Autore |
Messaggio |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Bassista Midi
Ma esiste un bassista midi? Nel senso di un Pat Metheny del basso. Un bassista che faccia del midi una caratteristica del proprio suono?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Mar 05 Giu, 2012 22:07 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Bassista Midi
Homer ha scritto: [..]che faccia del midi una caratteristica del proprio suono?
questa frase non ha senso.
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
Condividi |
#2 Mer 06 Giu, 2012 00:16 |
|
 |
Mika
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 530
Età: 35 Residenza:  Novara
|
 Re: Bassista Midi
Il midi ? un protocollo, non ? un "suono".
Se intendi un musicista che usi tale linguaggio per utilizzare sonorit? particolari.. non saprei, se non altro perch? gli attuali convertitori hanno comunque problemi di tracking per i passaggi pi? complicati.. insomma, da quel che so non sono "utilizzabili al 100%" (passatemi il termine).
Da smanettone di Vst, il mio punto di vista, fortemente IMHO, ? che a quel punto fai prima a suonare una tastiera midi, et voil?, hai il suono che vuoi...
____________________ "Una cosa ti piace, la paghi e te la porti a casa.
Se sei cos? idiota che quando arrivi a casa non ti piace pi?... Be'... Sei un idiota, appunto, e non meriti nessuna tutela" -
ganesh su chi esige il diritto di recesso dopo aver provato e comprato in un negozio fisico
|
Condividi |
#3 Mer 06 Giu, 2012 00:21 |
|
 |
Orazio
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7416
Residenza:  Genova
|
 Re: Bassista Midi
Alain Caron, con gli Uzeb, una ventina di anni fa circa.
http://www.youtube.com/watch?v=LNTk2OqhNKY
|
Condividi |
#4 Mer 06 Giu, 2012 00:52 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24649
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Bassista Midi
Homer,
Alain Caron per esempio?
E' ovvio che come Pat Metheny ogni tanto lo stacca il midi
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#5 Mer 06 Giu, 2012 07:56 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Bassista Midi
Non sono stato preciso nel linguaggio e me ne scuso, ma intendevo quali bassisti utilizzavano alcune sonorit? mediante l'utilizzo di sinth. Insomma ci siamo capiti se Fagyo mi ha proposto un esempio spaventoso: mi...chia con il fretless  Non penso proprio sia facile intonare con un esafonico su un fretless...
Comunque intendevo un bassista che facesse uso di sonorit? particolari, anche particolari, esplorasse insomma....
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Mer 06 Giu, 2012 08:32 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24649
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Bassista Midi
Mika ha scritto:
Da smanettone di Vst, il mio punto di vista, fortemente IMHO, ? che a quel punto fai prima a suonare una tastiera midi, et voil?, hai il suono che vuoi...
Beh, Pat Metheny non ? che la pensa esattamente cos?...
certo ? che ha trovato quei 2-3 suoni (molto imperniati sulla TROMBA) che usa per fare dei soli.
Sono suoni che gli permettono certe peripezie nonch? scale velocissime.
Quindi il discorso del Tracking dipende dalla accuratezza della installazione di un esafonico
(no accrocchietti tipo sonus etc...) e sopratutto dalla CAPACITA' di esecuzione.
Perch? per suonare cose del genere ti devi anche un p? modificare... (oltre che MIDIficare  )
Non basta mettere un pu esafonico per fare quello che ci pare, c'? un modo di suonare da rispettare.
Se dovessi per? avere dei suoni pi? complessi la penso come te... uso una tastiera.
Ma allora ? suonare la tastiera e non la chitarra/basso.
Alain Caron usa il basso con delle sonorit? sinth.
Pat Metheny lo stesso....
YouTube Link
Se si ascolta Pat al minuto 2:35, non mi pare avere problemi di tracking...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#7 Mer 06 Giu, 2012 08:44 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Bassista Midi
Homer ha scritto: mi...chia con il fretless
Non penso proprio sia facile intonare con un esafonico su un fretless
Perch??
Comunque c'? anche la versione fretted
D-code live
Sbaglio le note che prende sulle prime due corde durante il tema sono midizzate?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Mer 06 Giu, 2012 14:42 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Bassista Midi
Bellissimo anche questo http://www.youtube.com/watch?v=lv3FazewJXI&feature=related
Purtroppo Fagyo ho preso il sonuus ed ancora devo provarlo.
Ma a me il tracking interessa fino un certo punto. Mi interessano le sonorit? e la composizione. Non mi interessa minimamente vomitare valanghe di note.
Anche se questo non sembra aver grossi problemi di tracking
http://www.youtube.com/watch?v=_5Gfp-zFeZk
Sicuramente sar? un nuovo strumento da imparare a gestire e ci? mi intriga. Vedremo.
Intanto ho scoperto un Caron che, faccio ammenda, non conoscevo. Non amo molto gli slapponi ( tranne Miller). Ebbene Alain ha un gusto stupendo...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Mer 06 Giu, 2012 15:10 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Bassista Midi
Aggiungiamo Gary Willis.... (o anche i'Dedo qualche anno fa  ) altri scarseggiano
Fagyo, problemi di tracking sulla chitarra in effetti ormai non ce ne sono, sul basso purtroppo si. Anche Caron usa solo "note alte" con il midi, avvicinandosi al range della chitarra.
Pi? produttivo il VBass, suoni "synthetici" ma non midi, penso che Caron ora usi solo quello o quasi.
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#10 Mer 06 Giu, 2012 15:12 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24649
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Bassista Midi
Homer,
La sonorit? ? anche dovuta agli expander MIDI che piloterai
altrimenti di che si parla?
non ? che il sonuus o un esafonico abbiano un suono.
Quindi il gusto delle apparecchiature elettroniche che guiderai con quei trasduttori
sar? tutto tuo...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#11 Mer 06 Giu, 2012 15:13 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Bassista Midi
Chiaro Fagyo, mi st? attrezzando in tale senso. St? cercando qualcosa di interessante sul mercatino. Magari un expander carino e non troppo costoso. Poi magari si vedr?.
In ogni caso lo user? solo e soltanto sulle note alte. Non intendo usarlo ritmicamente. Diciamo per? che l'altro grosso problema ? la monofonia...
Poi mi servirebbe sul PC per crearmi una libreria di licks personali.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Mer 06 Giu, 2012 15:21 |
|
 |
Nightshell
Operatori del Settore

Registrato: Aprile 2011
Messaggi: 148
Età: 51 Residenza:  Milano
|
 Re: Bassista Midi
Purtroppo, il Sonuus ? scarsino, troppo limitato per un basso a 4 o 5 corde. Troppo lento, ha una uscita audio scarsissima che ammazza il suono del basso (non ha true bypass che e importante quando si vuole combinare il suono del basso con i suoni synth).
Direi proprio che si tratta di un giocattolo che serve come un aperitivo per qualcosa di pi? appetitoso come Roland GR-55 che ? decisamente buono (lo uso pure dal vivo).
Se usi plugin VST, consiglio di provare il S2VA (Safron Pro) o Junction, che nelle performance ? come Sonuus, ma almeno ? gratuito.
http://freemusicsoftware.org/1797
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Mer 06 Giu, 2012 16:20 |
|
 |
Orazio
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7416
Residenza:  Genova
|
 Re: Bassista Midi
... FabioFender usava qualche anno fa un sistema midi per il basso, puoi provare a chiedergli qualche dritta in proposito...
|
Condividi |
#14 Mer 06 Giu, 2012 18:43 |
|
 |
franco1958
Registrato: Dicembre 2019
Messaggi: 1
Età: 66
|
 Re: Bassista Midi
Io lascerei perdere i trasduttori...
Tra i bass synth trovo questo una bomba https://www.pandamidi.com/bass-guitar-synth giunto alla versione 4
|
Condividi |
#15 Mar 16 Lug, 2024 16:10 |
|
 |
|