| Autore |
Messaggio |
AlexBass
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 464
Età: 31 Residenza:  Roma
|
 I Legni "illegali"e Il Loro Utilizzo Nei Bassi...
Ho fatto un salto sul Sito del greenpeace, e sono andato in una sezione del Sito che parlava dei legni e del loro stato "a rischio estinzione".
Tra questi (molti sconosciuti per me) spiccano il wenge, il bubinga, l'ebano, il mogano e molti altri.
Ora, mi chiedo, ma se vi ? un trattato che vieta il tagliare questi alberi per il fatto che si danneggia gravemente l'ambiente (perch? qui non si parla di castagni che vanno periodicamente sfoltiti, ma si parla di legni pregiati e abbastanza rari) perch? si costruscono strumenti musicali con questi legni? Sono coltivati in serre che simulano i gradi di umidit? e di temperatura dei luoghi dove questi alberi vivono?
Per fare un esempio, la foresta pluviale ? sfruttata enormemente per ottenere il mogano.
Ognuno di noi, nel suo piccolo, ha fatto un grande male a quell'ambiente?
Vorrei delle delucidazioni su questo argomento "alberi a rischio estinzione" e il loro uso negli strumenti musicali.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#1 Ven 08 Mag, 2009 23:47 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24325
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: I Legni "illegali"e Il Loro Utilizzo Nei Bassi
Esistono delle piccole coltivazioni di questi alberi che forniscono buona parte dei legni esotici per gli strumenti musicali. Il disboscamento delle foreste pluviali ? dovuto ad altro...
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di marcinkus il Sab 09 Mag, 2009 00:33, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#2 Sab 09 Mag, 2009 00:31 |
|
 |
rabass6
Operatori del Settore

Registrato: Aprile 2004
Messaggi: 1827
Età: 52 Residenza:  Bergamo
|
 Re: I Legni "illegali"e Il Loro Utilizzo Nei Bassi
AlexBass, ci sono fonti certificate di legname, zone riforestate appositamente ad esempio, oppure legni della stessa famiglia che per? crescono in zone differenti.
Il palissandro ad esempio ? sia asiatico che sudamericano che africano.
Quando la Peavy anni fa aveva iniziato a costruire strumenti in Vietnam ricordo che i particolari legnami utilizzati erano dovuti ad una legge locale che imponeva l'uso di essenze del posto, per misteriosi motivi.
Immagino quindi che come sempre vi siano molteplici situazioni diverse...e se il palissandro brasiliano vero (diffidare di chi non alza il prezzo di almeno un 1500$ per una tastiera in vera Dalbergia Negra) ? ormai rintracciabile solo gi? tagliato da anni, altri legni hanno una sorte ben pi? felice.
E, credimi, la deforestazione in Amazzonia non ? stata fatta certo per costruire bassi...
Io uso: solo le dita
____________________ www.groovemania.it
|
| Condividi |
#3 Sab 09 Mag, 2009 00:35 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: I Legni "illegali"e Il Loro Utilizzo Nei Bassi
... vedo una torta ...  ... Auguri rabass6 !
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#4 Sab 09 Mag, 2009 01:41 |
|
 |
pietrobass
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2108
Età: 51 Residenza:  Catania
|
 Re: I Legni "illegali"e Il Loro Utilizzo Nei Bassi
auguri rabass6
Io uso: solo le dita
____________________ Ascolta i miei brani su Spotify
https://www.youtube.com/channel/UCu0OrWy8W-DmIvCsBQnVPgg
Disponibile per Lezioni Online(contattatemi in privato)
|
| Condividi |
#5 Sab 09 Mag, 2009 09:38 |
|
 |
rabass6
Operatori del Settore

Registrato: Aprile 2004
Messaggi: 1827
Età: 52 Residenza:  Bergamo
|
 Re: I Legni "illegali"e Il Loro Utilizzo Nei Bassi
^^^^
Grazie  ....capita anche ai migliori, di invecchiare ogni tanto...figuriamoci a me!
Io uso: solo le dita
____________________ www.groovemania.it
|
| Condividi |
#6 Sab 09 Mag, 2009 10:18 |
|
 |
AlexBass
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 464
Età: 31 Residenza:  Roma
|
 Re: I Legni "illegali"e Il Loro Utilizzo Nei Bassi
rabass6 ha scritto: AlexBass, ci sono fonti certificate di legname, zone riforestate appositamente ad esempio, oppure legni della stessa famiglia che per? crescono in zone differenti.
