Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Warwick, Denaro E Liutai...
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
Si, che sia per sempre sono d'accordissimo. Diventa tuo e di nessun altro, nessuno lo avr? uguale... hai uno strumento inseparabile.

Comunque mo ho capito ^^

grazie a tutti ^^
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
- Perch? un marchio come Warwick ? una garanzia che suoner? in un certo modo; il basso di un bravissimo liutaio ma sconosciuto, devi provarlo per "sapere" come suona.

- Quando un liutaio diventa famoso, il suo nome diventa un marchio, una garanzia (vedi Tobias) e quindi acquista fama, valore e rivendibilit?.


Di chi ? la colpa??

Nostra!! della nostra GAS che ci fa comprare e vendere bassi in continuazione, spesso spendendo centinaia o migliaia di euro per un basso "simbolo di qualche genere" o "usato da qualcuno", invece di ricercare il "nostro basso".

E' anche vero che per rivolgersi ad un liutaio si deve avere le idee chiare sia sul suono che si cerca, sia sulle caratteristiche "fisiche" dello strumento: caratteristiche e spessore del manico, forma del body che si adatti alla tua impostazione della mano e dell'avambraccio quando suoni, dimensioni del body proporzionate al tuo fisico, scala dello strumento con cui ti trovi pi? comodo (34-35-36).

Altrimenti rivolgersi ad liutaio solo per sfizi estetici, vuol dire sprecare la professionalit? e i vantaggi offerti dal liutaio.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)

"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
 
Ultima modifica di ciubecca il Sab 04 Lug, 2009 17:02, modificato 1 volta in totale 
ciubecca Invia Messaggio Privato HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
quoto i vari interventi...

io della warwick non posso che parlarne bene... e mi dispiace venderlo  ma come gi? ho detto diverse volte sono un po basso e mi viene difficile suonarlo a tracolla...

per cui mi serve un basso definitivo, e avendo visto e apprezzato i lavori di un liutaio ho deciso di fare il passaggio... della  rivendibilit? sono d'accordo.. ,ma non sono uno che vende facilmente...
 




Io uso: solo le dita
 
SsTe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
Che strumento vendi?
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
se posso dire la mia..
amo molto il suono warwick, amo il mio Corvette, che, anche se non ? della serie di lusso o comunque "da soldi" come pu? essere thumb, suona in maniera speciale davvero.
Corvette standard passivo 5 corde in bubinga, nudo e crudo, suono similare ad un jazz con gli steroidi ma con il ruggito della casa tedesca.
Dopo diverso tempo che lo imbraccio per concerti, mi son reso conto che IMHO il suo peggior difetto ? il peso, il mio non ? sbilanciato, i sui pick up sono buoni, e l'elettronica, anche se passiva, ? sileziosissima e fatta bene.
Proprio per il suo tallone d'Achille cio? il peso, ho cominciato a chiedermi delle cose, tr acui appunto la possibilit? di customizzazione, la difficolt? con cui nel warwick riuscivo ad arrivare al 24esimo tasto (causa scasso poco profondo nel corno inferiore)...
Per cui vedi, proprio per questo motivo ? scattato in me il desiderio e "quasi" bisogno di poter differenziare il mio strumento.
Cos? dopo essermi fatto fare l'Iter 4 corde da Biarnel, ho pensato ad un progetto sul 5 corde.
Ovviamente su uno stumento gi? esistente come il warwick corvette, non era possibile ricreare delle camere tonali, sono cose che vanno fatte durante la costruzione del body, per cui dopo averci pensato ho optato per farmi fare uno strumento di liuteria che adempiesse alle mie esigenze.
In questo caso:
*eliminare il problemia del peso, con delle ampie camere tonali.
*installare un manico in cui mi fosse facile arrivare ai tasti alti senza trovare impedimenti.
*avere un ruggito come ce l'ha il warwick, con elettronica passiva, ma con un ulteriore accorgimento (la campanatura atttiva sui medi), per avere ulteriore versatilit? timbrica.
*avere un solo pick up "grosso" sopra il quale appoggiare x bene il pollicione.
*trovare un modo per bypassare la palettazza dei 5 corde che IMHO trovo simile ad una pagaia e troppo grande, per cui me lo son fatto fare headless
*avere uno strumento piccolo a livello dimensionale, che ci potesse stare in una custodia per chitarra.
*avere uno strumento leggero, pur utilizzando legni pesanti ed esotici, come unsa Warwick, nel mio caso weng? e bubinga..

