| Autore |
Messaggio |
AlexBass
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 464
Età: 31 Residenza:  Roma
|
 Warwick, Denaro E Liutai...
Ed eccomi ancora qui a rompervi con le mie domande
La domanda questa volta ?: perch? il Custom Shop della Warwick costa molto di pi? rispetto ad un basso fatto da un liutaio? Cio?, 6000 Euro sono tantissimi, con 3000 Euro mi faccio fare da un liutaio un basso coi... controcoglioni
Un'altra domanda, ma perch? i bassi Warwick in generale sono cos? costosi?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#1 Ven 03 Lug, 2009 23:31 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
^^^
alla prima ti sei risposto da solo,
la seconda, non me la spiego pi?
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#2 Ven 03 Lug, 2009 23:35 |
|
 |
AlexBass
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 464
Età: 31 Residenza:  Roma
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
cio??
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#3 Ven 03 Lug, 2009 23:36 |
|
 |
Harris
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 771
Età: 48 Residenza:  Genova
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
Guarda... cos? su due piedi sparo quello che penso (forse ci azzecco, forse no)... credo sia anche una questione di nome... alla fine ti garantisce una certa rivendibilit? e un certo valore nel tempo... il basso fatto da un liutaio "qualunque" (non me ne vogliano i liutai) rimangono prodotti di nicchia, rivendibili solo a persone che conoscono molto bene l'ambiente e il giro... anche perch? fuori zona magari quel liutaio non ? conosciuto... (ok, si, ? vero che in questo i Forum ci aiutano, ma non si s? mai)...
Io uso: plettro e dita
____________________ Le mie Bands ILLUNIA e Icethrone
Il sito di Zopilote, il mio liutaio
Frasi celebri: "I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man influenzasse la gente, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!" (K.Wilson, Nintendo, 1989)... Qualche anno dopo nacquero i rave
|
| Condividi |
#4 Ven 03 Lug, 2009 23:38 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
AlexBass,
la seconda prima me la spiegavo un p? di pi?,
perch? ( argomento trito e ritrito ) secondo me i primi Warwick
erano un altra cosa. Avevo un Thumb 87 che peso a parte ringhiava stupendamente
e qualche Warwick di punta della produzione odierna l'ho provato ...
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#5 Ven 03 Lug, 2009 23:44 |
|
 |
AlexBass
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 464
Età: 31 Residenza:  Roma
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
si ma la prima come la spieghiamo? Giusto il prestigio del marchio?
Che poi un basso fatto da Cavolata o da De Vita (quest'ultimo fece un'ottima chitarra elettrica a pap?) magari ? pure meglio.
Cio?... come dire. Il Liutaio ha quel lavoro, gli dai quei 3000 Euro (che son sempre soldoni) e lui ti fa quel lavoro precisissimo, tutto fatto a mano ecc.ecc.
La Warwick lo stesso lavoro te lo fa pagare il doppio (che poi io mi vanterei pi? di avere un prodotto di liuteria che di una grande azienda)
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#6 Ven 03 Lug, 2009 23:47 |
|
 |
Harris
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 771
Età: 48 Residenza:  Genova
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
AlexBass ha scritto: Cio?... come dire. Il Liutaio ha quel lavoro, gli dai quei 3000 Euro (che son sempre soldoni) e lui ti fa quel lavoro precisissimo, tutto fatto a mano ecc.ecc.
La Warwick lo stesso lavoro te lo fa pagare il doppio (che poi io mi vanterei pi? di avere un prodotto di liuteria che di una grande azienda)
Purtroppo temo sia cos?...... in caso di rivendita percentualmente ti perde meno il warwick....
Io uso: plettro e dita
____________________ Le mie Bands ILLUNIA e Icethrone
Il sito di Zopilote, il mio liutaio
Frasi celebri: "I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man influenzasse la gente, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!" (K.Wilson, Nintendo, 1989)... Qualche anno dopo nacquero i rave
|
| Condividi |
#7 Ven 03 Lug, 2009 23:54 |
|
 |
AlexBass
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 464
Età: 31 Residenza:  Roma
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
bh? dipende, anche perch? il custo shop non ? di serie, ? personale come uno strumento di liuteria...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#8 Sab 04 Lug, 2009 00:06 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
AlexBass, e poi quelli normali non ? vero che costano molto... in linea coi fender USA, music man, G&L.. insomma con i bassi buoni industriali.
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
| Condividi |
#9 Sab 04 Lug, 2009 01:07 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
AlexBass,
si, ma c'? sempre il marchio Warwick ...
son d'accordo con te, ma i marchi si pagano ...
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#10 Sab 04 Lug, 2009 01:21 |
|
 |
Lontra
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 203
Età: 37 Residenza:  Rubano (PD)
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
Gi?, i warwick mantengono bene il loro valore nel tempo, mentre i bassi di liuteria generalmente perdono molto...
Sicuramente i primi sono costruiti con molta cura (almeno quelli che ho provato), purtroppo non ne ho mai avuto in mano uno degli anni '80-'90...
Comunque io resto dell'idea che se uno ha i soldi e le idee molto ma MOLTO chiare gli convenga andare da un bravo liutaio e farsi fare il basso su misura, il basso "perfetto", insomma il basso per la vita!
Tra l'altro un basso warwick, anche se custom shop, pu? sempre presentarsi "sbilanciato" a causa della forma particolare del corpo (ovvio che se uno va a spendere 6000? significa che non lo trova un problema)...
Io uso: solo le dita
____________________
"Non c'? niente di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobilt? consiste nell'essere superiore al te stesso precedente." - proverbio ind?
|
| Condividi |
#11 Sab 04 Lug, 2009 09:45 |
|
 |
P-Bost
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 1790
Età: 46 Residenza:  Rocca Priora ( Roma )
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
AlexBass ha scritto:
Un'altra domanda, ma perch? i bassi Warwick in generale sono cos? costosi?
Perch? son fatti da paura e suonano benissimo IMHO. Tra tanti marchi che hanno prezzi assurdi per i prodotti che fanno hai messo in ballo Warwick... non sono d'accordo. Stai parlando di un marchio che fa si produzione industriale ma con rifiniture proprie di strumenti di liuteria. Di bassi ne ho provati parecchi e francamente ad un certo prezzo trovare uno strumento fatto meglio di un warwick non mi pare facile. Mi ? capitato di poter comparare un basso fender ed un basso warwick sullo stessa fascia di prezzo ( 1000-1200 euro ) e a parte il peso del marchio ( ovvio che la scritta Fender sulla paletta costa di piu' della scritta warwick ) ho trovato proprio poche cose a vantaggio degli americani. Capisco che si tratti di gusti per quanto riguarda il suono o la forma, ma liuteria, finiture, assemblaggio.... il warwick mi sembrava un gradino sopra, se non due. Per non parlare del Low B... mai sentito un warkwick con il SI basso deludente, e mai sentito un Fender con il low B che rispondesse appieno alle mie esigenze ( nemmeno il mio precision deluxe americano che infatti suono accordato un tono sotto per non dover andare sulla qunta corda...). Poi il. discorso Custom Shop ? diverso, quasi tutt i grandi marchi si fanno pagare una vagonata di euri per farti uno strumento su misura, basti pensare anche al Custom Shop Fender. Per? in questo caso tiro in ballo la qualit?: Questi costosissimi CS fanno una politica totalmente rivolta alla qualit?, gli interessa che il proprietario abba uno strumento magnifico per accrescere l loro fama, non importa quanto costa. Quindi c'? una scelta particolare ed accurata sui legni, sulle finiture ecc... una lavorazione attenta e studiata nel minimo dettaglio. Per? la penso come tanti di voi, se dovessi farmi uno strumento customizzato non andrei in casa Warwick o Fender, andrei da un Biarnel che con 2000 euri fa un basso che si alza la mattina e mi prepara pure il caff?... e non credo che tale liutaio lavori meno bene o meno attentamente di quelli dei CS. tutto ovvio IMHO
|
| Condividi |
#12 Sab 04 Lug, 2009 10:54 |
|
 |
Bradiposport
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 445
Età: 60 Residenza:  tra la serenissima e l'altopiano della grande guerra
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
Perche' diventa status simbol e perche' spesso la gente compra per tener buona la GAS ci son liutai che ti fanno eccellenti strumenti a meno di un buon fender, ma poi non li rivendi cio' non toglie che se immagini cifre oltre i 1000 euro e hai le idee chiare meglio parlar prima con un liutaio e sentire, quanto a warwick puo' venderli anche a 15000 euro fa benissimo finche trova chi glieli da per un prodotto seminidustriale
Io uso: solo le dita
____________________ https://www.facebook.com/groups/115534571932773/ "L'Antica civilt? della caffettiera", il luogo delle buone notizie !
Nella tana del bradipo alloggiano: Trace Vtype, Hughes&Kettner BassBase, Schack, Dean,Manne,Fernades,Ibanez,Peavey,Eko e qualche altra cosina.... Ma che bell'arredamento
Uno degli ultimi esemplari rimasti della tribu' dei NOFENDERINSIDE, ormai specie notoriamente in via di estinzione
|
| Condividi |
#13 Sab 04 Lug, 2009 11:59 |
|
 |
SsTe
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 899
Residenza:
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
phenium ti quoto alla grande...
io penso che a livello industriale la warwick non abbia rivali. il si basso del mio warwick ? perfetto dal primo all'ultimo tasto. quali altri bassi industriali ci riescono?? e poi non ho mai (veramente mai) trovato- sentito lowB floppi in casa warwick... il che non ? poco...
secondo me la fender(giusto per citarne uno) ha rapporto qualit? prezzo inferiore alla warwick...
cio? con mille euro ti porti a casa un corvette che suona veramente bene... manico con barre in graffite, elettronica attiva legni di qualit? accessori vari e la garanzia di un lowB sempre al disopra della media...
sul fatto di mantenere il valore non sono d'accordo... vendendoli usati ci si rimette parecchio...
il mio infinity nuovo supera tranquillamente i 2500?... ora ? in vendita a 900?...
cmq se hai idee chiare il liutaio conviene comunque in ogni caso IMHO
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#14 Sab 04 Lug, 2009 12:07 |
|
 |
AlexBass
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 464
Età: 31 Residenza:  Roma
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
Sono d'accordo con voi che uno strumento Warwick ? fatto con una precisione maniacale... forse penso che costi molto perch? per me 1200 Euro son tanti. Se fossi stato ricco oppure benestante allora avrei gi? il mio bel Warwick Corvette $$ Limited Edition
Cio?, alla fine di questi tempi diciamoci pure che 1000 Euro sono tanti, e che per comprarsi un basso su quella fascia di prezzo si fanno sacrifici. Naturale che poi uno se vuole farsi un basso fatto bene vada su quella fascia di prezzo! Di certo non vado a comprarmi uno Yamaha da 150 Euro!
Il discorso era pure rivolto alla Fender, io ho chiamato in causa la Warwick per fare un esempio... e poi mi pare che la Warwick abbia bassi elettrici pi? costosi di casa Fender, poi bho
Comunque ora ho capito... alla fine si paga il marchio
Rimango sempre dell'idea che sarebbe pi? prestigioso avere un basso fatto da un liutaio che da un Custom Shop
Non so... il liutaio ha qualcosa di pi? romantico... di pi? artistico
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#15 Sab 04 Lug, 2009 13:36 |
|
 |
SsTe
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 899
Residenza:
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
la warwick ha modelli piu costosi... ma perch? utilizza legni esotici, manici passanti ecc...
i fretless hanno allo stesso prezzo tastiera in ebano...
guarda, 1200? sono tanti per tutti.. ma un fender americano del custom shop dubito che lo trovi sotto i 2000? per cui..
il discorso ? sempre lo stesso... ma non credo che la warwick si faccia pagare troppo i bassi che produce rispetto al resto dei bassi industriali...
il mio ce l'ho da 4 annetti e non ho mai avuto bisogno di regolarlo... il setup non si ? mosso di un millimetro... cosa che con altri bassi non ? cosi...
ripeto che un bravo liutaio per forza di cose (se ? bravo) costruisce bassi superiori, e che se si hanno le idee chiare conviene andare di liuteria...
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#16 Sab 04 Lug, 2009 13:58 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
AlexBass ha scritto: e poi mi pare che la Warwick abbia bassi elettrici pi? costosi di casa Fender, poi bho
basta fare un giretto sul mercatino... considerando che un american standard non lo comprerei mai...
fender re 75
corvette $$ 4 natural
bassi pi? o meno simili come costruzione e numero di corde...
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
| Condividi |
#17 Sab 04 Lug, 2009 14:02 |
|
 |
AlexBass
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 464
Età: 31 Residenza:  Roma
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
SsTe, davvero ? cos? stabile un manico Warwick? 4 anni che non tocchi il set-up perch? ? rimasto perfetto? Lo sai che cos? mi fai venire un p? di GAS (che ? gi? tanta)?
Per l'uso di legni esotici posso anche capire... certe volte per? sento commenti del tipo: ah, 1000 mica son tanti per un basso elettrico!
Bh? per me sono tanti, anche perch? il basso in questione ? fatto in serie, su scala nazionale. Quindi cavolo... 1000 se li avessi...!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#18 Sab 04 Lug, 2009 14:20 |
|
 |
contegeorge
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 2141
Età: 45 Residenza:  Massa
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
SsTe,condivido il tuo punto di vista, se hai le idee chiare senza dubbio liuteria.
Ci sono liutai bravissimi che per 2000 euro ti fanno un 5 corde da paura con legni esotici.
Il liutaio offre inoltre molti vantaggi: setup da corsa, tastiera perfetta... ...nessuna sorpresa su quinta corda ecc.
L'unico problema ? la rivendibilit
Io uso: plettro e dita
____________________ un grande uomo
...un so sonà
|
| Condividi |
#19 Sab 04 Lug, 2009 14:24 |
|
 |
AlexBass
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 464
Età: 31 Residenza:  Roma
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
Perch? la rivendibilit??
Se ti capita qualcuno a cui piace molto il lavoro che ha fatto quel liutaio e che gli piace un sacco il suono e si trova bene con quello strumento... perch? no?
Alla fine la rivendibilit? ? la stessa di un basso Custom Shop... per il semplice fatto che anche il Custom Shop ? fatto con specifice del compratore...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#20 Sab 04 Lug, 2009 14:33 |
|
 |
ciubecca
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2112
Età: 54 Residenza:  Roma
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
AlexBass, si ma il prezzo a cui rivendi sull'usato il Warwick CS, sar? sicuramente pi? altro di un basso di liuteria pagato la stessa cifra (da nuovo).
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)
"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
|
| Condividi |
#21 Sab 04 Lug, 2009 14:41 |
|
 |
AlexBass
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 464
Età: 31 Residenza:  Roma
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
Continuo a non capire perch?.
Sar? stupido oppure non voglio capire.
Perch? un Custom Shop lo rivendo a un prezzo maggiore rispetto ad un basso fatto da un liutaio, anche se magari pagati la stessa cifra?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#22 Sab 04 Lug, 2009 14:51 |
|
 |
Sherlock
Contributor

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 1560
Età: 36 Residenza:  Milano - Varese - Como - MB
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
AlexBass, perch? quel dato liutaio non lo conosce nessuno, ecco perch
Io uso: solo le dita
____________________ clauzanna: "Fear Of The Dark è la YMCA del metal"
Paolo: "..inoltre esplorare la tastiera è come giocare con un cubo di Rubik... 7 colori ma infinite facce"
Il Joey: "..e soprattutto diffido a priori di chi ha pretese artistiche. Anzi, solo al sentire la parola "arte" scappo a gambe levate, la catastrofe è sempre dietro l'angolo"
|
| Condividi |
#23 Sab 04 Lug, 2009 14:52 |
|
 |
AlexBass
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 464
Età: 31 Residenza:  Roma
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
Si ma se il lavoro ? fatto perfetto
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#24 Sab 04 Lug, 2009 14:59 |
|
 |
contegeorge
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 2141
Età: 45 Residenza:  Massa
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
AlexBass,ma lo puoi sapere solo provandolo. Comunque un basso di liuteria ? per sempre  (nel senso che non lo venderai praticamente mai). E' cosi punto, basta vedere il mercato.
Io uso: plettro e dita
____________________ un grande uomo
...un so sonà
|
| Condividi |
#25 Sab 04 Lug, 2009 16:50 |
|
 |
|
|