|
|
 |
|
Pagina 3 di 3
|
Warwick, Denaro E Liutai...
| Autore |
Messaggio |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
ha ragione Hazielbass, pura legge di mercato, punto.
non c'? assolutamente impiego di legni o lavoro o materiale che giustifichi anche minimamente la meta del presso di 6000 dollari (o euri)... la lavorazione in una ditta ? fatta comunque e sempre al CNC (anche x ditte dal nome piu blasonato per la qualita , tipo Suhr) , e il lavoro delle CNC costa uguale indipendentemente da cosa ci metti a fresare sotto, xche tanto, per ammortizzare il costo della macchina , viene fatta girare 24h su 24.
Si paga il nome .
Per quanto riguarda le linee Custom Shop, credo che sia piu che altro una scusa x poter vendere lo stesso strumento al quadruplo di prezzo... che non mi si venga a dire che l'Alder del body di una Strato che compro a 1000 euro ? peggio dell'Alder del body della Strato del Custom Shop che vendono a 4000... forse un minimo di selezione ci sara , ma sempre e cmq non tale da giustificare una differenza di prezzo cosi alta. il legno per il body puo costare 30/50 dollari, esagerando, altrettanto x il legno del manico...ma la molr di lavoro ? esattamente la stessa. E dubito che ci siano in una stanzina fior fiore di liutai che stanno li con la lima e carta vetrata in mano a sagomare manici e palette... se nella ditta produttrice c'? un macchinario CNC pagato centinaia di migliaia di dollari, si fa fare tutto a quello...e lo si fa girare anche di notte, finche non fonde, x ammortizzarne il prezzo
Se fanno costare uno strumento 6000 euro, state sicuri che sanno che qualcuno a quel prezzo glielo puo comprare.
io nn sono tra questi
a volte si cercano delle spiegazioni agli aumenti inspiegabili dei prezzi.... forse quella piu evidente e inspiegabile ? stata la conversione lira/euro.... ad un certo punto tutto ? iniziato a costare il doppio. x quale motivo? forse perche:
- la benzina ? il doppio piu buona ?
-dal gennaio 2001, la mia auto ha preso automaticamente a consumare il doppio?
- la pizza ? diventata il doppio piu buona, idem x tutti gli altri generi alimentari ?
meditate gente.... ci prendono sonoramente x il c..lo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di stepuc78 il Gio 27 Ago, 2009 13:28, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#51 Gio 27 Ago, 2009 13:14 |
|
 |
santorre
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 382
Età: 60 Residenza:  monza
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
stepuc78:Scusa ma non sono molto d'accordo sul fatto che i materiali di un CS rispetto a quelli di seria siano quasi gli stessi.
Quando il legno di un manico di un CS e' di prima scelta e presenta 22 venature perfettamente parallele che lo attraversano dalla paletta al 24? tasto, donandogli grande stabilita' e coerenza timbrica su ogni tasto , non puo' certo essere paragonato al basso di serie, seppur bello.
Quando il legno scelto per la tastiera ha la stessa densita' per tutta la sua lunghezza ( e quindi di qualita') e ti permette ,assieme al manico, di ottenere una action da brivido senza perdere suono o avere fastidiose friggitorie...
Aldila' dell'estetica ( che comunque a qualcuno interessa) la resa di tali strumenti e' praticamente perfetta:
Suono e frequenze equilibrate su tutto il manico e su tutte le corde,intonazione indiscutibile,truss-road che ti dimentichi di avere perche' la stabilita' dei manici e' totale, zero ronzii , meccaniche varie a posto ecc... ecc...
Le differenze ci sono eccome,basta saperle cogliere e sopratutto provare.
Io uso: solo le dita
____________________ Venite a trovarmi su:
www.myspace.com/thegigidemartino
|
| Condividi |
#52 Gio 27 Ago, 2009 13:55 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
Ma infatti hai ragione..quello che intendevo dire io, ? che, se ci sono delle differenze, ? comunque dura giustificare un altrettanta differenza di prezzo...ricordo che 6000 euro sono 12.000.000 (dodicimilioni!!!) del vecchio conio.
Di solito tutti gli strumenti prodotti dalle ditte, in particolare quelle americane , hanno una specie di selezione post-produzione, e vengono commercializzati in base a vari livelli.... ? risaputo che , per esempio, una chitarra PRS venduta come tale sul mercato italiano , anche top level, non ? minimamente paragonabile ad una PRS venduta in America...perche qui ci mandano gli strumenti di seconda-terza scelta (nn ricordo a chi, smontandone un pickup, ha trovato sotto la scritta "for Italy") ...gli strumenti di prima scelta rimangono al mercato Usa (e giapponese)...... nel resto del mondo arrivano le schifezze ....
Per esempio, pensi che , se in una enoteca a New york prendi del Brunello di montalcino, o il prosciutto di Parma, sia lo stesso che ti vendono a Parma o a MOntalcino??? li noi gli mandiamo la me..**da ...quello buono rimane qui...
ti assicuro che, in queste ditte, nulla viene buttato via, riciclano pure la segatura.
Gia un budget di 2000 euro ti permette di acquistare uno strumento il cui suono ? pienamente soddisfacente .... basta vedere che, gli strumenti con cui suonano e registrano il 99% dei musicisti in circolazione , stra-famosi sono i soliti Jazz, music man, ecc....se per avere un bel suono fossimo tutti costretti a spendere 6000 euro di basso...ragazzi , facciamo prima a smettere tutti. Fermo restando che, parlando del sottoscritto, un bravissimo bassista con un basso da 500 euro messicano avrebbe sicuramente un suono migliore di me con tutti i bassi Custom Shop di questo mondo. Suono anche la batteria, ma nn credo che Colaiuta con una normalissima Yamaha o Tama o che altro da 2000 euri riesca ad ottenere un suono peggiore del mio, anche se io avessi una DW ultra-custom-shop da 15000 dollari.
Ci son bassi perfettamente bilanciati e su cui ? possibile ottenere una action come dici tu anche senza andare in quelle fasce di prezzo stratosferiche, e, comunque, ripeto.... ? questione di mercato ....ovviamente tutti noi siamo portati a pensare, dandoci una sorta di giustificazione che, spendendo quelle cifre , per forza le corde debbano suonare meglio, piu bilanciate, tutto quel che vuoi..... ma alla fine e spesso, mica ? detto che una giustificazione ci sia!!!!
Ultima modifica di stepuc78 il Gio 27 Ago, 2009 14:49, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#53 Gio 27 Ago, 2009 14:46 |
|
 |
santorre
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 382
Età: 60 Residenza:  monza
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
Sono d'accordo sul fatto che con un basso da 1000 euro e un cavo puoi andare in tour sia con i Pink Floyd che con Giggy d'Alessio,ma questo e' un altro paio di maniche...
E' altrettanto vero che alcuni importatori comprano strumenti di seconda scelta pagandoli un tot al Kg .
Ecco come mai spesso e volentieri due bassi identici di alcune marche suonano in modo assai diverso...
6.000 euro sono un bel po' di soldi , ma questa tendenza va avanti da sempre.
Una volta comprarsi un Alembic era praticamente impossibile, ma chi trent'anni fa ha fatto la pazzia di comprarsene uno,oggi si ritrova uno strumento efficiente come il primo giorno e con legni che sembrano appena usciti dal lucidatore , con un suono e una suonabilita' impareggiabili.
Chi e' stato mooolto fortunato, questa cosa l'ha vissuta con altri bassi meno costosi...
L'unica cosa vera in tutto questo e' che molti possono avere l'esigenza di avere tra le mani uno strumento piu' curato perche' il genere o la tecnica personale lo richiedono, mentre altri vanno benissimo col Jezzone da 1000 e fanno tour mondiali.
Molti bassisti solisti o protagonisti nell'area Fusion , per esempio, non posso prescindere dai loro costosissimi strumenti.
Sono sicuro che ogni volta che salgono su palchi importanti e si crogiolano nel loro suono impeccabile che buca perfettamente il mix, a fine concerto sono ben contenti di aver speso la 6.000 dicendo: wow,ho finalmente smesso di tribulare!
Ci sono una serie di motivi,contesti ed esperienze che ti portano a capire e a spendere migliaia di euro per uno strumento di pregio, che vale tutti i soldi che costa.
Provare per credere.
Io uso: solo le dita
____________________ Venite a trovarmi su:
www.myspace.com/thegigidemartino
|
| Condividi |
#54 Gio 27 Ago, 2009 15:34 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
Gran parte degli Alembic gli ho visti con pickup Emg....che suonano nella stessa maniera sia che tu li metta su un basso strepitoso, che su di un manico di scopa con una corda tirata sopra.
Son verniciati con strati massicci di vernice al poliuretano che ? piu brillante e duratura non perche suonino meglio...ma perche, se fossero verniciati a nitro e dopo pochi anni si crepasse o si scheggiasse la finitura , o se si opacizzasse , a chi li ha pagati fior di milioni girerebbero alquanto gli zebedei...
Anche qui, scelta commerciale... la Alembic fa della finitura, dell'accozzaglia di legni strepitosi e delle lucine colorate segnatasti i suoi cavalli di battaglia...
Ti assicuro che, quando si costruisce uno strumento, fare decine e decine di incollaggi di strati su strati di legno, non fa altro che "anonimizzare" le caratteristiche di ciascun legno usato. Basta metterci dei pickups attivi, ed il gioco ? fatto.
Splendidi strumenti, x carita... ma ripeto, mi sembrano dei mobili piu che dei bassi.....parecchi li trovo alquanto pacchiani....e se vai sul Sito, mi pare proprio che i clienti che se li fanno fare customizzati stiano piu attenti all'estetica, agli intarsi col proprio nome e simbolo sopra, piuttosto che al suono.... e mi pare che in questo circolo viszioso dei Signature , Custom Shop e pippe varie, ci si casca piu noi umili poveracci piuttosto che i grandi musicisti, a cui spesso basta avere un buon liutaio di fiducia che gli setta gli strumenti per averli sempre efficienti....
Ultima modifica di stepuc78 il Gio 27 Ago, 2009 16:00, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#55 Gio 27 Ago, 2009 15:50 |
|
 |
santorre
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 382
Età: 60 Residenza:  monza
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
Hai mai suonato un S1 regolato alla tua bisogna?
Io uso: solo le dita
____________________ Venite a trovarmi su:
www.myspace.com/thegigidemartino
|
| Condividi |
#56 Gio 27 Ago, 2009 15:59 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
|
| Condividi |
#57 Gio 27 Ago, 2009 16:03 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
stepuc78, premesso che io suono con strumenti neanche da 1000 dollari, ma neanche da 500 ..
1 Quella della preselezione per i mercati esteri ?, a mio avviso, una leggenda metropolitana ... provato prima dell'estate un Jazz preso in un negozio di S.Francisco, ottimo basso, ma non mi pare che fosse 'sto miracolo rispetto a quelli presenti nei negozi di Roma. Pronto a ricredermi se c'? qualcuno che "ha visto la luce" in un negozio di Milwaukee. Sul Brunello, non mi pronuncio, io vado a vino dei discount ...
2 Parlando di CS, di prezzi folli, etc. etc., invito a non giudicare "con la mezza canna propria" ... ognuno ha il suo metro di valore, senza dover ogni volta sentirsi dare del "plagiato dal marketing".
3 Complimenti per il basso che ti stai costruendo, ? bellissimo ....
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
| Condividi |
#58 Gio 27 Ago, 2009 16:08 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
Non ? tanto leggenda metropolitana.... ho avuto un amico che ha lavorato anni in una nota fabbrica di strumenti all'estero, che mi ha parlato delle politiche aziendali che erano per l'appunto di questo tipo..... nonche , una volta accompagnai un amico in un noto negozio per provare delle PRS da migliaia di euro, e non ce n'era una che fosse minimamente comprabile....
non dico di "vedere la luce" ... per carita... pero alla luce di questi fatti vedo le cose diversamente...tutto qui.
per carita, a chi piacciono Warwick, Alembic o Sadowsky che se li compri... a me piacciono i Sadowsky, nn me li posso permettere...quindi me li costruisco
forse la verniciatura o altre caratteristiche nn saranno cosi impeccabili come gli originali... pero con 600 euro di materiali (e tanto olio di gomito...pant pant...) me ne faccio uno
cmq scusate se sembro disfattista...si fa x chiacchierare, poi alla fine la verita sta sempre nel mezzo
Ultima modifica di stepuc78 il Gio 27 Ago, 2009 16:34, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#59 Gio 27 Ago, 2009 16:19 |
|
 |
santorre
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 382
Età: 60 Residenza:  monza
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
Per carita', nessun litigio!
Non italiani ci scaldiamo molto quando discutiamo di bassi di donne e quando siamo al volante  .
Auguri per il tuo nuovo basso che suonera' sicuramente benissimo.
Tienici aggiornati sullo stato di avanzamento lavori.
Io uso: solo le dita
____________________ Venite a trovarmi su:
www.myspace.com/thegigidemartino
|
| Condividi |
#60 Gio 27 Ago, 2009 17:10 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Warwick, Denaro E Liutai...
stepuc78 ha scritto: Non ? tanto leggenda metropolitana.... ho avuto un amico che ha lavorato anni in una nota fabbrica di strumenti all'estero, che mi ha parlato delle politiche aziendali che erano per l'appunto di questo tipo..... nonche , una volta accompagnai un amico in un noto negozio per provare delle PRS da migliaia di euro, e non ce n'era una che fosse minimamente comprabile....
Non credo ci possa basare su un caso singolo...e tantomeno generalizzare fra marchi !...anche se a dire il vero ancora non ci metterei la mano sul fuoco nel dire che 'sta storia ? tutta una balla...magari qualcuno lo fa, o pi? che altro l'ha fatto in passato...prima della globalizzazione
...di mio ti posso solo dire che ho usato vari bassi negli States (prestati per l'occasione) e in nessun caso li ho trovati migliori di quelli che arrivano qua (a parte un Lakland spettacolare...sopra la media, ma che poteva essere un caso, proprio come avviene qui), e qualche volta a tempo perso ho preso in mano bassi nei negozi USA...beh, ho trovato anche un American Std peggio di quelli che trovi in Italia !...
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
| Condividi |
#61 Gio 27 Ago, 2009 18:36 |
|
 |
|
|
|
Pagina 3 di 3
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|