Appassionati Bassi Steinberger


Titolo: Appassionati Bassi Steinberger
Credo che non saremo in tanti... ad ogni modo ho sempre amato, desiderato e sbavato per questo brand... alla soglia di quasi 41 anni ne possiedo 4... due XP ( uno attivo e uno passivo ), un XL, uno Spirit con i pu EMg Hb ( che al livello timbrico si avvicina paurosamente ai suoi fratelli )...tutti rigorosamente accordati in BEAD e tutti neri ... credo, anzi sono proprio sicuro, che non mi fermerò qui... chi di voi altri li usa?

https://ibb.co/WfKQV1R

Ultima modifica di Aran il Gio 16 Set, 2021 20:12, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Ne avessi uno, lo userei volentieri.
Ho solo una chitarra, una GS. Fantasmagorica.

Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Aran ha scritto:  
... chi di voi altri li usa?

Presente.

Attualmente possiedo un XL2, probabilmente uno degli ultimi prodotti in era Gibson, comprato nuovo a fine anni '90.

Nel corso degli anni ne ho posseduti diversi: due XQ5, uno con pickup Bartolini e l'altro con EMG, un XQ4 con EMG e manico Moses, un XP2 attivo fretless, un L2 fretless, un Synapse 5 ed infine uno Spirit XZ5.

Non mi dispiacerebbe trovare un XL5, oppure un XM2/5.

Il massimo sarebbe un XL5W ma è pura utopia.

Ultima modifica di Lucio72 il Mar 24 Ago, 2021 23:46, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Lucio72 ha scritto:  



Il massimo sarebbe un XL5W ma è pura utopia.


Oltre che un bagno di sangue economico

Profilo PM  
Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
L'ho usato, lo Spirit, con soddisfazione ma la sua particolare ergonomia poi me lo ha fatto riconsiderare in peggio rispetto ad altri bassi col Body.

Non capisco francamente il Marketing di certe aziende, visto che vi era la versione Body dello Spirit che ha prezzi troppo alti e forse un peso che mi fanno desistere dall'acquisto degli stessi le rare volte che si presentano sul mercat(in)o.

Alternativo è NS WAV4 col Piezo che in America veniva Svenduto a poco più di 500 dollarozzi ma da noi costa più di una millata....

Profilo PM  
Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
avatar Aran,
proprio quello intendevo: il fattore economico. Per quei pochissimi esemplari che ogni tanto escono fuori su Reverb/Ebay ci sono richieste assurde.

Che corde usi sui tuoi?

Profilo PM  
Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Lucio72 ha scritto:  


Che corde usi sui tuoi?


Non ho gli adattatori e uso le rotosound swing bass rdb665LD, 130-105-80-65-45 ( il sol ovviamente non lo monto ) e mi trovo benissimo, tu?

Profilo PM  
Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Possiedo un XQ4 dal lontano 1993.
L ho acquistai senza tante pretese e conoscenza dello strumento.. ma imparai ad amarlo subito.
Uno dei bassi più veloci, puliti e precisi che io conosca... action rasoterra e timbro da paura

Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
avatar Aran,
pure io uso Rotosound, RDB66LC 40-95.

Mi ci trovo così bene che non uso più l'adattatore da diverso tempo.

Ultima modifica di Lucio72 il Mer 25 Ago, 2021 18:50, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
avatar paco01, io ho fatto un percorso più graduale... sono partito da uno spirit upgradato con gli Emg Hb... poi è arrivato il primo xp passivo, poi xp attivo, poi xl2... concordo con te su tutto e aggiungo che non ho mai provato niente di meglio a livello timbrico...

Profilo PM  
Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
avatar Aran,
rimanendo in ambito 4 corde, se ne hai la possibilità prova la serie XQ con EMG: cattiveria allo stato puro...

Profilo PM  
Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
avatar Lucio72, appena lo trovo non solo lo provo, ma va ad implementare la mia collezione

Profilo PM  
Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Giusto per divertirmi, condividere e vedere di sfatare qualche mito...
Ho registrato alla buona quattro take con i miei quattro bassi Steinberger, nell'ordine: Spirit ( con EMG HB ) XP ( passivo ) XP ( attivo ) XL.
Come già detto ho registrato senza troppe pretese sull'esecuzione, giusto per far capire le differenze... tutto passato per GK Plex Pream ( con simulazione di testata GK 800RB ), un accenno di compressione, poi tramite scarlet focusrite dritta al mac.

https://youtu.be/ufAveSu8jFk

Ultima modifica di Aran il Dom 07 Nov, 2021 12:24, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
XL vince, IMHO.

Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
avatar ganesh, si in effetti è diversi passi avanti.. ma a parte l' Xp passivo che ha un suo timbro più cupo, nemmeno gli altri sfigurano, specie lo Spirit.

Profilo PM  
Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Non pensavo che l'upgrade avesse questo risultato, sennò non davo via lo Spirit. Non capisco perchè la Gibson non implementa il progetto, magari con dei body che non pesino come credenze e pick up marchiati.

Lo Spirit basta ed avanza a soddisfare il mercato (attuale) e in un certo senso fa rivivere un mito in tono minore ma l'originale è un'altra cosa.

Profilo PM  
Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
avatar Aran,
bel video

Di seguito alcune mie considerazioni:
niente male affatto lo Spirit con EMG HB, ma si sente marcatamente la mancanza della "brillantezza" (alcuni la chiamano vetrosità) sulla timbrica data dal materiale composito.

Infatti l'XP, che monta manico e tastiera in materiale composito, attivo suona molto ma molto simile all'XL2.

Bello anche l'XP passivo, anche se un pochino troppo cupo per i miei gusti (gli EMG passivi Rob Green in una vecchia intervista li ha definiti "grotty" ).

---
Visto che in siamo in tema di appassionati Steinberger, ne approfitto pure io per dare un umile contributo:

prima di tutto vorrei sottolineare che tali bassi si prestano benissimo ad essere effettati:

XL2 con chorus:
https://www.youtube.com/watch?v=5Cxl0M47vKo

XL2 con EH Phaser:
https://www.youtube.com/watch?v=Fxfghe4Qo_w

Propongo poi due esempi di timbriche, sfruttando il solo pickup al manico:
https://www.youtube.com/watch?v=P8ppWWvYFm4

e preminenza del pickup al ponte (per il classicissimo 80's sound):
https://www.youtube.com/watch?v=e9gbREmWUNY

gigetto2 ha scritto:  
Non pensavo che l'upgrade avesse questo risultato, sennò non davo via lo Spirit.

Upgrade che ti è stato suggerito (inutilmente) da qualcuno

Profilo PM  
Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
gigetto2 ha scritto:  


Lo Spirit basta ed avanza a soddisfare il mercato (attuale) e in un certo senso fa rivivere un mito in tono minore ma l'originale è un'altra cosa.


Dici? Non né sono convinto, ma non né abbiamo la controprova...
Secondo me se tornassero i veri Stein avrebbero la loro bella fetta di mercato, non da macinare grandissimi numeri, ma con uno zoccolo duro di appassionati/amanti e perchè no di potenziali nuovi clienti. Poi, cominciassero a mettere dei bassi seri, ben fatti, nelle mani giuste, con la giusta visibilità...
L'originale certo è un'altra cosa, lo dico da sempre; ma lo Spirit non è la ciofeca di cui ho letto, troppo spesso a sproposito, qui sul Forum... Certo, un cambio pick up su un basso economico non è una scelta da fare a cuor leggero, specie con dei PU che, per quanto eccezionali, hanno poi una ridottissima rivendibilità, io stesso in primis sconsiglio tale operazione, ma è un opzione credibile se si vuole raggiungere una bella percentuale del suono Stein spendendo "relativamente" poco; credo, comunque, di avere dimostrato quanto questo strumento può avvicinarsi al suono del vero, tanto da entrare a pieno titolo nella famiglia Steinberger...
Infine... la liuteria degli Spirit, perlomeno di tutti quelli che ho visto e provato, non è assolutamente da discutere, specie in rapporto al prezzo.

Lucio72 ha scritto:  
avatar Aran,
bel video


Grazie mille Lucio7

Lucio72 ha scritto:  
di seguito alcune mie considerazioni:
niente male affatto lo Spirit con EMG HB, ma si sente marcatamente la mancanza della "brillantezza" (alcuni la chiamano vetrosità) sulla timbrica data dal materiale composito.

Infatti l'XP, che monta manico e tastiera in materiale composito, attivo suona molto ma molto simile all'XL2.


Vero
Lucio72 ha scritto:  
Bello anche l'XP passivo, anche se un pochino troppo cupo per i miei gusti (gli EMG passivi Rob Green in una vecchia intervista li ha definiti "grotty" ).

Il rimedio c'è e consiste nel cambiare i potenziometri con quelli da un Mohm, ma è nato così e lo lascio così, ho gli altri due che sono fin troppo aperti

---
Lucio72 ha scritto:  
Visto che in siamo in tema di appassionati Steinberger, ne approfitto pure io per dare un umile contributo:

prima di tutto vorrei sottolineare che tali bassi si prestano benissimo ad essere effettati:

XL2 con chorus:
https://www.youtube.com/watch?v=5Cxl0M47vKo

XL2 con EH Phaser:
https://www.youtube.com/watch?v=Fxfghe4Qo_w

Propongo poi due esempi di timbriche, sfruttando il solo pickup al manico:
https://www.youtube.com/watch?v=P8ppWWvYFm4

e preminenza del pickup al ponte (per il classicissimo 80's sound):
https://www.youtube.com/watch?v=e9gbREmWUNY


grazie per questo contributo molto interessante

Ultima modifica di Aran il Dom 07 Nov, 2021 17:08, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
gigetto2 ha scritto:  
Lo Spirit basta ed avanza a soddisfare il mercato (attuale) e in un certo senso fa rivivere un mito in tono minore...

Lo fa rivivere sì, ma in tono moltissimo minore...

Spirit che soddisfa il mercato attuale? Ma per favore, su quali basi affermi ciò?
Visto che frequenti lo Steinberger club su Talkbass, sempre se interpreti bene l'inglese, sai benissimo che c'è uno zoccolo duro di appassionati che sarebbero disposti a spendere anche cifre importanti per delle riedizioni fatte però nel pieno spirito della produzioni anni'80.
Quindi: materiale composito e pickup/elettronica come si deve.

Lo Spirit, per il prezzo proposto, è un basso onesto ma nulla più, costruito bene ma con dei pickup che fanno schifo al "cavolo"(*) come diciamo a Roma e con un attacco cinghia che non ha NULLA a che vedere con l'originale che monta il pivot, che è una genialata di NS (non un "accrocco" come da te definito più di una volta ).

(*) -> versione censurata.

Aran,
interessante il fatto di cambiare i potenziometri sull'XP passivo per renderlo meno cupo.
Un incentivo in più a cercarne uno fretless o 5 corde
Grazie per la dritta

Ultima modifica di Lucio72 il Dom 07 Nov, 2021 19:07, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
avatar Aran, Che suono..tutti suonano da brutto. Bellissima demo..

Profilo PM  
Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Salve a tutti.
Ho aperto il Forum per scrivere del mio nuovo acquisto e trovo che l'ultima discussione è sugli steinberger. Coincidenza?
Allineamento di pianeti?
Comunque ieri ho acquistato uno steinberger Q del '91 in un noto negozio romano nel quale avevo accompagnato il chitarrista. Visto,provato, scambio di mail con Pier e Lucio72 che ringrazio per i consigli,una notte di riflessione,(che non serviva perché già sapevo come sarebbe andata a finire) ed eccomi qua a condividere con voi la felicità per il nuovo acquisto.
Lo dovrei ritirare giovedì, così la sera stessa lo provo in sala.
Cercherò di postare qualche foto.

Profilo PM  
Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
avatar Alexce69,grazie mille
avatar francescocpp, che figata, mi raccomando posta le foto.

Profilo PM  
Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
avatar francescocpp,
complimenti e benvenuto nella famiglia di loose your head!

Se ne hai la possibilità, quando possibile posta un sample/video in quanto tra tutti gli Steinberger da me provati, manca proprio un Q PJ

Profilo PM  
Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Grazie Lucio72.
Non mancherò.

Profilo PM  
Titolo: Re: Appassionati Bassi Steinberger
avatar Lucio72,concordo ma lo Spirit si vende pur con tutti i suoi limiti e fa vendere anche il kit che ne migliora le prestazioni. Lo Spirit in casa Gibson sta all'originale come in casa Fender lo Squier sta al Custom shop.

Profilo PM  

Pagina 1 di 18


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 3.5441s (PHP: 1% SQL: 99%)
SQL queries: 38 - Debug Off - GZIP Abilitato