Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Simil Pittura Nera Su Frassino E Disegno
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Simil Pittura Nera Su Frassino E Disegno 
 
Ciao ragazzi ,volevo fare una domanda di tipo un po' tamarro.
---------
Prevedo di cambiare i pickups a un Gb75 pi? in l?
(preso tempo f? ,dopo averne regalato uno ad un amico ,ed ? un basso molto divertente e sorprendentemente "degno" ,jazz-pickup a parte).
____________
Questo involve rimozione o cambio battipenna.  Ma gi? da  subito
Mi ? balenata la Folle tamarrata :

Invece di cambiarlo Vorrei realizzare Una cosa del genere,ma solo SU body fronte/ retro:
(quindi ovviamente il suggerimento "cambia solo il battipenna" Non ve lo chiedo ):

http://i162.photobucket.com/albums/...Swamp_ashNE.jpg

http://i162.photobucket.com/albums/..._Swamp_as-1.jpg
_____


L' idea Che mi era venuta In mente -ed ? per Questo che ho postato -,
era quella di trovare UN materiale cos? "LUCIDO" da poter ritagliare,

e applicare Semplicemente incollandolo (non sul manico ovviamente) ,ma non mi sovviene niente atto allo scopo,che abbia questo colore tipo "latex".

Avevo visto su ebay tempo f? qualcuno che vendeva degli "sticker" simili ,ma molto pi? Piccoli ed inadatti.


Materiale permettendo :Per il disegno "preparatorio "sul basso ,Prima di un' eventuale Pittura cosa potrei usare ? Matita ?
Intendo cancellabile per non lasciar segni.

--------
Ultima cosa sarebbe di pitturarlo semplicemente ,
Ma non ho idea di come ottenere dei profili cos? Precisi a meno di non portarlo da Un liutaio
(accetto IDee per poterlo fare in casa ma sono dubbioso al riguardo )..e per una tamarrata del genere me lo risparmierei.
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://www.ilcercapadrone.it/ Cuccioloni in cerca di Esseri Umani
www.myspace.com/alexlotta , http://www.youtube.com/user/alexlotta?feature=mhsn
 
Ultima modifica di alexlotta il Dom 02 Ago, 2009 15:36, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Simil Pittura Nera Su Frassino E Disegno 
 
Mannaggia ma come scrivi? La tua sitassi ? difficilisima da capire e con tutte quelle maiuscole  messe a caso non mi rimetto a rileggerlo.

Non ho capito bene la storia del battipenna, comunque se ci incolli qualcosa cos? a serpente mi sa che pi? prima che poi comincia a scollarsi sugli spigolini, si attacca sporco e polvere sul bordo e io non vorrei una cosa del genere.
A meno che non si tratti di una cosa temporanea per vedere se ti piace l'effetto che fa.

Per me ti conviene sverniciare mettendo a nudo il legno, fare la decorazione maori a pittura, verniciare trasparente, lucidare.
Se vuoi fare una prova su di un basso verniciato io userei una matita 4B o 6B, sul legno nudo no: ? troppo grassa e rischi che la grafite si insinui troppo trale fibre rischiando di lasciare l'ombra sul legno (poi dipende dalla fibra del legno) e li userei una matita pi? dura, anche H a segno leggero (non di pi? se no fai il solco).
 




Io uso: solo le dita

____________________
DURI AI BANCHI!
 
Ultima modifica di sonapipian il Dom 02 Ago, 2009 21:28, modificato 1 volta in totale 
sonapipian Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Simil Pittura Nera Su Frassino E Disegno 
 
Mi dispiace ,Quando scrivo velocemente Lo faccio talvolta In uno stile un po' involuto ma sostanzialmente corretto.
? per mettere il maggior numero di particolari  informazioni in poche righe ..e s? ,pu? risultare "ampolloso".
Poi ho cannato imperdonabilmente Il "tempo Fa" ( si scrive senza accento )

...   Tu mi potrai senz'altro perdonare   ..
 
sonapipian ha scritto:  
La tua sitassi ? difficilisima da capire .


Comunque  se non hai capito e non vuoi rileggere ,non capisco che tipo di consiglio  tu mi possa dare.

I legni sono nudi come da foto trattata con photoshop (e quella Non ha sintassi da interpretare ).

Chiedevo se si pu? usare una matita per una traccia ,e poi se esisteva qualche alternativa IN PI? DI CUI IO non ero a conoscenza per realizzare qualcosa di simile .
Se qualcuno ne conosce io apprezzo l'aiuto ,altrimenti Grazie lo stesso  

Ti sono riconoscente In ogni caso per la risposta , buonanotte.
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://www.ilcercapadrone.it/ Cuccioloni in cerca di Esseri Umani
www.myspace.com/alexlotta , http://www.youtube.com/user/alexlotta?feature=mhsn
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Simil Pittura Nera Su Frassino E Disegno 
 
prendi dei fogli plastificati adesivi per fare la mascheratura.
Disegni le sagome e ritagli i negativi.
Quando poi lo posizioni, per fare in modo che segua le smussature, con un'asciugacapelli scaldi la plastica di modo che si ammorbidisca e poi fai aderire "spalmandola" con le dita.
Fai la verniciatura nera, togli le mascherature e dai una mano coprente di poliuretanica trasparente lucida.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Simil Pittura Nera Su Frassino E Disegno 
 
Hey grazie ottimo consiglio!
In questo modo non dovrei neppure toccare il legno per la traccia .

Potrei posizionare un foglio sul basso senza incollarlo e fare (anzi far fare che ? meglio ) il disegno
direttamente sul foglio appoggiato ,in modo da calcolare esattamente dove andrebbero a cadere .

Ti riferisci a quei  fogli adesivi fini che  si trovano In forma di rotoli ? Mi pare di averli visti da Brico anni fa.

Per la pittura mi consigli qualcosa in particolare per un effetto cos? "forte"?
Tipo smalto acrilico nero da carrozzeria ad esempio?
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://www.ilcercapadrone.it/ Cuccioloni in cerca di Esseri Umani
www.myspace.com/alexlotta , http://www.youtube.com/user/alexlotta?feature=mhsn
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Simil Pittura Nera Su Frassino E Disegno 
 
alexlotta,Si i fogli sono quelli.
Il problema principale ? fare i bordi netti, quindi il foglio deve essere "incollato" per mascherare bene.
Puoi anche scomporre la maschera di modo da posizionarlo nel modo pi? agevole possibile.
Per avere un effetto uniforme, dopo la creazione del disegno sul basso, devi dare uno starto di poliuretanica uniforme su tutto il corpo ed il manico, senn? si vede lo "scalino".
Si lo smalto acrilico va bene.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
Ultima modifica di hazielbass il Mar 04 Ago, 2009 09:29, modificato 1 volta in totale 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario