Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 7
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Problemi Di Gestione Della Band
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Problemi Di Gestione Della Band 
 
Ciao a tutti, apro un nuovo post , perchè non ho trovato nulla su questo argomento a me molto caro.
Suono in una band di cover classic rock, comunissima ma abbastanza impegnata.
Venendo da altri gruppi e avendo il basso come unico hobby (perchè per me è di questo che si tratta,purtroppo ho iniziato troppo tardi per aver un istruzione adeguata a farne un lavoro ),ho avuto modo di scegliere e comprare la mia strumentazione con calma,e investendo molti soldi (mi sono fermato, dopo aver speso migliaia di euro in strumenti tenuti alcuni mesi e rivenduti,a due bassi lakland uno 4 e uno 5 corde, un combo gallien kruegher mb212, e una pedaliera analogica con roba tipo darkglass,mxr e ebs).
I miei compagni di band,hanno fatto lo stesso, soprattutto i chitarristi che col tempo si sono comprati fior fior di valvolari e chitarre esotiche.
Il problema è che adesso abbiamo la scaletta al completo, ma trovare delle date diventa difficoltoso perchè dobbiamo includere le spese del fonico che ci porta il p.a e mixer dato che ne siamo sprovvisti. In effetti ancora non siamo riusciti a trovare una data che fosse una (complice il covid-19) ma ci hanno sempre rifiutato perchè chiediamo troppo, anche solamente chiedendo i soldi per il fonico.
Ora,so che le grandi band hanno un service,e i tecnici che lavorano per loro, ma io ho sempre sentito dire che ogni musicista dovrebbe essere autonomo, a me ad esempio, serve amplificatore e tutto il resto , e se mi servisse che ne so, un cavo particolare me lo dovrei comprare. al batterista oltre a batteria bacchette e tutto, probabilmente compete anche il set di microfoni per amplificare la sua batteria,se necessario...Inoltre il cantante secondo me dovrebbe provvedere almeno a prendere il materiale per far si che la sua voce si senta e venga amplificata sopra agli altri strumenti.(si parla sempre di situazioni piccole, per suonare in bar piccoli o pub alle prime armi, di certo non il locale dotato di impianto che fa 3 serate con musica a settimana).Mentre invece,il nostro cantante non ne vuole sapere, e gli altri del gruppo dicono che è giusto pagare ogni volta una persona che venga li sostanzialmente solo per portarci il suo materiale,e faccia giusto 2 volumi che volendo potremmo anche farli noi(anche se concordo che non sia la stessa cosa)
Voi che sicuramente avete più esperienza di me, per una band emergente (di cover rock tra l'altro, quindi senza troppe aspettative di successo) come dovrebbe funzionare?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte, chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato ma come dicevo,cercando non ho trovato nulla.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di daniele90bass il Sab 19 Set, 2020 23:25, modificato 1 volta in totale 
daniele90bass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
Come deve funzionare non lo so ma io con la band facevo cosi:
Ognuno aveva le proprie cose e quando ci serviva l'impianto grosso ce lo affittava un ragazzo che conoscevamo ad un centinaio di euro.
In realtà avevamo un un impiantino nostro, quello che si usava in saletta, ma di smontare tutta dalla saletta al quarto piano...beh anche no. L'abbiamo fatto una volta e mai più.

Solitamente noi l'80% delle volte trovavamo almeno il mixer e due casse nel locale, poi il resto era roba nostra.

Ti potrei consigliare di andare a suonare in locali che sono abituati ad avere musica dal vivo (e che quindi si presume che abbiano un minimo d'impianto) e lasciar perdere i localini che improvvisano e che quindi non hanno nulla (se non ne vale la pena)
Ci sono tanti che pensano di farti un favore a farti suonare e che quindi ti devi arrangiare di tutto tu! Beh io con queste persone preferisco non averci a che fare!
Ti racconto solo questa: anni fà andai a suonare in un locale che ci fece suonare in una piazzetta ( ottima opportunità in realtà).
Era Luglio, 35 gradi all'ombra... Dovevamo montare tutto l'impianto (portato da noi) sotto il sole e il locale ci offri una bottiglia d'acqua da un litro e mezzo, da dividere in 4...Se non mi ero portato l'acqua io eravamo gia morti di sete!
A fine serata ebbe pure il coraggio di chiedere al chitarrista i soldi di un tramezzino che aveva preso dopo aver suonato, quindi mezzanotte passata, che era praticamente da buttare!
Tutto ciò a gratis ovviamente...MAI PIU...lo facemmo solo perche era una buona opportunità per farci conoscere.

Comunque non parlate di soldi alla prima data, cioè;
La prima volta che suonate in un locale nuovo potete andare a gratis, come giro di prova, poi se gli state bene concordate altre date pagate (logicamente senza sparare prezzi assurdi)
Tutto cio ovviamente se il locale ha un minimo di impianto.
 




Io uso: plettro e dita
 
Baldo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
avatar daniele90bass,  Avere un impianto voce per fare i piccoli locali è il minimo sindacale. Sì fa una colletta, con poche centinaia di euro qualcosa di usato con 7/800 watt si trova. Il cantante deve avere il suo microfono e l’effetto voce, a meno che non voglia cantare all’inglese.

avatar Baldo,

Io sta cosa del suonare gratis non la capisco. Suoni gratis a una festa che devolve l’utile in beneficenza, suoni gratis al matrimonio del tuo migliore amico, suoni gratis a casa del tuo usuraio..ma suonare gratis per un'attività commerciale, no. Chiedere il giusto, senza esagerare, ma se un locale ti vuol far suonare gratis e ti devi pure pagare l’impianto e la SIAE, come giustamente dici, non è il posto adatto.
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Ultima modifica di Alexce69 il Dom 20 Set, 2020 01:38, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
Guarda, tendenzialmente pure io sono contrario al suonare a gratis, ma penso ci siano delle eccezioni.
La prima volta che ci si propone ad un locale si può anche andare a prezzo ridotto o gratis, in modo da farsi conoscere.
Però almeno bere e cena me li offri!
Prendila un po' come la settimana di prova al lavoro.
Mi è capitato anche di andare a suonare gratis a delle feste dove ne valesse la pena.
Io ho quasi sempre suonato musica inedita quindi alcune date le prendavamo come pubblicità, se eravamo sicuri che ci fosse un discreto pubblico andavamo pure gratis.
Ovviamente gratis, ma senza rimetterci, sia chiaro.
Noi per farci pubblicità andavamo pure ai concorsi, il pubblico c'era e in più ci facevamo amiche le altre band nella speranza che un domani ci chiamassero per dividere una serata.
Poi in realtà alcuni li abbiamo pure vinti, quindi qualche soldo lo si cavava pure da li.

Se si fanno solo cover il discorso è leggermente diverso.
Io se fossi nel nostro amico andrei nei locali che abitualmente fanno suonare, con un demo magari, e poi cercherei di ottenere la data al meglio che si può.
Però è chiaro che se vi presentate e chiedete 500 euro e questi non sanno manco chi siete...ve li potete scordare.
È brutto da dire ma se volete essere pagati bene vi tocca riempire il locale...e si torna sempre al solito discorso "quanta gente mi porti?" che io detesto.
E tutta sta storia del covid di certo non aiuta...
Guarda io ho sentito con le mie orecchie un gestore che parlava cosi di un gruppo (di ragazzini presumo):
"Si non sono un gran che, ma vengono sempre tutti i loro parenti che mi riempiono il locale quindi va bene cosi".
 




Io uso: plettro e dita
 
Baldo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
avatar Baldo,

Il problema "di quanta gente mi porti" è comune dappertutto, da fastidio, ma non la sdradicherai mai. Pure i gruppi più blasonati ne sono schiavi.