Il palissandro ad esempio ? sia asiatico che sudamericano che africano.
Quando la Peavy anni fa aveva iniziato a costruire strumenti in Vietnam ricordo che i particolari legnami utilizzati erano dovuti ad una legge locale che imponeva l'uso di essenze del posto, per misteriosi motivi.
Immagino quindi che come sempre vi siano molteplici situazioni diverse...e se il palissandro brasiliano vero (diffidare di chi non alza il prezzo di almeno un 1500$ per una tastiera in vera Dalbergia Negra) ? ormai rintracciabile solo gi? tagliato da anni, altri legni hanno una sorte ben pi? felice.
E, credimi, la deforestazione in Amazzonia non ? stata fatta certo per costruire bassi...
Guarda, sul fatto della deforestazione dell'amazonia lo so che stanno costruendo una strada che taglia in due la foresta, che stanno cercando petrolio li immezzo. Per? pensavo che non avessero delle "piantagioni" di questi alberi per poter fabbricare bassi e in generale strumenti musicali, pensavo che le essenze le raccogliessero in campo aperto. grazie delle delucidazioni!
p.s. Auguri!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#7 Sab 09 Mag, 2009 12:44 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 49 Residenza:  Shardania
|
 Re: I Legni "illegali"e Il Loro Utilizzo Nei Bassi
La costruzione di strumenti musicali non hai mai colpito in modo determinante la salute delle foreste, anzi, si potrebbe dire che ? una di quelle attivit? che meno danneggiano.
Per esempio, visto che si ? parlato i Palssandro Brasiliano, ? bene sapere che dobbiamo la sua "rarit?" a molti fattori, uno dei pi? odiosi ? l'amore che Coco Chanel provava per un profumo la cui produzione era imprescindibile dalla distruzione di grandi quantit? di questa essenza.
Il famoso Chanel n5 ha contribuito molto pi? di tutti gli strumenti a distruggere un grande ecosistema.
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
| Condividi |
#8 Mar 26 Mag, 2009 14:40 |
|
 |
radikkio
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 176
Età: 60 Residenza:  Trieste
|
 Re: I Legni "illegali"e Il Loro Utilizzo Nei Bassi
Per non parlare di questi:
http://tinyurl.com/oe4g73
Ribadisco quanto gi? detto da altri. La maggior parte dei bassi "attuali" ? prodotta con legni provenienti da coltivazioni.
Ho la terribile impressione che la deforestazione non sia dovuta all'utilizzo del legname, ma solo alla mera distruzione degli alberi per fare posto a miniere, strade, coltivazioni...
Io uso: solo le dita
____________________ Manicomio xe scrito per de fora!
|
| Condividi |
#9 Mar 26 Mag, 2009 16:17 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: I Legni "illegali"e Il Loro Utilizzo Nei Bassi
radikkio ha scritto: Ho la terribile impressione che la deforestazione non sia dovuta all'utilizzo del legname, ma solo alla mera distruzione degli alberi per fare posto a miniere, strade, coltivazioni...
No, no ti assicuro che il legname ? proprio quello che vogliono.
Non ? la strada che deforesta, ma tutto quello che ci costruiscono intorno.
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
Ultima modifica di hazielbass il Mar 26 Mag, 2009 16:40, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#10 Mar 26 Mag, 2009 16:33 |
|
 |
ciubecca
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2112
Età: 54 Residenza:  Roma
|
 Re: I Legni "illegali"e Il Loro Utilizzo Nei Bassi
...curioso come nessuno finora abbia citato la prima causa del disboscamento in Amazzonia: gli allevamenti di bovini
Il Brasile ? il pi? importante esportatore di carne bovina del mondo e possiede il maggior numero di capi di bestiame di allevamenti, realizzati radendo al suolo il Mato Grosso.
..altro che bassi....
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)
"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
Ultima modifica di ciubecca il Mar 26 Mag, 2009 20:28, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#11 Mar 26 Mag, 2009 20:28 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27904
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: I Legni "illegali"e Il Loro Utilizzo Nei Bassi
...altro che cassi...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#12 Mar 26 Mag, 2009 21:34 |
|
 |
AlexBass
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 464
Età: 31 Residenza:  Roma
|
 Re: I Legni "illegali"e Il Loro Utilizzo Nei Bassi
Ma infatti si sa che la deforestazione non ? causata dalla fabbricazione di bassi, ma ANCHE da quello, per quello che credevo io
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#13 Mer 27 Mag, 2009 19:07 |
|
 |
|
|