
ma... siccome non riesco a stare fermo, e le mani sarebbe meglio se me le tenessi in tasca

un po' di lavoro, ed ho fatto tutto. non mi sembra ci siano evidenti segni di sbilanciatura di volume, o quant'altro, e sono soddisfatto del risultato.
ma qui arriva il problema, e spero di riuscire a spiegarmi bene: se alzo i due volumi in maniera differente il basso suona correttamente, ovviamente a seconda di come li regolo (quindi pi? al ponte o pi? al manico o viceversa); se invece alzo i due volumi allo stesso livello (che pu? essere tutti e due al massimo, tutti e due a 3/4, tutti e due a met?, ecc, insomma entrambi nella stessa posizione) il suono si "svuota", diventa smorto, per poi tornare normale non appena muovo appena uno dei due.
i pot sono da 250 tutti e 3, i due volumi sono log mentre il tono lineare (ho provato anche a invertirli in tutti i modi possibili), ho seguito lo schema di montaggio del Sito della seymourduncan per il P/J (l'ho anche rifatto un paio di volte, per verificare di non aver sbagliato qualcosa)... non so pi? dove sbattere la testa... dove sbaglio?