Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro...
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
Chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato, sicuramente se ne sarà parlato all'interno di altri topic, ma usando la ricerca non mi pare che ci sia uno a sé stante...    Andando con una certa frequenza su Mercatino, ma anche altrove, noto che esistono vere e proprie "scuole" di contraffazione e invecchiamento di parti/elementi, Fender principalmente: si prende una parte NUOVA (o usata poco), si invecchia e si contraffa, rivendendola a costo decuplicato. Qualche esempio?

- neckplate "F" logo: si compra nuovo (originale), si va da un incisore si inserisce un seriale plausibile per cifre e caratteri, si relicca (leggermente). Pronto.

- case rigido rettangolare, si compra a 25 Euro uno senza brand e con interno arancione/rosso. Si  tiene un paio di mesi dentro alla cantina dei vini (chi non ce l'ha voglio dire*) si appiccica un "Fender" bianco a rilievo. Pronto.

E potrei starci un paio di giorni. Scrivo queste cose (che più o meno già si sanno) per sapere se esistono particolari ai quali badare ANCHE per questi casi. Sono mediamente sicuro di riconoscere un body o un manico da 200 sensazioni non contraffabili (peso, forma, dettagli, ODORE, anomalie varie..), ma su tutta questa serie di articoli casco come un pero, a meno di errori grossolani.

Ovviamente, mi riferisco a quelle parti che non hanno elementi salienti, oppure sono facilmente replicabili come nei due casi di sopra. Non posso falsificare un potenziometro perché a) è difficile da incidere il seriale e b) non mi rende falsificare un'elettronica. I pickup possono essere falsificati, ma devo tener conto della scritta a mano sotto/della base sulla quale parte l'avvolgimento/del colore della spugna.

Il ponte può essere falsificato, molto bene anche. Le meccaniche credo proprio di sì, il battipenna idem. Insomma...spero di essermi spiegato.


*scherzavo ovviamente, ma altri modi ce ne saranno
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di emag83 il Gio 16 Feb, 2017 17:58, modificato 1 volta in totale 
emag83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
Effettivamente il fenomeno Fender è incredibile.
Giranono più sole e fregature li che in ogni altro settore e marchio messo assieme.
Ora sono certo il tipo in questione sia in buona fede e dotato di garanzie personali (ha anche cose impossibili da falsificare) ma io non mi impelagherei mai nell'acquisto di un battipenna così:
http://www.mercatinomusicale.com/mm/u_micky2010_id211311.html
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)

play bass or die trying

Ho la tastira rtta...
 
OnzoG-onzo Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
OnzoG-onzo, se non sbaglio ha abbassato di un centello qualche prezzo :') però non avendo salvato gli screen non garantisco
 




Io uso: solo le dita
 
Rererru Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
OnzoG-onzo, Quel tipo è fuori di testa... quali garanzie offre per permettersi di chiedere tali cifre? Spero che non esista qualcuno disposto a spendere 800 euro per un battipenna.. gente così non deve campare con questi mezzucci e sotterfugi da boccaloni!  
 




Io uso: plettro e dita
 
dseries Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
dseries, appena comprato quello alla nitrocellulosa per il mio modern player che ora vale miliardi        
 




Io uso: solo le dita
 
Rererru Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
Rererru, furbastro speculatore capitalista... Vendimelo!
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)

play bass or die trying

Ho la tastira rtta...
 
OnzoG-onzo Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
OnzoG-onzo, non ti credere, anche Gibson, Rickenbacker e Greco (sì, ho detto Greco) sono oggetto di contraffazioni belle e buone, certo niente raggiunge i livelli di Fender. E qua ci stiamo concentrando
su bassi, ma basti pensare a elementi di una stratocaster anni 60....


Mi pare di capire dai commenti che per le parti elencate ci sia ben poco da fare se non utilizzare del buonsenso....
 




Io uso: plettro e dita
 
emag83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
dseries ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gente così non deve campare con questi mezzucci e sotterfugi da boccaloni!  


Premesso che, in linea di massima, sono d'accordo, è anche vero che se non c'è frode, poco si può imputare a chi chiede queste (folli) cifre, soprattutto sugli accessori di difficile identificazione

L'arma che abbiamo in mano è semplicemente quella di non abboccare.
Capisco che per quelli come me, assolutamente insensibile a queste mode, sia molto semplice, ma, in tutti i casi, vale sempre la regola del buon senso e della prudenza.

