Ciao a tutti.
Ho cercato nel Forum ma non ho trovato una risposta tra tutte le discussioni trovate.
Avrei bisogno del vostro aiuto per capire come sostituire il capotasto al mio Fender Precision MIM tastiera acero senza fare danni.
Il basso monta corde DR HI-BEAMS LLR-40 40,60,75,95 ed il problema è che la gola del LA è troppo larga e la corda vibra sul capotasto. La corda è correttamente avvolta dall'alto verso il basso, quindi l'avvolgimento "schiaccia" la corda sul capotasto, ma non è sufficiente ad eliminare la vibrazione.
Volevo quindi sostituire il capotasto. Ho una buona manualità, quindi credo che potrei essere in grado di sostituirlo autonomamente.
Che voi sappiate:
1) sul P MIM il capotasto è incollato?
2) in caso affermativo, quale procedura occorre seguire per rimuovere il vecchio capotasto?
3) essendo la tastiera in acero, c'è rischio di danneggiare o scheggiare la verniciatura? ( ho letto su un filetto che bisognerebbe incidere con un cutter tra il capotasto e la tastiera )
4) che tipo di colla andrebbe utilizzata per incollare il nuovo capotasto?
5) Meno drasticamente, esiste la possibilità di ricostruire parte della sede della corda, ma in maniera duratura?
6) Molto più drasticamente, consigliate di far fare il lavoro ad un liutaio?
Vi ringrazio per l'attenzione che potrete dedicarmi.
Ciao a tutti.
Guido
Sostituzione Capotasto Su Precision MIM
Titolo: Re: Sostituzione Capotasto Su Precision MIM
fossi in te prima di cambiare il capotasto, proverei a mettere una goccia di attack nella sede della corda.... io ho risolto così
Titolo: Re: Sostituzione Capotasto Su Precision MIM
Ciao
pitt-bass,
grazie della risposta. Avevo letto anche di questa possibilità, ma sono dubbioso che sia duratura. Non vorrei essere sempre lì a riempire di Attak con frequenza.
Che feedback puoi darmi sotto questo aspetto?
Grazie.
Guido

grazie della risposta. Avevo letto anche di questa possibilità, ma sono dubbioso che sia duratura. Non vorrei essere sempre lì a riempire di Attak con frequenza.
Che feedback puoi darmi sotto questo aspetto?
Grazie.
Guido
Titolo: Re: Sostituzione Capotasto Su Precision MIM
Sulla duratura non saprei dirti perchè non ho più quel basso... per il tempo in cui l'ho avuto (circa un anno) ha resistito
Titolo: Re: Sostituzione Capotasto Su Precision MIM
Io ho risolto inserendo sotto la corda semplici pezzettini di carta. Funziona.
Titolo: Re: Sostituzione Capotasto Su Precision MIM
Se lo fai asciugare bene (tutta la notte, diciamo) e lo spalmi bene sulla scanalatura, dura senza problemi . L'ho dovuto fare su tanti bassi, anche solo per alzare la corda troppo bassa al capotasto.
Titolo: Re: Sostituzione Capotasto Su Precision MIM
Grazie mille Pier, "leggerissimamente" in ritardo, causa anche impegni di lavoro all'estero, vedo solo ora la tua risposta. Scusa.
Titolo: Re: Sostituzione Capotasto Su Precision MIM
SENZA TASTI, saltando subito al tuo punto numero 6 (dato che sono un niubbo in termini di manualità sugli strumenti e comunque in generale, mi sento più tranquillo) in un'altra discussione avevo descritto come avessi fatto fare al mio liutaio di fiducia una customizzazione abbastanza importante sul mio Precision Classic '50...
Non avevo mai riscontrato rogne particolari per il capotasto di fabbrica e nonostante ciò, lui mi suggerì di toglierlo per metterne uno nuovo in osso...un altro mondo, in termini di vibrazione e sustain.

Non avevo mai riscontrato rogne particolari per il capotasto di fabbrica e nonostante ciò, lui mi suggerì di toglierlo per metterne uno nuovo in osso...un altro mondo, in termini di vibrazione e sustain.
Titolo: Re: Sostituzione Capotasto Su Precision MIM
JohnPaulDeacon, specifichiamo "sulle corde a vuoto"
non sia mai che qualcuno pensi che a tasti premuti il capotasto faccia qualcosa
SENZA TASTI, facci sapere se poi fai qualcosa



Titolo: Re: Sostituzione Capotasto Su Precision MIM
Ciao e grazie ad entrambi.
Pier, per quanto mi riguarda so che il capotasto è influente solo quando si suonano le corde a vuoto, in ogni caso hai fatto bene a sottolineare la cosa, repetita iuvant
.
Penso che propenderò, tempo permettendo, per il tuo suggerimento di spalmare bene la scanalatura. Se non dovesse durare per mia imperizia, allora liutaio + osso.
Grazie e buon week end.
Guido
Pier, per quanto mi riguarda so che il capotasto è influente solo quando si suonano le corde a vuoto, in ogni caso hai fatto bene a sottolineare la cosa, repetita iuvant


Penso che propenderò, tempo permettendo, per il tuo suggerimento di spalmare bene la scanalatura. Se non dovesse durare per mia imperizia, allora liutaio + osso.
Grazie e buon week end.
Guido
Titolo: Re: Sostituzione Capotasto Su Precision MIM
Che dite, può funzionare anche su una chitarra ?
Ho dei problemi di vibrazioni sul mi cantino a vuoto, che spariscono appena premuto un qualsiasi tasto.
Ma non vorrei che l'estrema sottigliezza della corda in questione rendesse vano il tentativo con l'attack.
SENZA TASTI ha scritto:
Che dite, può funzionare anche su una chitarra ?
Ho dei problemi di vibrazioni sul mi cantino a vuoto, che spariscono appena premuto un qualsiasi tasto.
Ma non vorrei che l'estrema sottigliezza della corda in questione rendesse vano il tentativo con l'attack.
Titolo: Re: Sostituzione Capotasto Su Precision MIM
SH, sì, funziona, e confermo
ovviamente regolati con la quantità che ne metti, e considera che forse un po' dovrai limare. lascialo asciugare il più possibile, deve proprio solidificarsi.
io ogni tanto lasciai solo poche ore, e per quanto "solido" rimaneva troppo morbido e si schiacciava subito sotto le corde.


ovviamente regolati con la quantità che ne metti, e considera che forse un po' dovrai limare. lascialo asciugare il più possibile, deve proprio solidificarsi.
io ogni tanto lasciai solo poche ore, e per quanto "solido" rimaneva troppo morbido e si schiacciava subito sotto le corde.
Titolo: Re: Sostituzione Capotasto Su Precision MIM
Ultima modifica di Gaz il Gio 17 Mag, 2018 08:42, modificato 3 volte in totale
Qua parlano di miscelare attack e bicarbonato per avere qualcosa di solido ed anche carteggiabile! Magari provalo prima su un pezzo di legno accanto ad una goccia di attack per valutarne la resitenza
YouTube Link

YouTube Link
Ultima modifica di Gaz il Gio 17 Mag, 2018 08:42, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Sostituzione Capotasto Su Precision MIM
Gaz, fico, lui praticamente riempie del tutto la scanalatura e poi ricrea da zero.

Titolo: Re: Sostituzione Capotasto Su Precision MIM
Pier_, Esattamente, ed essendoci già il "canale" credo sia molto più semplice scendere fino all'altezza senza fare danni, basta seguire il vecchio tracciato!
Tendo a precisare che personalmente non l'ho mai provato, preferisco cambiare direttamente il capotasto!


Titolo: Re: Sostituzione Capotasto Su Precision MIM
Gaz, prossima volta che mi capita lo provo, e ti dico come va.

Titolo: Re: Sostituzione Capotasto Su Precision MIM
Grazie a tutti per le risposte e suggerimenti.
Ciao.
Guido
Ciao.
Guido
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.3344s (PHP: -73% SQL: 173%)
SQL queries: 36 - Debug On - GZIP Abilitato