e il modello Scorcio ? quello a cui sono arrivato. con un prezzo di un thumb usato...
poi ognuno ? libero di farsi i propri calcoli e le proprie idee in testa, IMHO mi ? convenuto, ed ho un prodotto come lo volevo io.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Armato e blindato, nuovamente pronto per il Vietnam by
CHE COS'E' LA MUSICA? IL MAESTRO RISPONDE: http://it.youtube.com/watch?v=fyAcVverBzo
http://www.myspace.com/assholesband
http://www.myspace.com/furydivinecoveramonamarth
 
Matteo il maiale Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
Quoto al 1000 % il mio vicino di casa Matteo il maiale,  


PS  se ti viene in mente come fare ad eliminare la palettazza di un NOVE corde fa un fischio che ci sto perdendo la testa le meccaniche headless  costano come un basso intero      
 




Io uso: solo le dita

____________________
https://www.facebook.com/groups/115534571932773/ "L'Antica civilt? della caffettiera", il luogo delle buone notizie !

Nella tana del bradipo alloggiano: Trace Vtype, Hughes&Kettner BassBase, Schack, Dean,Manne,Fernades,Ibanez,Peavey,Eko e qualche altra cosina.... Ma che bell'arredamento

Uno degli ultimi esemplari rimasti della tribu' dei NOFENDERINSIDE, ormai specie notoriamente in via di estinzione
 
Ultima modifica di Bradiposport il Sab 04 Lug, 2009 22:27, modificato 1 volta in totale 
Bradiposport Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
Nove corde?

un'arpa  

fai una melodia facendo solo le corde a vuoto


Comunque il Wenge ? cos? stabile?
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
quello che ho nell'avatar... un infinity in zebrano
 




Io uso: solo le dita
 
SsTe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
AlexBass, pagheresti quanto una Ferrari per una macchina altrettanto buona che per? non conosce nessuno?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
5_post_sign_1436772651_676918
Canzonette e romanzucci.
Ex nickname: Il Joey
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
il confronto Fender vs. Warwick

lo comprendo veramente poco ...

non c'? storia, il migliore dei Fender rimane un prodotto semplice e spartano
rispetto a molti altri marchi.

perch? ? perch? ? cos?, perch? Leo Fender era notoriamente di sangue genovese/scozzese ... perch? come dice un noto liutaio,
i bassi Fender altro non sono che un supporto per i pick up ...  

e allora tutti quelli che comprano Fender sono polli al cubo ?  

No ... se cercano e amano il suono Fender, comprano Fender,
anche perch? non ha molto senso farsi fare un clone Fender da un liutaio
dal momento che ? nota la rivendibilit? pari a zero, a meno che non parliamo
di grandi liutai e marchi come Rudy Pensa ecc.
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Ultima modifica di Silvestro il Dom 05 Lug, 2009 01:44, modificato 1 volta in totale 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
Silvestro ha scritto:  
non ha molto senso farsi fare un clone Fender da un liutaio


Mah, mica vero. C'? pieno di bassisti (e chitarristi) affezionati al design del jazz bass ma che cercano di liberarsi dei problemi ad esso legati (peso eccessivo, dead spot, maniconi, ponti ridicoli, schermature assenti, cose cos?), o che semplicemente vogliono una reinterpretazione dal suono un po' diverso o con accorgimenti diversi.
Fai conto che la chitarra che vendo di pi? ? una reinterpretazione (parecchio reinterpretata) della Telecaster.
Chiedere cloni cloni, ovvero stessi legni, stesso hardware, stessa maledetta nitro, etc etc, allora s?, quello non ha veramente senso.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Segui Biarnel Liuteria su Facebook

Biarnel Liuteria
 
Biarnel Invia Messaggio Privato HomePage AIM ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
^^^

Capisco che tu tiri acqua al tuo mulino ? normale e giusto , e ti auguro di vendere e produrre tanti bellissimi bassi  
comunque non sono troppo d'accordo. tu parli di :

peso eccessivo : i jazz bass mediamente stanno poco sopra o sotto i 4 kg. il frassino pesante, pesa su tutti i bassi, non solo sui Fender.

dead spot : ? la sfida dei liutai di tutto il mondo ( finora irrisolta) o risolta a scapito del suono (grafite).

maniconi : dipende

io comunque parlando di cloni, intendevo quello che hai detto tu cloni cloni.

