Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live.
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
bella domanda. E' semrpe molto difficile suonare nei locali. A volte tutto va facilmente basta attaccare gli strumenti e a volte ? un macello. Capita che si senta bene fuori e non riesci a sentirti tu etc etc....L'affermazione che il suono sta nelle mani e nell'orecchio ? giusta, ti ci devi adattare cos?. Comunque io ho optato per una equalizzazione che  mi permetta di suonare sia con le dita che con il plettro e ti ho detto tutto. Non posso variare sempre eq specie dopo svariati jack daniel's, non sarebbe produttivo.
 




Io uso: plettro e dita
 
circuito Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
Jacker ha scritto:  
A tutti.
Aldil? di come fate a gestirvi il suono tra solo/accompagnamento la domanda ?.
Come avete accentrato la ricerca sonora?
Svolta all'accompagnamento e poi cercato come modificarlo per "uscire meglio" in determinati contesti?
Siete partiti a cercare subito un buon compromesso tra i due?


Direi la prima: il lavoro sull'accompagnamento l'ha sempre fatta da padrone, visti anche i contesti (rock pi? che altro, poi soul e R&B, quindi un po' di pop con voce femminile per un certo periodo, per poi tornare attualmente al rock) in cui mi sono sempre trovato ad operare.
Il lavoro per tirar fuori il basso in certe occasioni ? sempre arrivato, e arriva tuttora, quando le suddette occasioni si presentano.

FG
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

38726433tcelectronic_logo trace_elliot_modified
* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
Con i miei 2 Furla non ho di questi problemi...suonano abbastanza omegenei in tutti i punti...  
Jacker ma ti succede con lo Sting Ray 4?
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
Personalmente: non l'ho accentrata. Mi adeguo camaleonticamente...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
Ho iniziato ad avere percezione di me nei soli, circa 10 anni dopo che ho iniziato a suonare..
Quindi ho svolto un lavoro di ricerca sonora pi? per l'accompagnamento che altro.

Ribadisco che non tollero un bel suono  di solo dove c'? un brutto suono di accompagnamento.

Per imparare a essere un bassista, (e non ci ho ancora capito na cippa...)  

ho lavorato molto sul ruolo di accompagnamento... Quindi ho privilegiato quel suono che si sposasse bene con
molti generi...
Come Gospel per?, cerco l'adeguamento camaleontico reinventandomi spesso ma con la mia base che non dimentico
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
jaco77, lo Sray 4 ? un caterpillare ritmicamente.
Ma come solismo (tapping a parte in cui spacca di brutto come suono) ? abbastanza piatto e non mi ha mai garbato troppo.
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
Jacker, Analizzato un p? il discorso credo anch'io che il fatto sia da imputare alla timbrica dello strumento. Alcuni bassi suonano molto pi? omogenei di altri...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
LucaG YouTube Channel
Ekoes
Il Comune Senso Del Rumore
LucaG Blog
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
Jacker,

lo sray in un solismo slap pu? anche andare (parlo per mio gusto ovviamente...)

Ma come solismo fondo tastiera o frasi non lo trovo il massimo... (sempre per me intendo..)

Il lakland mi da molto di pi?.. e qui penso che la scala della tastiera abbia un suo perch?...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
jaco77 ha scritto:  
Con i miei 2 Furla non ho di questi problemi...suonano abbastanza omegenei in tutti i punti...  

Anche i miei 3 precision.
Togli l'abbastanza, per?.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
LucaG, pu? essere ma v? detto che il basso ? molto incidente nel suono.
Ad esempio il Jazz lo vedo molto pi? versatile da questo punto di vista ma mi piace costruirci un suono di suo pi? medioso e "secco" (non mi venivano altri termini a rendere l'idea).
Il MM pi? pompato e squillante.
Ma nelle note acute l'ho sempre trovato un p? piatto.
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
Jacker proprio per questo ti ho chiesto se ti succede con il Music Man 4.....
La definizione nell'ultima parte di tastiera ? anche il punto in pi? che IMHO ha lo Sterling o lo Sting Ray...
Comunque se non alzi il volume al massimo la definizione dello Sting Ray 4 pu? migliorare...

