
SerEgno
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 2035
Età: 38 Residenza:  L'Odi
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
LaSignoraDegliAnelli, sul fatto del bello hai ragione, ma ognuno dovrebbe fare ci? che ? bello per se, non ci? che potrebbe piacere. se poi piace bene, senn? amen.
poi, a me piacerebbe che molti si mettessero a fare qualcosa di nuovo, di originale.
se tutti "accontentano" le major.....
Strimbellatore_in_svilupp, noi a livello discografico non ci abbiamo nemmeno pensato, abbiamo intenzione di diffondere pi? possibile la nostra musica. non ci sto a vendere un mio cd a 20 euro.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#5 Gio 28 Mag, 2009 20:26 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
ammiro il fatto che a 93 anni hai ancora ambizioni di successo.
io sto in cantina
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#6 Gio 28 Mag, 2009 21:08 |
|
 |
UZ
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1560
Età: 52 Residenza:  Sedriano - Milano
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
ma in un paese dove un mister nessuno come carta vince sanremo dove cazzo dobbiamo andare?
Io uso: plettro e dita
____________________ +
|
| Condividi |
#7 Gio 28 Mag, 2009 21:20 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
Forse la mia risposta sar? banale ma secondo me ? LA risposta (almeno sar? La risposta fino al prossimo post, post nel quale verr? smentito): le case discografiche non fanno benificenza quindi perch? investire e pubblicare un disco che non avr? successo? Meglio un prodotto vendibile, tu vuoi il successo con i tuoi pezzi e loro vogliono i soldi... purtroppo vincono loro.
Dopotutto la musica ? come la moda...
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#8 Gio 28 Mag, 2009 21:21 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
UZ,
in cantina con la bonarda
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#9 Gio 28 Mag, 2009 21:22 |
|
 |
UZ
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1560
Età: 52 Residenza:  Sedriano - Milano
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
Silvestro, tu sei uno che ha capito tutto!!
Io uso: plettro e dita
____________________ +
|
| Condividi |
#10 Gio 28 Mag, 2009 21:25 |
|
 |
Krishnamurti
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 271
Età: 57 Residenza:
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
Silvestro ha scritto: ammiro il fatto che a 93 anni hai ancora ambizioni di successo.
Ma perch? all'oggi si pu? parlare ancora di successo? ... e con quanti dischi/album/cd venduti ? ...
Tra le "nuove leve italiane" a parte la Ferreri e il giovane Carta non vedo successo... sar? cieco (o sordo) ?
SerEgno ha scritto: dipende tutto da come ti proponi.
certo che se suoni pezzi alla ligabue, vasco, led zeppelin etc... non proponi nulla di nuovo e la gente sorvoler?.
Questo mi sembra un BUON esempio da seguire... esatto, non fa' una piega!
- per il resto preferisco il fresco della cantina anch'io... come Silvestro (anche se c'? qualcuno che non ha capito, credo)
......................................................................................................................................
fenderissimo, ma di quali case discografiche stiamo parlando? Mi sembra di sentire discorsi di 15 anni fa', ma non siamo a 15 anni fa'...
Forse stiamo parlando di CD autoprodotti da mandare a CD BABY ??? http://IT.cdbaby.net/submit
..........................
se rinasco...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#11 Gio 28 Mag, 2009 21:26 |
|
 |
FretlesSte
Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 67
Età: 46 Residenza:
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
Chiedi il perch??
Per una casa discografica vendere un prodotto gi? conosciuto ? molto pi? facile,? il personaggio che conta,mica la musica.
Con tutti questi programmi pseudomusicali,i discografici non hanno che da cogliere il frutto della stagione e venderlo.
Un po' di dati:
Marco Carta in 1 anno ha pubblicato 2 album e 1 live:disco di platino,doppio disco di platino e disco d'oro.casa:Warner music Italy.
Discorso sul gusto personale a parte ma in Italia e senza quel programma l? non sarebbe uscito neanche dal salone di parrucchiere dove lavorava.
Ho detto tutto.... per ora.
____________________ "On the eighth day God removed the frets"
|
| Condividi |
#12 Gio 28 Mag, 2009 21:44 |
|
 |
LaSignoraDegliAnelli
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 1061
Età: 41 Residenza:  rho e limitrofi
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
SerEgno,
ho proprio precisato:
Citazione: occhio non ho detto dalla comprensione di ci? che piace al pubblico, ma di ci? che ci limita
la comprensione di ci? che ci limita secondo me ? la prima via per produrre cose davvero WOW che non hanno bisogno di case discografiche,
con tutti i mezzi che esistono oggi...
Io uso: plettro e dita
____________________ girls groove it better
You only want the metronome on 1-2-3-4 when you're practicing difficult 16th-note patterns to get the intricacy of the rhythms for a very short time, otherwise, it's 2 and 4. Carol Kaye
TASTE YOUR AMANTIDE AND GET IT ON ITUNES!
SHIVADIVA
|
| Condividi |
#13 Ven 29 Mag, 2009 00:01 |
|
 |
Strimbellatore_in_svilupp
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 617
Età: 39 Residenza:  Potenza
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
Silvestro, si dai diciamo che me li porto bene e non demordo!!!
UZ, devo darti ragione in parte dato che sanremo tratta musica leggera e credo che Carta (che detesto!) ha fatto il suo lavoro!...credo che in quel contesto sbaglia chi da duro vuol fare il dolce...chi vuol capire ha capito...
LaSignoraDegliAnelli ha scritto: ...bisogna convivere anche col fatto che tutto quello che noi riteniamo Bello possa non arrivare agli altri...
Credo che nella gran parte dei casi ? cos? ma credo anche nel fatto che l'ascoltatore quando sente qualcosa di NUOVO e STRANO ragisce cos? mentre poi alcuni tentano il riascolto e magari se ne innamorano mentre altri non ci pensano proprio a riascoltarlo!
SerEgno ha scritto: Strimbellatore_in_svilupp, noi a livello discografico non ci abbiamo nemmeno pensato, abbiamo intenzione di diffondere pi? possibile la nostra musica. non ci sto a vendere un mio cd a 20 euro.
Perch??
Credi che, magari dopo anni di smazzo, non meriti di vendere un tuo cd a 20? come fanno tanti altri che invece non fanno una pippa???
Ragazzi non ci abbattiamo sen? ? la fine....
HIMO Siamo noi giovani che dobbiamo spingere......e in tutti i sensi  !
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di Strimbellatore_in_svilupp il Ven 29 Mag, 2009 01:59, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#14 Ven 29 Mag, 2009 01:56 |
|
 |
ciubecca
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2112
Età: 54 Residenza:  Roma
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
Silvestro ha scritto: ammiro il fatto che a 93 anni hai ancora ambizioni di successo.
io sto in cantina
ne avr? al massimo 23
...dov? st? la cantina? ....cos? per curiosit?
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)
"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
Ultima modifica di ciubecca il Ven 29 Mag, 2009 02:22, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#15 Ven 29 Mag, 2009 02:20 |
|
 |
FretlesSte
Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 67
Età: 46 Residenza:
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
Strimbellatore,l'ultima tua frase mi ha commosso,ho compiuto 30anni da poco e leggo un'affermazione del genere da un 90enne.
Passando a cose serie,resto sempre dell'opinione che a livello di massa si proponga un modello sempre pi? superficiale e idiota
(in tutti i contesti,non solo musicali).
Parliamoci chiaro,gente che riesce ad ascoltare attentamente musica che sfora i 10 minuti senza pensare ad altro ce n'? sempre meno.
Non dico di farsi piacere il Pierrot Lunaire o La sagra della primavera per? stiamo arrivando veramente a livello di Idiocracy(film,su un futuro probabile).
I media ti propongono i modelli e tu li assorbi,i discografici,dato che si parla di musica,alimentano e promuovono questo consumo.Un eterno circo dove chi "emerge" riesce per via della solita melodia fischiettabile sul solito AABA.E di questo uno puo'anche fregarsene e suonare in cantina,per? quando vedi un concerto di uno che si becca 30.000 euro perch? ? un "personaggio vendibile",con le canzoni scritte per lui,neanche autore quindi,ti fa girare le balle.
Io quando apro il giornale alla pagina cultura vedo la solita foto poster di Carta o dell'altro de La Maddalena e quando c'? spazio in angolo mettono il trafiletto su Paolo Fresu(per chi non lo sapesse ? un musicista di fama internazionale)che ha fatto un importante concerto 2 o 3 giorni prima.
Nulla contro i 2 usciti da Amici,a loro piace cantare e hanno la possibilit? di farlo sotto i riflettori.
Per? che ti venga venduta la solita bionda danzante e la solita voce dalla dubbia intonazione.Mah....
Ho detto tutto... per ora.
____________________ "On the eighth day God removed the frets"
|
| Condividi |
#16 Ven 29 Mag, 2009 03:13 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
Ma quanto abbiamo fatto per poter risultare?
Quanta esperienza live abbiamo?
Quanto abbiamo studiato musica?
Quanto abbiamo studiato culturalmente il mondo della musica?
E il Quoziente Culo mica ? da escludere eh...
Comporre non ? cosi automatico, tanto meno naturale.
Proporsi ? difficile e potrebbe portare a "mollare"
E' palese che in un mondo discografico come il nostro, e all'estero non ? diverso
ci voglia qualcuno che ci consigli, che ci metta sulla buona strada, che ci "vesta"
che creda in noi.
La strada ? difficile da percorrere e se si sta a vedere i Carta non se ne esce fuori.
E pensare che tutti arrivino e facciano soldi con le loro prime composizioni ? utopia.
C'? da impegnarsi, al di l? di quel che si propone che se non funziona c'? ben poco da fare..
A me sta bene dire io compongo ci? che mi piace e basta...
Ma dovrebbe essere godibile almeno...
almeno per me.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
| Condividi |
#17 Ven 29 Mag, 2009 07:40 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
c'? molta disinformazione sull'andamento del mercato discografico e sul significato della parola "successo". Per esempio forse pochi oggi sanno che il famoso disco d'oro che una volta si dava per qualche centinaia di migliaia di copie vendute, ora viene dato con 35.000 copie distribuite, cio? date ai negozi anche se poi magari l'utenza finale ne compra solo 1000. La produzione di Marco Carta pu? distribuire anche un milione di copie ma questo non significa che poi la gente le compra. Quella che consideriamo la musica "leggera", in alcuni casi "banale" o "poco colta" (e per alcuni sedicenti artisti ? anche vero), in realt? non va tanto bene anche se vogliono farvi credere il contrario. Alcuni cantanti o gruppi che spesso sentite in radio (parlo degli italiani) hanno alle spalle un grosso investimento che necessita di un grosso ritorno economico. Questo significa ridurre i costi ritenuti non importanti (fra cui le paghe dei musicisti) e aumentare i costi dello spettacolo per ripagare l'investimento. E allora pu? succedere che una artista come Giusy Ferreri(che fa l'altro mi ? anche molto simpatica), dopo un incessante martellamento fra radio e TV con due singoli fortissimi in rotazione si ritrovi di fronte a una serie di flop dal vivo (concerti annullati e date con un centinaio di paganti) e vendite molto al di sotto delle aspettative. La crisi ? generalizzata e non riguarda solo gli emergenti, e in pi? oggi la musica ? considerata come un bene di consumo come un altro che si pu? avere gratis e sono pochi quelli che sono disposti a spendere soldi per vedere un live. In Italia a parte un paio di mostri sacri gli altri fanno fatica e durano poco.
Sul live altre volte ho messo l'accento sul fatto che la mancanza di cultura musicale (leggi: niente musica nelle scuole, n? sotto l'aspetto tecnico n? quello storico), causa uno scarso interesse. Ma secondo me le cose sono andate ben oltre...
Vi racconto questo episodio di qualche settimana fa...ero a suonare e a un certo punto sul palco del locale sale Red Ronnie e inizia un p? a parlare di Hendrix e della sua passione per questo artista condivisa con il cantante del nostro gruppo. Ed ? cos? che Red decide di dedicargli un brano e chiede al pubblico di sceglierne uno iniziando a dire: "Chi di voi vuole Foxy Lady?" mani alzate....zero. (ma proprio zero). "chi di voi vuole Angel"? mani alzate zero....a questo punto inizia a rendersi conto della situazione e per dissipare il dubbio prova col brano pi? famoso e inflazionato di Hendrix, pensando: magari conoscono solo quello, non lo sopporto pi? ma ? meglio uscire da questo imbarazzo: "Chi di voi vuole Little Wing?" mani alzate tre o quattro al massimo...in un locale con circa 200 spettatori.
Non me la sento di prendermela con pubblico...se questi ragazzi (et? media 25) non sanno chi ? Hendrix la colpa non ? loro...non ricordo negli ultimi anni di averlo mai sentito in radio o visto in TV.
Riguardo allo stare in cantina mi riallaccio a quanto detto prima sulla crisi...oggi si pu? tranquillamente pensare di fare qualcosina di non eclatante ma comunque di apprezzabile, anche autoproducendosi e mettendo i propri brani in vendita on line. E' un momento di transizione, il mondo della musica sta cambiando e bisogna avere un p? di pazienza soprattutto se si fa musica propria. Non ? facile ma ricordiamoci che non lo ? mai stato e non lo sar? mai.
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
|
| Condividi |
#18 Ven 29 Mag, 2009 07:56 |
|
 |
LaSignoraDegliAnelli
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 1061
Età: 41 Residenza:  rho e limitrofi
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
Strimbellatore_in_svilupp ha scritto:
LaSignoraDegliAnelli ha scritto: ...bisogna convivere anche col fatto che tutto quello che noi riteniamo Bello possa non arrivare agli altri...
Credo che nella gran parte dei casi ? cos? ma credo anche nel fatto che l'ascoltatore quando sente qualcosa di NUOVO e STRANO ragisce cos? mentre poi alcuni tentano il riascolto e magari se ne innamorano mentre altri non ci pensano proprio a riascoltarlo!
ridaglie! ma avete letto con attenzione ci? che ho scritto?
ripeto:
1) ? un dato di fatto che il Bello ? Soggettivo
2) per essere seguiti bisogna fare cose interessanti, per fare cose interessanti per me bisogna mettersi in discussione, capire i propri limiti
3) coi mezzi di oggi puoi fare un pezzo e farlo ascoltare a una massaia a Sydney
conclusione: lavorare sodo. senza troppe lamentele sulle case discografiche.
e quoto Fagyo!
Io uso: plettro e dita
____________________ girls groove it better
You only want the metronome on 1-2-3-4 when you're practicing difficult 16th-note patterns to get the intricacy of the rhythms for a very short time, otherwise, it's 2 and 4. Carol Kaye
TASTE YOUR AMANTIDE AND GET IT ON ITUNES!
SHIVADIVA
Ultima modifica di LaSignoraDegliAnelli il Ven 29 Mag, 2009 08:32, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#19 Ven 29 Mag, 2009 08:31 |
|
 |
ser pe
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 276
Età: 100 Residenza:  Paris
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
gozer ha scritto: La crisi ? generalizzata e non riguarda solo gli emergenti, e in pi? oggi la musica ? considerata come un bene di consumo come un altro che si pu? avere gratis e sono pochi quelli che sono disposti a spendere soldi per vedere un live.
Da quello che si legge in giro, al contrario, pare che l'industria dell'entertainment vada bene e tradizionalmente sia un settore che "tira" proprio in periodi di crisi economica...
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#20 Ven 29 Mag, 2009 08:41 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
gi?...da quello che si legge in giro.
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
|
| Condividi |
#21 Ven 29 Mag, 2009 08:44 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27904
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
ser pe ha scritto: pare che l'industria dell'entertainment vada bene
A leggere i bilanci, e non quello che si scrive in giro, pare proprio di no.
L'industria dell'entertainment ? un dinosauro destinato all'estinzione.
Bisogna sedersi sulla riva del fiume e aspettare, possibilmente con un buon impianto di produzione e darsi da fare.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#22 Ven 29 Mag, 2009 08:50 |
|
 |
AngelsCry
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 5210
Età: 51 Residenza:  Turin City
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
Non sempre il NUOVO e STRANO ? anche BELLO.
Os#.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#23 Ven 29 Mag, 2009 09:26 |
|
 |
P-Bost
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 1790
Età: 46 Residenza:  Rocca Priora ( Roma )
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
Quanto conta il valore delle idee? Molto poco per le major credetemi , fondamentalmente perch? non c'? nessuno che si metta li' a capire, ad ascoltare. Il perch? ? semplice, le nuove generazioni non sono abituate a farlo ( ? la generazione dei tormentoni estivi, delle canzonette usa e getta, non si fermano a sentire un gruppo nuovo o particolare... troppo impegno ci vuole ) e le major italiane non producono nuovi artisti che non siano gia conosciuti tramite reality, o lo fanno proprio col contagocce, ma non mi sento di criticarle. Io farei lo stesso, mi ritrovo un bel ragazzetto che 1) piace 2) ? gia straconosciuto per aver partecipato ad amici o x factor 3) la promozione mi costa meno della met? della met? 4) so' con certezza che un certo numero di copie minimo sar? venduto. Non ci vedo nulla di sbagliato. La discografia oggi ? un'industria ed ? in difficolt?. Se volete sfondare in Italia dovete apparire come Carta, dovete partecipare ai reality, dovete porvi nel giusto modo. Oggi ? cosi'. Ma attenzione, ci sono anche altri canali per venire fuori. Come dice ganesh, datevi da fare. Investite sulla vostra musica, preoccupatevi di registrare buoni prodotti, di girare parecchio con i live, di presentarvi nel giusto modo... createvi dei fans, cercate un manager che curi i vostri interessi e che abbia buoni agganci. Esistono etichette indipendenti ancora che ascoltano nuove idee e possono essere un trampolino. Se riuscite a farvi un nome nell'underground attirerete anche l'attenzione di chi conta. E se un giorno qualcuno vi produrr? ( ci metter? i soldi quindi ) non biasimateli se vi chiederanno almeno un pezzo che sia facile all'ascolto, una "canzonetta" molto vendibile, mi sembra anche giusto dato che pagano loro, e mi sembra anche logico che dobbiate rispettare alcune linee guida che ti danno in base a quello che per loro funziona di piu' oggi. Se poi non volete alcun tipo di compromesso, be' avete due opzioni: o diventate i nuovi Pink Floyd oppure potete diventare l'ennesimo gruppo che suona quello che vuole e se ne frega del resto. In questo caso le cantine sono piene di sti gruppi.
|
| Condividi |
#24 Ven 29 Mag, 2009 09:50 |
|
 |
Marco Di Marzio
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1997
Età: 48 Residenza:  Moscufo (Pescara)
|
 Re: Calarsi Le Brache O Stare In Cantina?!
Discorso culturale a parte........
Credo semplicemente che ognuno per eccellere nelle varie forme artistiche d'espressione
debba essere ed esprimere quello che naturalemente riesce a fare...
Quindi se c'? davvero del talento la differenza per emergere ? in gran parte l?
a prescindere dal fatto se fai la canzonetta o la cosa pi? impegnata al mondo...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#25 Ven 29 Mag, 2009 09:54 |
|
 |
|
|