Comunque per rispondere a avatar daniele90bass, almeno l'impiantino voce, anche usato, specie per una band rock, è il minimo sindacale; lui e i chitarristi sono "lo spettacolo" della musica che proponete e su quello non potete sbagliare. Ho suonato per anni in una band rock 'n roll, per Roma ed il Lazio; quando sapevamo di non avere un set voce disponibile lo portavamo noi. Se la voce esce di merda puoi essere anche Ritchie Blackmore e Roger Glover, ma lo spettacolo non funziona, garantito.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Dom 20 Set, 2020 10:09, modificato 1 volta in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
^^^^
Cantanti..vogliono suonare in un gruppo e pretendono che ci sia l’impianto voce, l’effetto, le spie per sentirsi..bella vita...
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
non ho mai capito perché tantissimi cantanti se ne sbattano non solo di avere un impianto ma addirittura di sbattersi un po' a capire come mettere le mani sul mixer per equalizzarsi la voce o sentirsi in spia.
Gli basta il microfono.
Come se noi arrivassimo ad un concerto col basso e non solo pretendessimo l'ampli ma pure che ce lo equalizzino.

Ma, a rovescio della medaglia, la voce e l'impianto sono indubbiamente la cosa che più viene percepita dalla massa. Piuttosto che suonare con un impiantino della behringer da 300 watt totali perché la cantante non può prendersi altro (    ) preferisco investire qualcosa in un impianto migliore io, assieme ad altri, e poi si rivende tutto a progetto finito.
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
avatar daniele90bass,
come hai detto giustamente te: autonomia.
Ognuno deve mettere mano al portafoglio per la strumentazione che a lui serve.
Per il cantante in particolare, come minimo deve avere microfono ed effetto per la voce.
Per l'impianto voce + mixer, mi sono capitate nel corso degli anni diverse situazioni, comunque generalmente si puntava ad andare a suonare in locali provvisti di impianto con un minimo di decenza, ed in situazioni più grosse si chiedeva se era presente il service fornito dall'organizzazione, oppure lo portavamo noi cercando di farlo rientrare nelle spese.

avatar Alexce69,
fosse solo quello... pretendono pure di comandare e se gli chiedi di darti una mano a portare qualche peso ti guardano pure male...
...senza contare qualcuno che pretendeva di non pagare le prove in quanto "ci stava facendo un favore" a collaborare con noi...
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Lucio72 il Dom 20 Set, 2020 12:56, modificato 2 volte in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
Alexce69 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
^^^^
Cantanti..vogliono suonare in un gruppo e pretendono...


Lasciamo stare; l'ultima band che ho avuto l'ho tollerato solo perché era bravo, era un buon intrattenitore e la band andava molto bene.

Quando ero "più attivo" (e più giovane, senza prole....), cercavo solo band con il chitarrista-cantante; hanno sempre l'atteggiamento un po' "da fenomeno", ma almeno condividevano tutte le problematiche degli strumentisti.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Dom 20 Set, 2020 12:21, modificato 1 volta in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
Bella questa discussione perchè ci sono diversi aspetti interessanti, tutti da risolvere con qualche compromesso

1. Per i locali piccoli, o piccoli spazi all'aperto, secondo me ognuno deve portare il suo. Io mi porto il mio amplificatore che è sufficiente per farmi sentire. La batteria si sente anche non viene amplificata. Il sax o la tromba si sentono senza microfono. Tastiera e voce devono avere il loro amplificatore, quindi mixer e casse personali.
Il cantante dovrebbe scegliere se comprare le casse che servono a lui o se preferisce affittarle di volta in volta. Non mi sembra giusto che lui non spende soldi per l'attrezzatura che gli serve per farsi sentire, io spendo i soldi per l'amplificatore, e poi alla fine io devo contribuire all'affitto della sua attrezzatura.
Sono convinto che se io chiedessi al gruppo un contributo per affittare un amplificatore ogni serata, passerei per un bassista fuori dal mondo.

Compromesso: quanto tieni a questo gruppo? Se proprio c'è bisogno di questo impianto, metti la tua parte per l'affitto di questo impianto. Ma secondo me a lungo andare questa cosa inizierà a pesare e finirà tutto. Anche perchè un cantante che non ha un minimo impianto forse non dà molta importanza al suo lavoro/hobby da musicista.

Se poi invece si tratta di suonare in posti grandi, l'impianto va noleggiato perchè servirà a tutti, compreso basso, chitarra e batteria.

2. In posi piccoli non ho mai suonato con il fonico. E' già difficile farsi pagare il giusto, quindi non è il caso di mettere un altro elemento nella spesa. Se poi suoni in un posto grande, il prezzo sale e dovranno esserci i soldi per l'impianto e per il fonico.

3. Se siete sconosciuti, può essere difficile farsi pagare bene. Magari partite con la pubblicità tramite una pagina facebook, iniziate a suonare e poi potrete alzare il prezzo.
Ancora sul prezzo, valuta tu se è meglio suonare tanto a poco prezzo, o se è meglio mantenere il prezzo alto e fare meno serate.
Se il vostro prezzo è 500 euro, siete disposti a rinunciare ad una serata da 300 euro?
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
Fenderissimo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Se il vostro prezzo è 500 euro, siete disposti a rinunciare ad una serata da 300 euro?

Sì.
Altrimenti significa che il gruppo vale 300€ e che ho "fregato" chi ha pagato 500€

Ti faccio l'esempio contrario.
Se tu comprassi un paio di scarpe a 50€ e poi scoprissi che un altro negozio le vende a 30€. Che valore attribuiresti alle scarpe che hai comprato? 50 o 30? E non ti girerebbero i maroni a sapere che hai pagato 20€ in più per le stesse scarpe?  
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
La penso come te.
Anche perchè le voci potrebbero girare, quindi rischierei di propormi a 500 euro e sentirmi dire: "Da quell'altro siete andati a 300".
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
Grazie a tutti per le risposte. Il discorso generale mi trova d'accordo. Inoltre a questo punto avremmo 100€ di spese per il fonico,e non troviamo nemmeno date chiedendo 200€ totali (di cui 100€ da dividere tra noi).
Non mi sembra nemmeno giusto che noi strumentisti dobbiamo "levarci" dei soldi di guadagno per ovviare a una spesa che il cantante in questione non ha voluto affrontare,e oltrettutto dividere con lui in parti uguali il guadagno restante ..
Il problema maggiore, è che sono stato trattato come un alieno quando con il gruppo ho sollevato la questione.
 




Io uso: solo le dita
 
daniele90bass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
A questo punto chiedi che l'impianto sia più grande e che abbia anche un sub. Non fatichi a portarti l'ampli da casa ed userai anche tu l'impianto.
Il costo salirà, ma sarà tutto più equo. Poi si renderanno conto che 200 euro per noleggiare l'impianto sono troppi e si troverà una soluzione diversa.

200 euro in 5 persone sono pochissimi. 40 euro a testa sono pochi. Se poi bisogna togliere 100 euro per l'impianto, non vale la pena uscire. Metti il paletto che tu non esci per 20 euro e si troverà la soluzione:
o il cantante si compra l'impianto, o trovano un altro bassista se tutti sono disposti ad uscire per 20 euro. Ma anche in questo caso serve una domanda simile ad un altro punto: sei disposto a perdere il gruppo per far valere le tue ragioni?

PS cercate almeno di ridurre la spesa.
Anzichè avere il fonico a 100 euro, fatevi solo prestare l'impianto a 50 euro. Per i posti piccoli ve la potete cavare anche senza fonico. Con una persona in sala che ascolta è sicuramente meglio, ma se non ci sono i soldi bisogna tagliare qualcosa.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Fenderissimo il Dom 20 Set, 2020 15:31, modificato 1 volta in totale 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
avatar daniele90bass

" ma ci hanno sempre rifiutato perché chiediamo troppo, anche solamente chiedendo i soldi per il fonico", cioè, in sostanza quanto chiedete? perché se chiedete solo i soldi per il fonico (e il PA) cioè 100€, qualche cosa non torna, vi stanno chiedendo di suonare gratis.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
daniele90bass ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non mi sembra nemmeno giusto che noi strumentisti dobbiamo "levarci" dei soldi di guadagno per ovviare a una spesa che il cantante in questione non ha voluto affrontare,e oltrettutto dividere con lui in parti uguali il guadagno restante

E non hai tutti i torti!
Per me l'ideale sarebbe appunto che ognuno avesse il suo!
Se ci pensi perchè tu devi spendere 1000€ di ampli e il cantante se ne frega di prendere 2 casse e un mixer!?
Se l'unica cosa che vi impedisce di suonare è l'impianto, allora compratevi (o fate comprare al cantante) sto impianto.
2 casse e un mixer con pochi canali non costano una follia, sopratutto se usati.
Comunque resto dell'idea all'inizio di appoggiarsi ai locali che abbiano un minimo di impianto, poi vedete come va e se ne vale la pena prendete un impianto per coprire i locali che ne sono sprovvisti.
Parliamo sempre di situazioni piccole è, dove non serve fonico ne niente.

Ps; comunque suonare in giro è dibentata una bella maletta è!
Con sti gestori che non vogliono pagare ma vogliono che tu ti accolli tutto! E pensano pure di farti un piacere!
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Baldo il Dom 20 Set, 2020 16:02, modificato 1 volta in totale 
Baldo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
avatar Gianco,se il locale non vuole pagare neanche le spese del fonico, non chiede di suonare gratis, bensì chiede che il gruppo spenda anche 100 euro per suonare lì.
Poi ci chiediamo perchè la musica dal vivo è morta, in Italia.
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
well, diciamo che il mio "atteggiamento" verso tale argomento è cambiato parecchio da quando ho iniziato a suonare.
secondo me bisogna far due grandi distingui:
1) il gruppo è composto prevalentemente da studenti.
2) il gruppo è composto prevalentemente da lavoratori.

in breve, nel primo caso potrei essere abbastanza elastico in fatto di "dotazione" e/o compenso richiesto, nel secondo ormai no.

Nello specifico, io ci ho messo circa 10 anni a dotarmi di tutto quel che mi serve per essere indipendente nel suonare dal pub a situazioni simil san-siro, con il mio stipendietto da simil-operaio. E nel mentre ho pure studiato un pò di fonia, e come si monta, gestisce, far suonare e smontare un palco.  E se ci son riuscito io, con un po di pianificazione e qualche (tanti) sacrifici, non vedo perché gli altri non possano farlo.

Altro fattore abbastanza rilevante: l'organizzazione. Qualche anno fa ho smesso di suonare con un ragazzo perché si vantava che lui senza 20 pedali boutique non aveva il suo suono, idem ogni volta che suonavamo si portava dietro almeno 3 chitarre, ma tre volte su 4 prima di salire sul palco andava elemosinando due stilo per il radio-microfono perché "ero di fretta e me lo son dimenticate nel caricatore".

Ultimi due elementi,  - e forse i più importanti: il rispetto reciproco e sopratutto, il saper comunicare.
Capita a tutti di avere periodi più o meno problematici (lavoro, salute, famigliari che non stanno bene etc), ma se non avvisi il gruppo, almeno a grandi linee che hai cazzi, però nel contempo non ti fai sentire per 2 2 mesi e tiri 9 volte su 10 il pacco 30 minuti prima delle prove, nel 99,9% dei casi sei una persona con cui non avrò niente a che fare, musicalmente parlando altro bassista.

per il discorso prezzo del suonare in giro.
io son dell'idea che è sbagliato suonare SENZA un seppur minimo rimborso spese. Poi non bisogna neanche fare gli struzzi e leggere quel che succede attorno a noi, ma salvo che non venga chiamato come "ospite" da qualche amico/Personaggio semi-famoso, piuttosto che suonare per le famose 2 birre medie e mezzo panino, preferisco lasciar tutta la strumentazione a casa, e passarmi un sabato sera con gli amici.


peace

ps
Ocio, io non sono ne un Fenomeno dello Strumento ne tanto-meno un Musicista Professionista. Sto solo cercando (con buoni risultati devo ammettere) di portarmi a casa degli incazzi, anche in situazioni in cui dovrei solo divertirmi.  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
 
Ultima modifica di Spaccher il Dom 20 Set, 2020 16:46, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
darry ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il problema "di quanta gente mi porti" è comune dappertutto

Ma magari. Ultimamente (almeno sulla base della mia esperienza) si limitano solamente a voler sapere quanti "like" avete su Facebook, per fare un po' di pubblicità indiretta

PS: l'occasione mi è gradita per ricordare a tutti che si dice "suonare gratis" e non "suonare A gratis"!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Più alto è uno strumento, più grave è il suono che esso produce. Per la legge del contrabbasso.