E' chiaro che non esiste solo il bianco e il nero, quindi ? giusto cercare un buon liutaio per esigenze particolari.  
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
secondo me se uno parte dal presupposto della "rivendibilt?" dello strumento, allora di certo non si f? fare un prodotto di liuteria.
Se uno si f? fare uno strumento di liuteria si presuppone che voglia farsi fare il SUO strumento, che di certo lo accompagner? per pi? di qualche primavera.
Se non ? cos? o comunque non son chiare le idee, allora vai di strumento di fabbrica, di qualsiasi fascia economica sia, anche la pi? rinomata.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Armato e blindato, nuovamente pronto per il Vietnam by
CHE COS'E' LA MUSICA? IL MAESTRO RISPONDE: http://it.youtube.com/watch?v=fyAcVverBzo
http://www.myspace.com/assholesband
http://www.myspace.com/furydivinecoveramonamarth
 
Matteo il maiale Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
Mah io di warwick ne ho avuti due, ed entrambi avevano una cura ed una qualit? costruttiva, difficilmente riscontrabili in altri marchi. Il primo un Thumb NT4, con il quale ci "volavo" . Venduto per prendere il fratello maggiore a 5 corde, che si ? rivelato per me un disastro... Mi ha letteralmente messo in difficolt?, a livello di esecuzione, di peso, di bilanciamento. Finivo le serate esauste. Ci? non toglie che oltre al marchio, c'? anche molta sostanza, ed a meno che uno non voglia il top del top, non ? giustificata una visita al CS warwick. I bassi li sanno fare gi? come linea per tutti i comuni mortalt. Non ho pi? warwick nel mio arsenale, ma dopo oltre 15 anni di questo marchio sento di dire che il Thumb NT ? veramente un gran basso. Del 5 ricordo piacevolmente il lowB. Non ne ho ancora sentiti altri di bassi suonare a quel modo. Con l'attivo inserito, ti sposta...
 




 
Snakejack Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
Se posso portare la mia esperienza, a livello di bassi industriali warwick lavora molto bene secondo me. Al di l? dei gusti in fatto di suono, sui loro bassi non c'? una sbavatura neanche a cercarla con la lente. Rifiniti benissimo, e si regolano come degli orologi svizzeri.
 




Io uso: solo le dita
 
Zack Morris Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
Son tedeschi...  

rinomati per la precisione!    
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
AlexBass ha scritto:  
La domanda questa volta ?: perch? il Custom Shop della Warwick costa molto di pi? rispetto ad un basso fatto da un liutaio? Cio?, 6000 Euro sono tantissimi, con 3000 Euro mi faccio fare da un liutaio un basso coi... controcoglioni


Ragazzi, qua parliamo di alcune migliaia di euro e il discorso rivendibilit?, credo, funziona fino ad un certo punto.
Che sia Warwick o di liutaio, io un basso del genere lo provo eccome prima di comprarlo usato. E so, in entrambi i casi, che si tratta di uno strumento da competizione (a meno che il liutaio non sia un perfetto sconosciuto).
Correggetemi se sbaglio ma, da una certa fascia di prezzo in poi la rivendibilit? ? comunque difficile (vuoi per il prezzo, vuoi per le particolarit? che lo strumento pu? avere), che sia di liuteria o "custom shop industriale".

Personalmente andrei di liutaio, italiano  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Manicomio xe scrito per de fora!
 
Ultima modifica di Kublai il Mer 08 Lug, 2009 19:20, modificato 1 volta in totale 
radikkio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
Silvestro, non mi sembra che Biarnel, tiri acqua al tuo mulino. Basta guardare un p? di siti di liutai per vedere quanti cloni potenziati del  jazz ci siano in circolazione.

peso eccessivo : su questo concordo, non sono poi cos? pesanti i Fender.

dead spot : beh basta provare un p? di bassi per verificare come questo problema sia pi? frequente su fender da 1000 euro che su Cort da 400 euro
Citazione:
risolta a scapito del suono (grafite).


...la grafite non ? esente da Dead Spots, ne ? stata concepita per questo scopo e suona "diversa" ne peggio ne meglio.

Citazione:
Dead spots can happen on any bass, whether graphite or wood, but tends to be much less pronounced on graphite basses due to the higher natural resonant frequency of the material.
(dalle FAQ Status)

maniconi : c'? di peggio (i warwick hanno spesso manici pi? imponenti), ma c'? anche di molto meglio  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)

"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
 
ciubecca Invia Messaggio Privato HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
^^^

hai ragione, sulla grafite ho detto una ca.....

l'unico basso che ho provato senza dead spot ? stato uno Steinberger,
ma l? forse contava di pi? il fatto che fosse senza paletta ..

comunque un clone Jazz Bass fatto da un liutaio,
avr? sempre i suoi cari dead spot, quindi non capisco perch? nominarli tra i difetti impossibili da correggere  
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Ultima modifica di Silvestro il Mer 08 Lug, 2009 14:53, modificato 1 volta in totale 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
SsTe ha scritto:  
io penso che a livello industriale la warwick non abbia rivali. il si basso del mio warwick ? perfetto dal primo all'ultimo tasto. quali altri bassi industriali ci riescono??


lakland...



ah dimenticavo...per l'amico GiuFango

ABBASSO WARWICK  
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
per me ? la classica legge di mercato, nuda e cruda.
finch? ci sar? qualcuno che compra un usato al prezzo offerto, il prezzo rimarr? quello.
Sar? strano, ma siamo noi acquirenti a fare il prezzo.
Se per qualche miracolo, gli acquirenti snobberanno i prodotti industriali e quoteranno quelli di liuteria vedremo l'inversione di tendenza, cio? prodotti di liuteria usati a prezzi stratosferici.
E' una speculazione.
Ma ? un bene per un liutaio artigiano che qualcuno compri i suoi bassi nuovi perch? i soldi vanno a lui.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
intendevo su ogni 5 corde prodotto...
 




Io uso: solo le dita
 
SsTe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
quoto hazielbass. Se rivendessi il mio Fortress ora visto i prezzi che si ostinano a mettere su MM potrei venderlo al doppio di quanto l'ho comprato!
 




Io uso: solo le dita

____________________
clauzanna: "Fear Of The Dark è la YMCA del metal"
Paolo: "..inoltre esplorare la tastiera è come giocare con un cubo di Rubik... 7 colori ma infinite facce"
Il Joey: "..e soprattutto diffido a priori di chi ha pretese artistiche. Anzi, solo al sentire la parola "arte" scappo a gambe levate, la catastrofe è sempre dietro l'angolo"
 
Sherlock Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
contegeorge ha scritto:  
AlexBass,ma lo puoi sapere solo provandolo. Comunque un basso di liuteria ? per sempre (nel senso che non lo venderai praticamente mai). E' cosi punto, basta vedere il mercato.


Sono perfettamente d'accordo con Alexbass, non capisco perch? si debba acquistare uno strumento con l'idea di rivenderlo. Penso che si debba fare di tutto per arrivare al proprio suono e probabilmente con un buon liutaio che ti sa anche consigliare ? piu' facile che con strumenti industriali (per carit?, ottimi!) ma che compri per cosi' dire "a scatola chiusa".
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Kublai il Mer 22 Lug, 2009 19:53, modificato 1 volta in totale 
paosal Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Warwick, Denaro E Liutai... 
 
Premetto che sono di parte ma sincero.

Inanzitutto bisognerebbe provarlo un CS Warwick per capirne il prezzo.
Sono strumenti a dir poco strepitosi che personalmente possono essere paragonati solo a CS di altri marchi.

Senza andare sui CS provate i LTD.
Personalmente posseggo uno Streamer LTD 2008 5 corde , strumento sopra la media ad un prezzo accessibilissimo.

Riguardo i Warwick di serie hanno un grande pregio: lo standard qualitativo e' decisamente regolare, nel senso che difficilmente due bassi dello stesso modello avranno dei comportamenti diversi , sia nel suono che nella stabilita' dei legni...

In passato suonavo Fender e quando approdai  ad un loro CS , i modelli di serie non riuscivo piu' ad imbracciarli: un abisso.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Venite a trovarmi su:
www.myspace.com/thegigidemartino
 
santorre Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario