Messaggi: 689 Residenza: La Spezia
Dom 07 Nov, 2021 16:54
gigetto2 ha scritto:
Lo Spirit basta ed avanza a soddisfare il mercato (attuale) e in un certo senso fa rivivere un mito in tono minore ma l'originale è un'altra cosa.
Dici? Non né sono convinto, ma non né abbiamo la controprova...
Secondo me se tornassero i veri Stein avrebbero la loro bella fetta di mercato, non da macinare grandissimi numeri, ma con uno zoccolo duro di appassionati/amanti e perchè no di potenziali nuovi clienti. Poi, cominciassero a mettere dei bassi seri, ben fatti, nelle mani giuste, con la giusta visibilità...
L'originale certo è un'altra cosa, lo dico da sempre; ma lo Spirit non è la ciofeca di cui ho letto, troppo spesso a sproposito, qui sul
Forum... Certo, un cambio pick up su un basso economico non è una scelta da fare a cuor leggero, specie con dei PU che, per quanto eccezionali, hanno poi una ridottissima rivendibilità, io stesso in primis sconsiglio tale operazione, ma è un opzione credibile se si vuole raggiungere una bella percentuale del suono Stein spendendo "relativamente" poco; credo, comunque, di avere dimostrato quanto questo strumento può avvicinarsi al suono del vero, tanto da entrare a pieno titolo nella famiglia Steinberger...
Infine... la liuteria degli Spirit, perlomeno di tutti quelli che ho visto e provato, non è assolutamente da discutere, specie in rapporto al prezzo.
Lucio72 ha scritto:
Aran,
bel video
Grazie mille Lucio7
Lucio72 ha scritto:
di seguito alcune mie considerazioni:
niente male affatto lo Spirit con EMG HB, ma si sente marcatamente la mancanza della "brillantezza" (alcuni la chiamano vetrosità) sulla timbrica data dal materiale composito.
Infatti l'XP, che monta manico e tastiera in materiale composito, attivo suona molto ma molto simile all'XL2.
Vero
Lucio72 ha scritto:
Bello anche l'XP passivo, anche se un pochino troppo cupo per i miei gusti (gli EMG passivi Rob Green in una vecchia intervista li ha definiti "grotty"

).
Il rimedio c'è e consiste nel cambiare i potenziometri con quelli da un Mohm, ma è nato così e lo lascio così, ho gli altri due che sono fin troppo aperti
---
Lucio72 ha scritto:
Visto che in siamo in tema di appassionati Steinberger, ne approfitto pure io per dare un umile contributo:
prima di tutto vorrei sottolineare che tali bassi si prestano benissimo ad essere effettati:
XL2 con chorus:
https://www.youtube.com/watch?v=5Cxl0M47vKo
XL2 con EH Phaser:
https://www.youtube.com/watch?v=Fxfghe4Qo_w
Propongo poi due esempi di timbriche, sfruttando il solo pickup al manico:
https://www.youtube.com/watch?v=P8ppWWvYFm4
e preminenza del pickup al ponte (per il classicissimo 80's sound):
https://www.youtube.com/watch?v=e9gbREmWUNY
grazie per questo contributo molto interessante