BASEMENT'S GLARE
 
Cilispio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
avatar Cilispio,Da me si dice "a gratis", come al sud si dice "è uscito il caffè" o "esci il cane".
Non penso sia la morte di nessuno. Ma se ti turba cosi tanto dalla prossima volta cercherò di scrivere "gratis".

Se chiedono i like su FB non è un gran problema visto che si possono comprare.
Basta sponsorizzare la pagina e si diventa "famosi"!
Ma uno che chiede una roba del genere non mi sembra tanto furbo...o si aspetta davvero che un gruppo che ha 1000 like porti 1000 persone?
 




Io uso: plettro e dita
 
Baldo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
avatar Cilispio, Non dovresti ricordarlo a tutti, come avrai notato io l’ho scritto correttamente    . Funari urlava “Aaaggrateseeeè“ !

Già, adesso bisogna portargli anche i Follower.. chissà Davie504 :

“quanti follower hai?”

 “8 milioni, su you tube”.

“Ah..va beh, in quanti siete?”

“Io con la loop station”

“Dai..se paghi tu la SIAE, birra e panino”
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Ultima modifica di Alexce69 il Lun 21 Set, 2020 00:36, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
Alexce69 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....chiede che il gruppo spenda anche 100 euro per suonare lì.
....


Vero, avevo sbagliato il conto (e anche la logica     )
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
Baldo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma uno che chiede una roba del genere non mi sembra tanto furbo...o si aspetta davvero che un gruppo che ha 1000 like porti 1000 persone?


Però sanno che se il gruppo mette sulla sua pagina con 5000 follower il post "venerdì sera suoniamo al Bar del Trucido", magari anche taggando la relativa pagina, il Trucido in questione riceverà visualizzazioni e pubblicità

E non ve la prendete tanto per la correzione dell'italiano...era una cosa ironica  
Fatevela 'na risata...è gratis!!!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Più alto è uno strumento, più grave è il suono che esso produce. Per la legge del contrabbasso.


BASEMENT'S GLARE
 
Cilispio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
Che senso ha suonare in un locale che non ha neanche un mixer e due casse?
Allora invito gli amici in sala prove, ci si diverte di più.
 




 
duiliobelrtramo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi Di Gestione Della Band 
 
^^^ Concordo al 100%!

e se non ci sono mixer e casse con tutta probabilità non c'è neanche il palco...
PER FAVORE NON QUOTARE IL MESSAGGIO PRECEDENTE,  GRAZIE! -Cilispio
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
 
Ultima modifica di Cilispio il Lun 21 Set, 2020 12:40, modificato 4 volte in totale 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 7
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Pareri sul primo singolo della mia band... les1980 Megabass FM 30 Gio 28 Set, 2006 13:32 Leggi gli ultimi Messaggi
summer63
No Nuovi Messaggi ...della massa e della messa a terra... samthebest Bassi&Co. 20 Dom 14 Gen, 2007 11:25 Leggi gli ultimi Messaggi
geremia
No Nuovi Messaggi One man band ganesh Megabass FM 18 Gio 26 Mar, 2009 10:17 Leggi gli ultimi Messaggi
AngelsCry
No Nuovi Messaggi Rapporto fonico band ziofrenko Le Affinità Bassistiche 72 Dom 07 Set, 2014 18:43 Leggi gli ultimi Messaggi
compulsive
No Nuovi Messaggi Sognolivido,band Emergente Sognolivido Megabass FM 3 Ven 19 Set, 2014 09:52 Leggi gli ultimi Messaggi
Rocky13
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario