Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Il Suono Di Pignatelli In "Giulio Cesare"
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Il Suono Di Pignatelli In "Giulio Cesare" 
 
Buongiorno,
vorrei chiedere se qualcuno saprebbe suggerire come "imitare" (per un concerto di cover) il suono del grande Pignatelli nella registrazione dal disco di "Giulio Cesare" di Venditti...
Dal timbro mi pare uno strumento sulla tipologia del Jazz Bass, forse fretless?
 




Io uso: solo le dita
 
Jean Valjean Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di Pignatelli In "Giulio Cesare" 
 
avatar Jean Valjean,
sembrerebbe un fretless, ma anche col basso fretted si suona bene.

Nel corso degli anni Pignatelli ha sfoggiato molteplici bassi, oltre al famoso Ric di epoca Goblin: Fender Jazz, MTD 535, Alembic Series 1 tanto per citarne qualcuno.

Io userei un basso di tipologia Jazz o comunque con il pickuip al ponte in posizione J70, tono (alti) piuttosto chiuso e chorus.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di Pignatelli In "Giulio Cesare" 
 
Sto usando il vecchio TRB col manettino del bilanciamento pick up praticamente tutto verso il single al ponte, ma mi manca quella specie di "effetto sinth" che si sente specialmente sulle note lunghe...

Grazie del suggerimento, btw!
 




Io uso: solo le dita
 
Jean Valjean Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di Pignatelli In "Giulio Cesare" 
 
avatar Jean Valjean, dal vivo con Venditti di solito usa un Jazz 5 corde che credo sia qualcosa di custom, perchè non ne ho mai visto uno simile:

https://www.youtube.com/watch?v=Bwt...el=vendittiVEVO

https://live.staticflickr.com/5449/6929084362_5a603c5062_b.jpg

ai tempi vai a sapere, sicuramente un fretless, con un bel po' di compressione e forse un po' di chorus.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di Pignatelli In "Giulio Cesare" 
 
avatar Jean Valjean,
il TRB con solo il pickup al ponte va bene, taglia gli alti, boosta bene i bassi e mettici un bel chorus, dovresti avvicinarti al sound del disco per bene.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Dom 23 Apr, 2023 18:50, modificato 1 volta in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di Pignatelli In "Giulio Cesare" 
 
Per me quell'effetto sinth che dici lo puoi ottenere con compressore e chorus (come dicono nei post precedenti), senza bisogno del fretless...
P.s.: l'ho visto qualche mese fa e non ricordo bene, ma nel programma "33 giri" su Sky c'è una puntata con Pignatelli che parla dell'album di Nada "Smalto". E diceva proprio che negli anni 80 il basso si registrava sempre col chorus. Così, piccola nota di colore
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di thevenot il Dom 23 Apr, 2023 22:20, modificato 1 volta in totale 
thevenot Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di Pignatelli In "Giulio Cesare" 
 
avatar thevenot, infatti. poi Pino Palladino dice che lui registrava la traccia di basso pulita, e gli effetti venivano messi dopo.
stessa cosa diceva Paolo Donnarumma, ossia che il basso si registrava in diretta al banco, e poi veniva effettata la traccia.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di Pignatelli In "Giulio Cesare" 
 
Incredibile cosa NON si faceva negli anni '80...
Leggevo addirittura di John Deacon, che, credo si riferisse a "Breakthru'", faceva "qualche nota ogni tanto" mentre la parte di basso veniva eseguita al synth, esattamente il contrario di cosa sembrerebbe logico.

Però ho letto, a proposito, la parte di "Extraterrestre" di Finardi, suonata da Paolo Costa, dove nella strofa fa quella parte efficacissima a sedicesimi, e le note lunghe dei primi due ritornelli scrive, sopra lo spartito, che sono affidate alle sole tastiere...

Off topic.

Grazie a tutti per i pareri.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Jean Valjean il Lun 24 Apr, 2023 10:29, modificato 2 volte in totale 
Jean Valjean Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di Pignatelli In "Giulio Cesare" 
 
avatar Jean Valjean,
ti riporto un paio di miei esempi che vanno nella direzione che ti dicevo (pickup al ponte + chorus + (un pizzico) di compressore).

Tieni conto che le tracce originali non presentano il basso, quello che ascolti è 100% il timbro del mio basso (oltre all'essere impedito del sottoscritto).

https://www.youtube.com/watch?v=u5gQ17JIumQ
https://www.youtube.com/watch?v=T8jeWV-s8GQ
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Lun 24 Apr, 2023 19:59, modificato 1 volta in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di Pignatelli In "Giulio Cesare" 
 
bello, bel suono davvero.
A me purtroppo anche con le stesse regolazioni (pick al ponte, chorus e comp (Behringer economici..)), rimane un po' troppo scuro, non ha le alte che passano così bene definite..
D'altronde è uno Yamaha, e le dita sono pur sempre le mie...

PS: Splendido basso...fai venire voglia di Fender!  
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Jean Valjean il Mer 26 Apr, 2023 13:12, modificato 1 volta in totale 
Jean Valjean Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di Pignatelli In "Giulio Cesare" 
 
avatar Jean Valjean, che corde usi? Pignatelli è uno che usa le Rotosound belle fresche, in acciaio.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di Pignatelli In "Giulio Cesare" 
 
^^^
Eh, qui sono fuori scala....Ho su una muta di D'Addario Prosteels 170, ma in effetti è un po' vecchiotta, "risale" al dicembre 2022.
Suona molto, ma molto bene, purtroppo forse troppo scura.

Ora ci faccio comunque le prove, e il concerto, tanto non credo che Pignatelli, nè Venditti, verranno a sentire... Se il progetto andrà avanti cercherò di rimettere le Roto.

Il suono delle roto 66 mi piace moltissimo, anche nella versione nickel, ma le trovo un po' troppo dure sotto le ditine rispetto sia alle EXL che alle Prosteels...
 




Io uso: solo le dita
 
Jean Valjean Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di Pignatelli In "Giulio Cesare" 
 
avatar Jean Valjean,
le corde sono fondamentali per un buon risultato.

Le Prosteels in acciaio vanno benissimo, se non mi ricordo male sono quelle usate nei miei video che ho postato.

L'importante è che siano abbastanza "fresche", ossia non attufate dallo sporco altrimenti ti giochi quelle frequenze che, anche con gli alti attenuati, poi contribuiscono al suond finale.

In ultimo, gioca un ruolo fondamentale anche il chorus: non conosco il Behringer ma negli anni ho provato diversi chorus prima di trovarne uno che facesse al caso mio.

Ah il Fender Jazz Special: si, nella sua fascia di prezzo (l'ex mio era originale degli anni'80), è un ottimo fretless (lo usava - forse lo usa tuttora - il bassista di De Gregori), poi vabbé c'è il Ken Smith ma li siamo su di un altro pianeta in tutti i termini.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Mer 26 Apr, 2023 22:07, modificato 2 volte in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di Pignatelli In "Giulio Cesare" 
 
Lucio72 ha scritto:  
avatar Jean Valjean,
 il bassista di De Gregori),

Guido Guglielminetti anche Direttore musicale del gruppo che accompagna De Gregori

Hunt
 




Io uso: plettro e dita
 
hunt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di Pignatelli In "Giulio Cesare" 
 
avatar Jean Valjean, le Prosteel sono tra le corde più morbide che abbia mai provato... su un basso non riuscivo a dare rilascio al manico per quanto erano morbide (e parliamo delle 45-100).

però con un buon setup od una scalatura più leggera, le Roto sono suonabilissime. io uso le Sheehan da un po' di anni ormai, quelle con il Sol più sottile ed il Mi da 110.

il problema è sempre che per certe sonorità, soprattutto quando si usano effetti come il chorus, è fondamentale avere corde fresche, altrimenti si perdono sia l'effetto che la qualità del suono.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di Pignatelli In "Giulio Cesare" 
 
^^^
Infatti ho le Roto Jazz 77 sul Precision e mi ci trovo benissimo, altrettanto comode le LaBella 520 sul PB50 harley benton.

Penso, magari mi sbaglio, che il truss e il manico neck-through del TRB, dopo 27 anni, abbiano dato il massimo, e più di tanto non possano assecondare la tensione di corde con l'anima più spessa.
Ma poco male, facciamo di necessità virtù.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Jean Valjean il Gio 27 Apr, 2023 13:15, modificato 1 volta in totale 
Jean Valjean Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Help Me!! Cosa Significa "suono Ignor... Gahael Ampli&Co. 12 Lun 11 Apr, 2016 11:32 Leggi gli ultimi Messaggi
LegaliZena
No Nuovi Messaggi OLP con suono "ruvido": mi Convi... Jani Bassi&Co. 9 Lun 21 Gen, 2008 23:06 Leggi gli ultimi Messaggi
Darsti
No Nuovi Messaggi Melvin Devis Ed Il "suono Grosso" gatto_verde Le Affinità Bassistiche 22 Mer 29 Dic, 2010 14:45 Leggi gli ultimi Messaggi
Vin
No Nuovi Messaggi l' "attacco" del suono di un basso tobiashume Bassi&Co. 52 Mer 21 Ott, 2009 09:48 Leggi gli ultimi Messaggi
ma200360
No Nuovi Messaggi Il Vostro "suono".... Newkid Le Affinità Bassistiche 76 Gio 05 Gen, 2012 17:21 Leggi gli ultimi Messaggi
SsTe
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario