Autore |
Messaggio |
Lupogrego
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 664
Età: 40 Residenza:  Padova
|
 Questo Bending Di Cliff Burton...
Su questo video http://www.youtube.com/watch?v=7KpxOmksHrY&mode=related&search=
All'inizio cliff fa un assoleto, a parte il pessimo suono e vabb?, ci sono due momenti in cui fa il bending sulla corda, molto in alto, pi? di quanto io riesca a fare con il mio basso, da cosa ? dato? Solo dal tipo di corde diverso o dalla forza/esercizio?
E comunque ? aiutato dalla distorsione e basta o anche da qualcos'altro? Riesce a fischiar molto, quasi come una chitarra! :|
Io uso: solo le dita
____________________
Bassista dei Morrigans Crows[Gothic Metal]
Bassista delle Lucertole del Folk [Cantautori Italiani e Folk Irlandese]
"Giustizia e Libert?"
Ultima modifica di Lupogrego il Sab 14 Lug, 2007 19:36, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Sab 14 Lug, 2007 17:27 |
|
 |
clasku
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 586
Età: 46 Residenza:  Sassari
|
 Re: Questo Suono Di Cliff Burton...
Wha-wha pi? distorsione mi pare, ma con il casino che c'? sotto...
Io uso: plettro e dita
____________________ Il basso, lo strumento che quando c'è se ne accorgono in pochi e quando manca se ne accorgono tutti.
|
Condividi |
#2 Sab 14 Lug, 2007 17:46 |
|
 |
MiroN
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 3109
Età: 47 Residenza:  Sulmona (Aq)
|
 Re: Questo Suono Di Cliff Burton...
Big Muff e Cry Beby
Io uso: plettro e dita
____________________ www.MironloopeR.org
Non ci sono scorciatoie sulla lunga via per il Rickenbacker!
Citazione: (MiroN @ 24/08/1995, 10:15)
Non puoi parlare di basso con me se non conosci Doug "the sergeant" Stegmeyer
Io uso corde D'ORAZIO
|
Condividi |
#3 Sab 14 Lug, 2007 17:50 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Questo Suono Di Cliff Burton...
Se n'? parlato parecchie volte, Burton usava un fuzz e un wah. Per quanto riguarda i bending, o lui era un po' pi? bravo di te (e me) a farli oppure usava corde pi? leggere.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#4 Sab 14 Lug, 2007 17:54 |
|
 |
Lupogrego
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 664
Età: 40 Residenza:  Padova
|
 Re: Questo Suono Di Cliff Burton...
Si sul suono conosco gi? l'altro topic, diciamo che il questio principale era sul bending :|
Io uso: solo le dita
____________________
Bassista dei Morrigans Crows[Gothic Metal]
Bassista delle Lucertole del Folk [Cantautori Italiani e Folk Irlandese]
"Giustizia e Libert?"
|
Condividi |
#5 Sab 14 Lug, 2007 19:36 |
|
 |
ciubecca
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2112
Età: 54 Residenza:  Roma
|
 Re: Questo Bending Di Cliff Burton...
Io direi che principalmente ? una questione di forza nelle mani e probabilmente, considerando la posizione vicino al 20? tasto, direi anche un'ottima action.
Ovviamente se l'action ? bassa e hai "poco da schiacciare", risulta pi? facile il bending, inoltre hai anche pi? corda a disposizione.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Sab 14 Lug, 2007 21:16 |
|
 |
alchemy
Registrato: Aprile 2004
Messaggi: 1802
Età: 40 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Questo Bending Di Cliff Burton...
in effetti forse ? un po' tirato come bending, quindi potrebbero essere le corde sottili...
per il fischiato... non lo sento fischiare io... mi sembra semplicemente un suono molto "estremo", ma niente fischi... fischi = sheehan
Io uso: plettro e dita
____________________ Anche il bassista può avere un suono!
|
Condividi |
#7 Sab 14 Lug, 2007 21:38 |
|
 |
ciubecca
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2112
Età: 54 Residenza:  Roma
|
 Re: Questo Bending Di Cliff Burton...
per fischiato probabilmente intende la grande quantit? di feeback rumorosissimo creato con wha e distorsore.
Io riesco a riprodurre un suono simile accoppiando il fuzz o l'overdrive (settato per bene) al wha dell'xp-100 (ha un wha molto tamarro  = )
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Sab 14 Lug, 2007 21:50 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Questo Bending Di Cliff Burton...
Secondo me ? solo una questione di esercizio.. ma tu che problemi hai in particolare?
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#9 Dom 15 Lug, 2007 00:17 |
|
 |
Lupogrego
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 664
Età: 40 Residenza:  Padova
|
 Re: Questo Bending Di Cliff Burton...
Si scusate nn son bravo coi termini
Problemi ne ho tanti
Pi? che altro mi son imbattutto su sto video, e vedendolo sai com'?, ? un suono, quello di quel bending, che vorrei far mio diciamo.
Il bending lo so gi? fare, mi sapeva sapere se quello di cliff era puramente questione di esercizio(allora mi basta esercitarmi); oppure se era dovuto a corde particolari, e allora potevo esercitarmi quanto volevo, nun ce sarei mai rivato
Un Action, per dirsi bassa, quanto dev'essere? :|
Io uso: solo le dita
____________________
Bassista dei Morrigans Crows[Gothic Metal]
Bassista delle Lucertole del Folk [Cantautori Italiani e Folk Irlandese]
"Giustizia e Libert?"
|
Condividi |
#10 Dom 15 Lug, 2007 00:34 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Questo Bending Di Cliff Burton...
Sicuramente una muta pi? piccola facilita il compito perch? esercita meno tensione.. cos? come facilita anche un action bassa o rasoterra. ma non credo Cliff usasse un action rasoterra.. diciamo medio-basso (come me). comunque mettiamola cos?: un po' ? questione di esercizio e un po' ? la mano di Cliff che ? diversa dalla tua (e dalla mia purtroppo)
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#11 Dom 15 Lug, 2007 00:55 |
|
 |
Cilispio
MegabassMod

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7297
Età: 46 Residenza:  UmbriaJazz Town
|
 Re: Questo Bending Di Cliff Burton...
Action alta, corde sottili, mano 'gnorante...
OT: perdonatemi la domanda (e l' OT) ma di Burton sono un p? profano: ma l'anulare?!?!
Io uso: plettro e dita
____________________ Più alto è uno strumento, più grave è il suono che esso produce. Per la legge del contrabbasso.
BASEMENT'S GLARE
|
Condividi |
#12 Dom 15 Lug, 2007 11:03 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Questo Bending Di Cliff Burton...
Perch? l'anulare?
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#13 Lun 16 Lug, 2007 15:43 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9085
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Questo Bending Di Cliff Burton...
Premesso che non ho potuto sentire.
Mi sarei risparmiato di vedere volentieri James in versione adolescenziale.
Io non vi trovo nulla di strano....
Usa il bending con l'anulare ma le altre tre dita aiutano a "spingere" e sulle corde gravi in bening agisce con meno forza.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Lun 16 Lug, 2007 15:50 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Questo Bending Di Cliff Burton...
mar?? o che casino che f???
Ma sull'anulare ha ragione jacker..
Per il suono la montagna di ampli (penso) dietro oltre che gli ammenicoli citati da Miron direi che fanno il resto...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#15 Lun 16 Lug, 2007 16:02 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Questo Bending Di Cliff Burton...
Infatti, anche per me il bending ? regolare, con l'anulare e con le altre dita che giustamente aiutano a fare presa e a tirare su.
comunque a me James 20enne piaceva un casino
P.S. non ? Big Muff e CryBaby bens? Big Muff e Morley PWB
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#16 Lun 16 Lug, 2007 16:04 |
|
 |
Stucchi88
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 157
Età: 36 Residenza:  Bernareggio (Monza e Brianza)
|
 Re: Questo Bending Di Cliff Burton...
riprendo il discorso per sapere quale Big Muff e Morley PWB usava precisamente!
e sopratutto come impostare il Big Muff!