Emag83 : ho scritto prima di leggere il tuo messaggio....  
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di SH il Ven 17 Feb, 2017 11:12, modificato 1 volta in totale 
SH Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
emag83, non esistono certificati? cioè se mi vendi un fender del 62 e vuoi che te lo paghi come tale , non mi fido del mio istinto, voglio vedere un pezzo di carta che lo certifichi, per le parti è più difficile, ed è vero, ma come dicevi tu su pot e PU è davvero difficile trassare, sulle meccaniche, bhe credo che li ci voglia molto molto coraggio e bravura
 




Io uso: plettro e dita
 
fabiomig Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
fabiomig, al di là dei certificati, un Fender del 62 (originale o reissue   ) lo identifichi come vero o falso guardando a una discreta quantità di particolari, se qualcosa non ti torna, se il prezzo è anomalo, se ci sta più di una parte cambiata..... smammare. Se rimangono dubbi, c'è Megabass. A me personalmente, un pezzo di carta (firmato da chi?) non aggiunge né toglie certezze.

No, parlo purtroppo delle componenti per le quali, capovolgendo "l'onere della prova", come si può dimostrare che sono false?

Risposta: temo non si possa  
 




Io uso: plettro e dita
 
emag83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
emag83, temo anche io su quello....
 




Io uso: plettro e dita
 
fabiomig Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
emag83, Fender non può certificare il prodotto? Cioè si può chiedere un attestato, ovviamente dopo aver fatto visionare il pezzo? Avranno degli archivi con seriali o qualcosa per attestarne la veridicità.. spero  
 




Io uso: plettro e dita
 
dseries Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
dseries, ma anche sulle parti metalliche e le meccaniche? mi pare strano...
 




Io uso: plettro e dita
 
fabiomig Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
fabiomig,

Ogni componente Fender, dalle manopole dei potenziometri, alla custodia rigida, è codificato.

In realtà anche la custodia ha un codice, che in genere è scritto all'interno, o alla base.

Ad ogni modo non è facile accertarsene a prima vista, saresti costretto a scriverti tutti i codici del "Fender Diagram" e smontare il basso.


P.S.: perché la Fender ti dovrebbe dare un certificato?? tu dovresti comprare, secondo loro, un basso nuovo e originale presso rivenditori ufficiali Fender, e soltanto per il fatto che hai lo scontrino il tuo prodotto è originale, seguito dai certificati accompagnati insieme allo strumento.

è a tuo rischio comprare/rivendere un usato Fender.

P.P.S.: l'unica azienda che lotta a spada tratta i falsificatori all'origine è la Rickenbacker, infatti le copie si vede benissimo che sono tali, solo un occhio inesperto ci potrebbe cascare.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Ven 17 Feb, 2017 14:18, modificato 2 volte in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
darry, Piccolo OT
Non metto in dubbio l'impegno di Rickenbacker contro la falsificazione... però bisogna ammettere che un 4003 è decisamente più complesso da falsificare di un Precision, sotto tutti i punti di vista. Il Rick è un prodotto più di nicchia, anche solo fermandosi alla pura estetica ha dei particolari difficili da replicare come si deve.. credo sia anche per questo che si trovano poche copie del Rick, e quelle che si trovano sono facilmente identificabili.

Chiuso OT
 




Io uso: plettro e dita
 
dseries Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
darry, mica ne sono sicuro, sai.

Quelli che tu descrivi sono i "patent n." ossia il numero di riferimento all'interno di un diagramma per evitare di confonderlo con altri simili o di dimensioni errate. Per dire, anche le istruzioni di Ikea hanno un codice univoco che identifica ogni elemento, viti comprese. Questo non vuol dire che ogni elemento abbia inciso/scritto/stampato/come vuoi un numero.

Ma mai come in questo caso sarei felice di essere smentito  

dseries, vero, ma anche lì qualcosina si può inventare: ti prendi un bel 4001 lawsuit (Gherson-Ibanez-Greco i primi che mi vengono), ossia che abbia caratteristiche costruttive identiche*, cambi quel che c'è da cambiare e olé.

*mi pare che alcune marche imitino anche i dettagli più piccoli come il binding particolare, i blocks, e perfino il routing dei pickup.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di emag83 il Ven 17 Feb, 2017 16:05, modificato 1 volta in totale 
emag83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
Ripeto, il rischio con i Fender è abbastanza elevato, sono strumenti che sono stati copiati senza alcuna pietà, e la colpa principale è delle Case Produttrici orientali.

Questa è la mia opinione. Ed ora per meri motivi di Business siamo invasi da prodotti orientali, di serie, che si mischiano ad altri prodotti falsi; magari costruiti dalle medesime fabbriche in barba ai contratti di produzione con le case madri.

Citazione:
lì qualcosina si può inventare: ti prendi un bel 4001 lawsuit (Gherson-Ibanez-Greco i primi che mi vengono), ossia che abbia caratteristiche costruttive identiche*, cambi quel che c'è da cambiare e olé.


Con tutto il rispetto, in questo caso freghi solo quelli che un Rickenbacker non l'hanno visto manco da vicino.
Le copie dei Rick sono veramente fatte male, e secondo il mio parere non suonano neanche minimamente uguali. Forse l'unica copia costruita abbastanza bene era quella dell'Ibanez, che ho avuto in casa per un po' tanti anni fa. Allora lo ritenevo uguale, perché non conoscevo l'originale; poi quando ho avuto quest'ultimo ho capito che non ha nessun senso prendersi la copia; va bene solo per scimmiottare la forma.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Sab 18 Feb, 2017 15:49, modificato 1 volta in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
darry, sai quanti ci son cascati...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
dseries ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OnzoG-onzo, Quel tipo è fuori di testa... quali garanzie offre per permettersi di chiedere tali cifre?


La garanzia che offre è questa: Certificazione dell'originalità rilasciata da Flavio Camorani www.flaviocamorani.IT

Vedendo quel Sito, ho visto che ha una bella collezione ed anche una specie di museo. Forse ci si può fidare di questo Camorani, ma spenderesti tutti quei soldi fidandoti della sua certificazione? Non è mica una certificazione fatta, che so, da Casale Bauer...
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
Fenderissimo, Ho guardato frettolosamente il Sito, molto interessante! Mi era sfuggito.. ha una collezione davvero strepitosa, peccato che in alcune didascalie ecceda con la superbia... ma sembra uno preparato e siuramente fornito.
Resta il fatto che, come giustamente dicevi anche tu, non è un certificato di Casale Bauer, quindi il valore del suo certificato è proporzionato alla fiducia che gli si può attribuire..

Con calma me la guarderò per bene la collezione  
 




Io uso: plettro e dita
 
dseries Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
No dseries non lo fare, fa male guardare certe cose  
 




Io uso: solo le dita
 
Rererru Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
Rererru, Si, credo me ne pentirò.. ma non m'importa  
 




Io uso: plettro e dita
 
dseries Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
Comunque se dovessi comprare un basso vintage lo prenderei con più serenità da questo Camorani o da uno come Bambibau, piuttosto che da uno che mette un annuncio di cui non sai niente.
Se uno ha una collezione, mi ispira più fiducia. Ma offrire fiducia grazie al museo è diverso dal vendere una certificazione che non vale niente.
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Falsi Fender: Custodie E Neckplate, Ma Anche Altro... 
 
i venditori seri, non si giocano il lavoro e la reputazione vendendo bassi non completamente originali,
o assemblati con parti di svariate annate ( non le cose che capitavano in fabbrica ai tempi )

un venditore privato deve essere quantomeno disposto a smontare lo strumento davanti ai tuoi occhi,
e a permetterti di vedere le varie parti con una certa calma, non si parla di spendere un migliaio di euro ...
esistono comunque parti che possono essere facilmente spacciate per qualcosa che ha alcuni anni in meno
senza che nessuno se ne possa accorgere, come sappiamo, dipende dall'onestà del venditore.
I battipenna possono essere a grandi linee divisi per annate, senza contare la semplice differenza del thumb rest posto in alto o in basso.
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Reperire custodie rigide in ABS tipo Fende... Darsti Bassi&Co. 11 Gio 11 Ott, 2007 21:31 Leggi gli ultimi Messaggi
katigio
No Nuovi Messaggi Blocks E Binding "falsi" Su Un M... Fleoslapper88 BassBuilding© 6 Ven 14 Ago, 2009 11:52 Leggi gli ultimi Messaggi
AlexS
No Nuovi Messaggi Un altro che se ne va... ganesh Discussioni a 360° 7 Lun 28 Giu, 2010 00:11 Leggi gli ultimi Messaggi
Effegi
No Nuovi Messaggi Simil-fender A Confronto Human Poker Bassi&Co. 59 Mer 01 Ago, 2007 16:16 Leggi gli ultimi Messaggi
Human Poker
No Nuovi Messaggi Manici Squier/fender Jazz. Geppobass Bassi&Co. 11 Lun 13 Feb, 2023 13:40 Leggi gli ultimi Messaggi
darry
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario