Autore |
Messaggio |
Rocky13
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 2197
Età: 52 Residenza:  Bologna
|
 Re: Michael Manring - Selene
Ciao,
ho riletto con piacere le risposte successive, davvero. Potrei citare qua e la da molti di voi  .
Per?, per quanto sia una opinione (magari espressa troppo rudemente), leggere (non importa se non non riferito a me, nessuna coda di paglia), "ah ma se dici che non ti piace ? perch? non sei capace di fare le stesse cose" (che ? il significato della volpe e l'uva), non mi piace.
A me piacciono molto i pezzi che The Carver ha postato, davvero, pi? di quanto ho sentito in questo post di Manring (scusate chiedo venia ma ? cos?). Il fatto che mi piacciano non mi ha stimolato a cercare di suonare come lui fa, non mi interessa (ma se potr? andr? al clinic a Parma).
Mi sento per? di dissentire su una cosa, ritengo non si possa commentare solo argomentando, o solo essendo esperti di un argomento. Il piacere ? spesso ignorante e irrazionale. Altrimenti tutti noi non potremmo parlare di musica, macchine, arte, architettura, cibo, gnocca (  )
Mi piace molto in questo senso come si ? espresso Ralph.
Io uso: plettro e dita
____________________ Chupa and the Chups on Facebook and on Myspace and Me on FB
"E' un basso che muove i bicchieri a casa di Dengia" (Ghost Dog) - "Give me the bassline and I'll shake it" (Madonna)
"ma non gli devi dare retta a questo, è un tipaccio" (freddy919 riferito a me)
"uno strumento di liuteria IMHO deve farti sentire più bravo di quello che sei, non il contrario...per quello c'è già fender" (Clauzanna) - "Ah! hai editato, malvagio, non vale" (Biarnel)
|
Condividi |
#101 Lun 30 Nov, 2009 09:37 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Michael Manring - Selene
Rocky13,
Io ho detto argomentando, per amor di discussione.
Vedere dei post con scritto NON MI PIACE e basta non ? il massimo.
Questo non vuol dire che per poterne parlare, uno deve saper fare le stesse cose, mi pare ovvio.
Siamo musicisti e qualcosa sappiamo dire se ci interessa.
Altrimenti al bar il luned? mattina par parlare dovresti far vedere il tesserino della FIGC....
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#102 Lun 30 Nov, 2009 09:53 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27838
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Michael Manring - Selene
S?, ma CHE DUE COGLIONI!
Scusate eh...
Sono giorni che apro 'sta discussione e leggo sempre le stesse cose.
O si parla di Manring o chiudo.
Primo e ultimo avviso.
Chiuso il discorso, sia ben chiaro.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#103 Lun 30 Nov, 2009 09:55 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Michael Manring - Selene
Comunque, ce l'ho fatta ... ecco, il tipo, da cos? ? partito: Montreux band
To be e Dolphins (qui, non c'?, in effetti ...), Skywriting e Circular birds ... quando New Age non era una parolaccia ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Lun 30 Nov, 2009 10:27, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#104 Lun 30 Nov, 2009 10:08 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Michael Manring - Selene
Ganesh, giusto.
E quindi torno nei binari del topic con un paio di cose che mi giravano in testa ieri sera.
Una ? il fatto che ho chiesto alla mia compagna, che legge la musica, suonicchia il piano e canta con me nel coro dell'universit?, di ascoltare "Selene" senza guardare il video.
Lei l'ha trovato molto bello, ma ha avuto difficolt? a identificare lo strumento come basso, la prima cosa che le ? venuta in mente ? stata una qualche chitarra particolare, tipo la Picasso-Guitar di Pat Metheney, che le ? capitato di vedere in azione.
Qualunque cosa ci? voglia dire: ? stato solo un piccolo esperimento di proposta musicale a una persona comunque un minimo competente, ma non bassista, traete voi le vostre conclusioni, le mie sono che non ci vedo nulla di sbagliato nel far suonare il basso in maniera diversa dal solito: senza quest'approccio non avremmo avuto cose tipo l'intro sugli armonci artificiali di Jaco in "Birdland".
La seconda invece ? la solita banale dissertazione sull'ordine della nascita dell'uovo e della gallina, e mi ? venuta fuori pensando a quanto detto da The Carver sul fatto che Manring ? arrivato a dotare il suo strumento di quei particolari accorgimenti per sue esigenze compositive.
E mi ? venuto da chiedermi come sia successo ci? in particolare, che percorso effettivo ci sia stato dietro.
Manring ha ideato e commissionato a Zon tutto il sistema di detuner perch? aveva gi? in mente quello che ci avrebbe fatto?
Oppure sentiva l'esigenza di ampliare le possibilit? dello strumento, ha pensato al discorso levette e da l? in poi ha iniziato a esplorarne le possibilit? e a comporre di conseguenza?
Secondo voi insomma, ? stato pi? preponderante il lavoro sullo strumento o quello sulla musica?
O magari pi? o meno si saranno bilanciati?
Questo magari in base anche alle esperienze personali di chi qua dentro, tipo gli stickisti, o chi si ? approcciato per la prima volta anche semplicemente a un fretless o a un contra, o anche solo a un sei corde, venendo dal "normale" basso elettrico a quattro corde, si ? trovato ad esplorare un approccio diverso allo strumento.
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
|
Condividi |
#105 Lun 30 Nov, 2009 10:26 |
|
 |
lemargox
Contributor

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 138
Età: 50 Residenza:  Parma
|
 Re: Michael Manring - Selene
^^^
Dovrei avere un Bass Player del 91/92 (non ricordo bene) dove Mr ZON parlava di com'era nato l'Hyperbass, il basso per Manring, tra l'altro quando usc? fu nominato il Basso dell'anno.
Forse nel Sito di di Zon o Bass Player si trova qualcosa
Mi ricordo che da quel momento comprai i vinili e iniziai a seguire Manring.
Ho avuto modo di vederlo due volte, la prima a Sarzana e la seconda a Bollate e confermo che ? una persona fantastica.
? l'unico bassista che mia moglie (pianista classica) ascolta e mi ha costretto a portarla con me al concerto di Bollate :))
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#106 Lun 30 Nov, 2009 11:10 |
|
 |
megabasset
Ettore Menguzzo
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4332
Età: 62 Residenza:  Milano
|
 Re: Michael Manring - Selene
Effegi,
hai letto il mio intervento?
Io uso: plettro e dita
____________________ ET, colui che vive all'ombra dell'Ombra (TM)
|
Condividi |
#107 Lun 30 Nov, 2009 12:39 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Michael Manring - Selene
megabasset, s?, e ho evidentemente fatto casino fra il tuo post e quello di The Carver: era te che dovevo citare a proposito dello strumento con i detuner concepito per necessit? compositive.
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
|
Condividi |
#108 Lun 30 Nov, 2009 13:52 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Michael Manring - Selene
Ma che ? successo a questa discussione? Aprendo il link che mi ? arrivato sulla mail mi dice che solo i moderatori possono leggere questa discussione ed in pi? mi sembra che oggi pomeriggio ci fossero pi? interventi
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#109 Lun 30 Nov, 2009 23:23 |
|
 |
pichu
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 288
Età: 41 Residenza:  Firenze
|
 Manring Michael
Ragazzi, buona sera!
Oggi ascoltando Selene di Manring m'? successa una cosa che mai mi era successa da quando lo ascolto!! Una STECCA!!! Possibile? direte voi...
Magari ho le orecchie coperte di prosciutto ma al minuto 3:08 mi pare succeda.
Anche i mostri col fretless fanno cilecca? oppure ? un'armonizzazione che non capisco..
A voi la parola!!
Io uso: solo le dita
____________________ www.myspace.com/aleejaco
Addio e grazie per il pesce...
Scarabocchio ergo sum...
|
Condividi |
#110 Lun 23 Ago, 2010 19:39 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Manring Michael
Ho avuto un flashback. Non so dove ma se ne era parlato. Forse in una discussione in cui si parlava di quegli aggeggi che usa per il detuning. Comunque alla fine mi sembra che era stata etichettata come una non stecca.
EDIT: ecco la discussione: http://forum.megabass.IT/viewtopic....selene&start=25
da pagina 2 se ne parla
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Fenderissimo il Lun 23 Ago, 2010 21:44, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#111 Lun 23 Ago, 2010 21:40 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Manring Michael
Fenderissimo, s?: avevo lanciato io il topic.
Per la presunta stecca, come si diceva nello stesso, basta controllare il medesimo pezzo in un video diverso per rendersi conto che quella nota "storta" la esegue ogni volta.
Nel topic di cui sopra c'? pure stato chi, avendone a differenza del sottoscritto la competenza tecnica, ha spiegato che invece quella nota (nona bemolle, mi sembra...) nel contesto armonico ci sta tranquillamente, e che l'effetto di "disagio" all'ascolto ? probabilmente voluto e dato pi? che altro dal bending con cui ci arriva.
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
Ultima modifica di Effegi il Mar 24 Ago, 2010 10:16, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#112 Lun 23 Ago, 2010 23:45 |
|
 |
cartonio
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1091
Età: 44 Residenza:  Rutigliano ( BARI )
|
 Re: Manring Michael
Ma, mi chiedo ? possibile sollevare un "problema" del genere in riferimento a Manring?
Cio?, con la produzione certosina dei suoi album ( un tempo incideva per la mitica Windham Hill ) e l'esperienza che ha alle spalle, il nostro potrebbe lasciare una stecca? Non stiamo parlando di album registrati di corsa da bassisti della domenica o con un'attitudine decisamente buona la prima e la stecca da colore ( tipo un certo Gordon Summer  )
|
Condividi |
#113 Mar 24 Ago, 2010 00:11 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Michael Manring - Selene
unita alla discussione di Effegi
|
Condividi |
#114 Mar 24 Ago, 2010 18:51 |
|
 |
|