Danke
Io uso: solo le dita
____________________ Basso: Ibanez SR840
Basso: Cort Artisan A4
---------------------
Testa: GK 1001 rbII
Cassa: Ampeg SVT810EN
Cassa: Ampeg SVT410HE
Combo: Marshall IBS 5522
Combo: Acoustic Model 126
---------------------
Strumentazione passata:
Testa: Ashdown ABM 500 evo III
Cassa: Ashdown ABM410H
I Quater Bilot (Thrash-Heavy Metal)
Sons Of Crowley (Ozzy Osbourne Tribute Band)
|
Condividi |
#17 Mer 09 Nov, 2011 11:29 |
|
 |
LauraBass80
Bannati

Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 254
Età: 45 Residenza:  Milano
|
 Re: Questo Bending Di Cliff Burton...
mamma mia che suono orribile ... ma come si fa a definirlo un basso ???  Leo Fender si gira e ri-gira poretto ...
Comunque mi sembra un normalissimo bending eseguito con padronanza. Niente di piu'.
Poi ? ovvio che corde pi? sottili (e quindi pi? morbide) facilitino questa tecnica (se cos? si pu? chiamare)
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di LauraBass80 il Mer 09 Nov, 2011 12:10, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#18 Mer 09 Nov, 2011 12:08 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Questo Bending Di Cliff Burton...
^^^si sente sempre il bisogno di certe perle...sono di aiuto e apportano nuovi e INTERESSANTISSIMI elementi di discussione...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Mer 09 Nov, 2011 12:20 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Questo Bending Di Cliff Burton...
LauraBass80, preparati a essere massacrata
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#20 Mer 09 Nov, 2011 12:22 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Questo Bending Di Cliff Burton...
marcinkus, pronti
LauraBass80 ha scritto: mamma mia che suono orribile ...
fin qui nulla da dire, opinione personale condivisibilissima anche se il tono e` gia` flammatorio.
LauraBass80 ha scritto: ma come si fa a definirlo un basso ??? Leo Fender si gira e ri-gira poretto ...
questo e` tecnicamente un flame
LauraBass80 ha scritto: tecnica (se cos? si pu? chiamare)
perche non si dovrebbe chiamare tecnica? cosa gli manca?
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
Condividi |
#21 Mer 09 Nov, 2011 12:30 |
|
 |
LauraBass80
Bannati

Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 254
Età: 45 Residenza:  Milano
|
 Re: Questo Bending Di Cliff Burton...
bh?...del resto era ben una settimana che non mi pigliavo qualche pesce in faccia...cominciavo a sentirne la mancanza
Cos'? un "flame" ?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Mer 09 Nov, 2011 12:37 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Questo Bending Di Cliff Burton...
Scusate se mi intrometto, ma c'ho provato or ora, ? un bending di un tono, sul 16? tasto del Re, con le 35/95, viene tranquillo, senza 'sta grande padronanza che pare necessaria ...
Pollice fuori, anulare, aiutato dalle altre due dita e tirare ...
Mmah, cos'? un flame ? E che dobbiamo insegnare alla maestra come si tiene il gesso il mano ? ( ecco questo ? un esempio pratico ..  )
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Mer 09 Nov, 2011 12:39, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#23 Mer 09 Nov, 2011 12:38 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Questo Bending Di Cliff Burton...
LauraBass80, ti ho risposto per PM, qui siamo decisamente OT.
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
Condividi |
#24 Mer 09 Nov, 2011 12:43 |
|
 |
LauraBass80
Bannati

Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 254
Età: 45 Residenza:  Milano
|
 Re: Questo Bending Di Cliff Burton...
http://IT.wikipedia.org/wiki/Flame
Non intendevo provocare nessuno, ho solo espresso (evidentemente male, o comunque con scarsa delicatezza) una mia personalissima opinione (negativa) sul suono di Cliff Burton.
Mi scuso con la comunit? virtuale, ma questo ? il primo Forum a cui partecipo ed alcuni accorgimenti non li conosco, e li sto imparando man mano che vi frequento.
Scusate l' OT, ma ? l'unico modo per scusarmi con tutti quanti si sono sentiti offesi o anche solo provocati.
Peace&Love!
Ps - summer63 ....  ... ma cosa dici ...?!??!?!!!!!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di LauraBass80 il Mer 09 Nov, 2011 13:47, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#25 Mer 09 Nov, 2011 12:50 |
|
 |
|