ganesh.....lo trovo strano...
Il motivo per il quale ho venduto i miei 2 favolosi Precision d'annata era proprio che insieme al gruppo era favoloso,
ma se dovevo fare un solo, oltre alla mancanza di definizione, sentivo (molto di pi? a volume sostenuto) che in alcuni punti (e + precisamente dove gli armonici naturali sono + forti ad esempio sul MI 12? tasto) il volume delle note era molto + forte che in altri punti...
Problema che ho riscontrato anche negli Sting Ray e nei Jazz e molto meno nei Furla...

Con questo non voglio dire che Music Man 4, Predision e Jazz non mi piacciono...
Anzi sto valutando di scambiare il mio eccezionale Music Man 5 con uno di questi per avere un 4 corde da accoppiare ai 2 Furla, al contra e al basso acustico (il musician fretless ? in vendita)...

Tutto rigorosamente IMHO...
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
la mia ricerca di suono si ? basata totalmente sull' obbiettivo di una timbrica gradevole alle mie orecchie e una presenza nel mix in situazioni musicalmente affollate.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Dopolavorista dal 1996

@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.

Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
 
Ultima modifica di GiuFango il Lun 14 Gen, 2008 16:44, modificato 1 volta in totale 
GiuFango Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
quoto effegi
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"pensa poche note....fanne meno..."


 
andrebass Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
Diciamo che molto lo fa il suono di base.
Come ha detto qualcuno pi? sopra se alla base vi ? un suono abbastanza morbido ? duro che senza artefici (che sia un pedale, un eq on-board, un rito voodoo) cambiarlo e adattarlo per un fill o solo di slap che di suo richiede un suono abbastanza incisivo.

Personalmente, pur non facendo soli, ho tipicamente tre suoni, pulito/appena saturo/pesantemente distorto ma la vera discriminante per me ? diventato l'uso di plettro e dita, mi basta passare dal picking al fingering per "trasformare" un suono incisivo e aggressivo a uno dall'attacco morbido.

Al massimo agisco giusto un pelo sull'eq on-board.

Ma ripeto a mio avviso senza nulla ? impossibile risolvere la tua situazione, minimo prevederei un secondo eq per un leggero "re-shape" del suono.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
Jacker, io per qualche motivo parto dallo slap (anche se poi passo pi? tempo a suonare 'normale').
probabilmente perch? suonando normalmente trovo pi? facile gestire il tocco, e allora posso adattarlo meglio al suono che l'ampli butta fuori.
mentre con lo slap riesco ad avere molta meno flessibilit?.
comunque, parto da un suono di slap che mi piace (il che tipicamente si riduce ad alzare leggermente i bassi e gli alti).
poi per? succede che devo 'sgonfiarlo' un po' (altrimenti quando suono 'normale' sulla 5a corda ci sono troppi bassi).
altri aggiustamenti poi li faccio quando si suona tutti, in base a come il basso sta nel mix.
 




Io uso: solo le dita

____________________
a stage too wide and deep for us to even see the play
 
iago Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
Mah ........ il nostro repertorio ? estremamente vasto e come tu sai io soli non ne faccio ( anche perch? non ne sono capace ) .

Gestisco  due suoni ( finger e plettro / slap )  esclusivamente lavorando con i pick up del Roscoe Beck e se devo essere sincero ho anch'io un suono piuttosto secco . Suonando da solo non mi piace moltissimo ma nel contesto della band per me ci sta a pennello . L'eq della testata viene toccata raramente , uso invece il compressore per livellare il volume tra i due suoni . Parto dal presupposto che le note che faccio si debbano sentire tutte , in alto ed in basso e credo d'esserci riuscito . Ammetto per? che il basso mi da una grossa mano perch? ? gestibilissimo .....
 
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.reliveband.com

www.myspace.com/relive360gradi

.... lo riconosci perché lo Stingray suona di elettronica anche da spento ....
 
vaiciba Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
Dunque... Tendenzialmente tendo ad avere 1 suono... Il comp ? sempre acceso e mi aiuta a dare attacco al suono (cosa di cui il Laurus ? un tantino carente)... ? ovvio che abbia teso, prevalentemente, a studiare il suono per le parti suonate nelle prime posizioni...

Personalmente mi piace un suono profondo, ma non impastrocchiato, non sono molto per quei suoni mediosi che si sentono a tutti i costi chema rimangono un tantino "a se stanti"... mi piace un suono grosso che regga un po' le sorti del gruppo e che si senta forse pi? quando non c'? che quando c'?... Con questo non dico che tendo a scomparire nel mix... anzi... ma non mi piace ritagliarmi il mio spazio e via... quanto essere onnipresente... ho un ego smodato io...

Quindi come dicevo su il suono ? fatto di basso + comp + ampli... Poi mi sono dovuto accattare necessariamente un qualcosa che mi "rockeggiasse" il suono... ho scelto il sansamp programmabile... Lo uso con il pu al manico e il plettro per fare pezzi tipo liga o vasco o altri... Poi ho scoperto che potevo usarlo in abbinata al pu al ponte per scurirne il suono... diciamo per avvicinarmi ad un suono che avesse un che di Musicman... insomma non aperto e nasale come quello tipico di un pu al ponte... ma un suono grosso, abbastanza compresso e sparato... mi ? molto utile nella dance...


In genere non faccio soli o che altro... mi piace che durante qualche pezzo suonato in slap o durante qualche passaggio in slap si senta quel che di frizzante e infatti gli alti sono sempre in evidenza nella mia eq, ma questo in generale aggiunge attacco al suono... ed eventualmente riesco a gestirne qualche eccesso col tocco... Per il resto sui passaggi nei registri pi? alti... vuoi l'equilibrio dello strumento... vuoi il suono scelto che fortuitamente ? compatibile... beh... si sentono pure troppo senza snaturare troppo il suono...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.bandalargalive.it

il mio disco remoto

Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click

Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
 
Winchester Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
Winchester ha scritto:  
... Tendenzialmente tendo ad avere 1 suono...
    ...   ...  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
Suono pungente carico di medie dall' inizio alla fine...non faccio soli..ma solo un p? di tapping qua e l?...e l? con un buon compressore non ho problemi ad uscire..

Comq sono d' accordo con dario, la vera discriminante rimane passare dal plettro  allle dita, di solito quano suono con il plettro diminuisco un p? il Presence del Sansamp, quando passo alle dita..visto che mi piace molto emulare un suono di un plettro rimetto il Presence a chiodo
 




Io uso: plettro e dita

____________________
jalisse

[

.ho sempre pensato che i suoni non dipendessero dal basso o dall'ampli, ma dal mio plettro...
Ric. Aka Dengia
 
Ultima modifica di signorush il Lun 14 Gen, 2008 19:28, modificato 1 volta in totale 
signorush Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
summer63 ha scritto:  
  ...   ...  
Si ma mi piace un suno fatto da 2 pu... dalle caretteristiche come dire.... amedee...

E poi come vedi uso il suono col pu al manico e quello col pu al ponte...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.bandalargalive.it

il mio disco remoto

Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click

Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
 
Winchester Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
Io ho una base di suono che mi viene buona in tutti i pezzi (eccetto per un paio in cui dovrei usare il primo canale della mesa anzich? il secondo).
Poi ci aggiungo qualche pedalino, tipo compressore e mxr m-80...
C'? da dire che io non slappo, alterno le dita al plettro...

Se dovessi suonare cover e se dovessi alternare slap al fingering al plettro, sicuramente userei uno switch per avere sempre pronti al cambio il canale 1 e il 2 della Mesa. Oltre a un buon Pre come pedalozzo... con qualche Preset buono per i momenti in slap.

Coffee
 




Io uso: plettro e dita
 
Coffee Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
jaco77 ha scritto:  

ma se dovevo fare un solo

Suonavo il sax.

Scherzi a parte... Non faccio soli...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
Io ho due suoni (preciso che suono con un Jazz attaccato ad una ABM500+ABM414T)
Quando suono col plettro (ormai la maggior parte del tempo), ho un suono molto spinto su medie-medioalte, sferragliante, che ovviamente esce benissimo da qualsiasi contesto e con qualsiasi chitarra il mio chitarrista decida di adoperare. E ne ha tante.
Quando suono con le dita, non tocco nulla: suono in flat (mi limito ad alzare un po' il volume per compensare la mancanza di plettro ed EQ) e con tutte le manopole del basso belle aperte, ed ho un suono caldo e avvolgente che per? non "scompare" quando devo fare qualche fraseggio alto etc.
 




Io uso: plettro e dita
 
master80232 Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
io da un po di anni vado il pi? semplice possibile.

Con il jazz con i tasti : ampli Eden (casse Acme o Eden) in flat oppure avalon u5 flat e gioco con i controlli alti bassi del pre sadowsky onboard... o lo disattivo, dipende da che si suona.
Con il jazz fretless ampli flat (...) , Avalon, pick up al ponte e chiudo un po il tono o lo apro a seconda di quanta rotondit? voglia.
In realt? il suono lo cambio in entrambi i casi molto con il tocco e la posizione della mano destra (manico, centro, ponte... palm...)

Con il contrabbasso elettrico suono salsa quindi il suono ? da salsa, gonfissimo ma netto e con poco sustain.
Di solito uso l' avalon con uno dei "tone" inseriti e il basso elettrico in quel caso va nel pre della testa eden.

Mi piace un suono con parecchi bassi ma mai slabbrato.
Non mi piace usare suoni di basso chitarrosi alla victor wooten o stanley clarke (grandissimi eeeh) per intenderci,
preferisco suoni pi? da R&B funk tipo il Miller di Fat time, Will Lee, Larry Graham o alla Richard Bona...

Suonando salsa mi piace usare un compressore, per? che sia molto buono altrimenti meglio senza.

A seconda dell' acustica del posto cambio qualcosa, in caso di posti molto reverberanti uso e convinco il resto del gruppo quando ? possibile a usare un volume molto basso sul palco e oriento l' ampli "nel migliore dei modi" ovvero faccio esperimenti  
In questi casi sono per il meno mic , monitor etc si hanno sul palco meglio ?.


Per  i soli  non alzo nulla di solito, spero che siano gli altri a suonare pi? piano per farmi uscire fuori. Altrimenti lascio che sia qualcun' altro a fare il solo.

Di solito quando il mio suono non mi piace sul tastato ? che ... le corde sono vecchie  
 




Io uso: plettro e dita
 
cachao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Gestite Il Vostro Suono Nei Live. 
 
Generalmente come per altri utilizzo solo 2 suoni dita e plettro. Le variazioni le effettuo sul basso, sia con i passivi, sia con gli attivi. Il suono di base (fatto per le dita) ? abbastanza medioso con una punta di overdrive e compressore sempre accesi. Quando passo al plettro sposto il bilanciamento dei pickup verso il manico perch? mi piacciono i suoni "precisioniformi" col plettro (col P ovviamente va bene com'? ) e chiudo i toni a piacimento.
Per alcuni brani attacco un filtro di inviluppo, il che mi produce praticamente un terzo tipo di suono.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...basta che vi ricordiate quello che fa il vecchio Jack Burton quando dal cielo arrivano freccie sotto forma di pioggia e i tuoni fanno tremare i pilastri del cielo.
Si, il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: " Mena il tuo colpo migliore amico, non mi fai paura"...

A380 - Neapolitan Rock'n'Roll -> http://www.myspace.com/a380rock
Monkey Business - Hard Rock -> http://www.myspace.com/monkey.business
The Jack - AC/DC -> http://www.myspace.com/thejack06
 
Attila Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario