Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Finitura Gold Leaf
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Finitura Gold Leaf 
 
buon giorno a tutti
mi sono imbattuto in una chitarra statocaster con la finitura in oggetto.
 stratocaster_gold_leaf
qualcuno di voi ci si ? mai cimentato nel realizzare qualcosa di simile!?
Se si, come trattare la superficie prima di applicare i fogli nel caso di legno al "naturale" oppure nel caso di una applicazione sopra a una esistente, come comportarsi!?

grazie ancora

aggiungo un'altra foto di un basso trattato con foglia d'argento
 collage_lb_image_page6_9_1
 




Io uso: plettro e dita
 
stardog72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Finitura Gold Leaf 
 
sineramaente io non ho mai provato ma credo che si faccia caldo, poi se non sbaglio questa ? una tecnica che spesso si usava su mobili antichi, magari cercando sulla rete si trova, cercando in restauri.

Ho detto la mia spero che possa in qualche modo indirizzarti alla soluzione.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Finitura Gold Leaf 
 
Puoi dare un'occhiata a questo sito: Link
Mi ? sembrato piuttosto esaustivo
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Proudly powered by
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Finitura Gold Leaf 
 
Ciao

Io ho fatto il liceo artistico e ho effettuato un paio di volte lavori di doratura.

Fondamentalmente hai bisogno di foglia d'oro e gommalacca o colla animale, le puoi trovare entrambe in un negozio di belle arti.

Se il legno ? naturale naturale, ti convene dare prima una mano di turabori... oppure lo finisci direttamente con della gommalacca gi? che ci sei. Se invece il legno ? gi? rifinito puoi mettere la foglia d'oro direttamente sopra, sta solo attento di vedere se la finitura del tuo strumento non ? solvibile all'alcol (che ? il solvente della gomma lacca, in commercio si trova sia secca, da diluire a piacere, sia gi? sciolta... vai sulla seconda)

Ora il procedimento ? (se non salto qualche passaggio, ? da tanto che non lo faccio!)

Devi spargere la gommalacca sulla superficie che ti interessa dorare, con delle pinzette prendi la foglia d'oro (? molto delicata e fragile... conta che la potresti anche mangiare in quanto ? oro puro! a prenderla con la mani la sgretoleresti) e ce la poggi sopra, poi cun un pennello dalla punta morbida (non troppo piccolo e magari dalla punta rotonda, c'? chi usa anche il phon, ma io non l'ho mai fatto) la stendi per bene facendola aderire alla superficie e cos? ovunque, facendo magari pi? di un solo strato. Per finire ripassi nuovamente la gommalacca sulla foglia d'oro.

Spero di non aver dimenticato nulla!
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Ultima modifica di Theorized il Gio 11 Ago, 2011 18:09, modificato 1 volta in totale 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Finitura Gold Leaf 
 
Theorized, hmmm io mi ricordavo che c'era qualcosa da fare a caldo... non ho fatto il liceo classico, ma quando avevo 16 anni (moooltissimo tempo fa, lo faceva la mia ragazza dei tempi andati....

credo per? che tale finitura sia estremamnte delicata a meno che le folgie d'oro non siano almeno 2-3
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Finitura Gold Leaf 
 
maniandrea72, ci sono diverse tecniche, io non le so tutte   , comunque si, ci devono essere pi? strati di foglie.

Secondo me conviene cercare su qualche Forum di belle arti secondo me (sempre che esitano!)

Comunque mi sembra di aver saltato qualche passaggio... ma non riesco a capire quale.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Ultima modifica di Theorized il Gio 11 Ago, 2011 21:43, modificato 1 volta in totale 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Finitura Gold Leaf 
 
grazie a tutti per le risposte
girando per siti ora ho le idee pi? chiare (in questo sitovendono i prodotti e c'? anche una minima spiegazione)
ma l'unico dubbio che mi rimane ? su quale vernice trasparente usare per fare uno strato protettivo, da applicare dopo aver fatto tutto il processo di doratura, che non faccia reazioni strane con i prodotti che avete citato gommalacca  o missione a vernice
 




Io uso: plettro e dita
 
stardog72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Finitura Gold Leaf 
 
stardog72, guarda una volta che hai passato nuovamente la gommalacca sopra l'ultimo strato di foglia d'oro, quella ? gi? una finitura ottima

Conta la gommalacca si usa comunemente sugli strumenti ad arco, vedi violini, contrabbassi ecc...
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Finitura Gold Leaf 
 
WOOOW che figata, non mi ero accorto di questo POST.

Dunque, il BASSO ? MIO. E' un BACH customizzato con foglia ORO BIANCO ( molto simile all'argento ma con riflessi dorati ). L'ho fatto assieme ad un amico restauratore/doratore, a cui poi ho fatto il Sito e lui ha voluto mettere on line la foto del lavoro.

Sostanzialmente ? stata data una mano di fondo e levigato tutto in modo da chiudere i pori del legno, applicata la foglia argento ( con missione, una colla vinilica fatta appositamente per queste tecniche ); poi ? stata applicata una mano di vernice ( non ricordo il tipo francamente ). Serebbe stato meglio con la gommalacca, ma non sarebbe stata sufficientemente forte come verniciatura.

Che dire, ? un esperimento, ? stato un bel gioco. Il basso ora si trova appeso nel mio salotto come un BEL quadro... EH EH EH
 




Io uso: plettro e dita
 
andres79 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Finitura Gold Leaf 
 
Ti ringrazio per le delucidazioni sul metodo di lavoro.
Ora mi manca, trovare un Body economico su cui sperimentare....
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di stardog72 il Ven 26 Ago, 2011 11:52, modificato 1 volta in totale 
stardog72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Modifiche...finitura Ad Olio Gloss + Elett... KCOR BassBuilding© 11 Gio 30 Apr, 2009 00:21 Leggi gli ultimi Messaggi
Manolavo
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario