Autore |
Messaggio |
pico
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 79
Età: 43 Residenza:
|
 [REQ] DIY TUBE BASS AMP
Ciao a tutti,
ho il mio chitarrista che ha iniziato a costruirsi gli ampli da s? (si ? gi? fatto un Fender Deluxe e un Marshall JMC800) con dei buoni risultati.
Gli ho chiesto di fare qualcosa anche per me ed il mio basso....ma dice che gli servono i LAYOUT (non solo lo schema) ..cosa che gli renderebbe molto pi? semplice la costruzione (non ? un professionista....? da poco che "smanetta").
Ho googlato un p?...ma non trovo LAYOUT di ampli per basso....di nessun brand. Per la chitarra ce ne sono...ma per basso trovo solo gli schemi elettrici.
Qualcuno di voi ha gi? fatto cose del genere e magari mi pu? aiutare?
ps come da oggetto, l'intenzione sarebbe quella di farmi fare un ampli valvolare
Ciao e grazie a tutti.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Gio 28 Ago, 2008 12:55 |
|
 |
J.J.
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 237
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
http://www.schematicheaven.com/
..il primo che mi viene in mente....
Se cerchi bene in rete trovi qualsiasi cosa riguardante l'argomento.
EDIT: Hooops...bevuto il cervello...questi sono solo schemi. Mo ti ritrovo anche i layout costruttivi.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di J.J. il Gio 28 Ago, 2008 14:42, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Gio 28 Ago, 2008 14:27 |
|
 |
pico
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 79
Età: 43 Residenza:
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
EDIT: Hooops...bevuto il cervello...questi sono solo schemi. Mo ti ritrovo anche i layout costruttivi.
magari!
Quel Sito l'avevo trovato...effettivamente ci sono moltissimi schemi, peccato manchino i layout
Niente eh?!?!....non si trova un layout costruttivo di alcun ampli (magari all tubes) per basso?!
...possibile? per chitarra se ne trovano diversi...uff
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Gio 11 Set, 2008 20:56, modificato 3 volte in totale Modificato da Kublai, Gio 11 Set, 2008 20:56: Non fare post consecutivi !!! |
Condividi |
#3 Gio 28 Ago, 2008 15:24 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 42 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
pico, beh ma non ? un problema grave. Hai gli schemi elettrici e non hai a che fare con circuiti integrati da mille pin per cui fare un routing a mano ? impensabile.
Basta armarsi di un po' di pazienza e seguire lo schema elettrico. I casi speciali (ad esempio induttanze avvolte direttamente sul corpo di resistenze) sono sempre segnalati negli schemi. Se hai dubbi sulle sezioni dei fili, opta sempre per la sezione pi? grande, e stai attento ai percorsi in alta tensione.
Per i "trucchi del mestiere" valgono le stesse regole degli ampli valvolari in genere (ad esempio il trasformatore di rete e quello di uscita messi a 90? per evitare che i campi elettromagnetici interagisctano troppo tra loro, mantenere sempre collegamenti corti, separare il pi? possibile i fili dell'alimentazione di rete da quelli audio ecc
A copiare uno a uno qualcosa di gi? fatto senza sapere cosa stai facendo non c'? nemmeno gusto. Guarda con molta attenzione le foto di ampli valvolari (non necessariamente per basso) costruiti da altri e troverai una miniera di informazioni.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Ven 29 Ago, 2008 14:36 |
|
 |
pico
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 79
Età: 43 Residenza:
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
....grazie....
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Gio 11 Set, 2008 20:56, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#5 Ven 29 Ago, 2008 15:37 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 42 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
pico, beh ma non ? mica complicato. E' alla portata di un DIYer.
Poi credo e spero che se uno si d? all'autocostruzione ? perch? voglia capire cosa sta facendo: non c'? modo migliore di farlo che facendo di testa propria.
Il difficile ? il progetto, la scelta dei componenti giusti. L'assemblaggio ? un altro paio di maniche: serve pazienza ma non ? cos? complicato, specie su strutture iper-collaudate come quelle di un ampli da chitarra/basso, e specie se ha gi? due assemblaggi complessi alle spalle.
Le sezione sono pi? o meno uguali in tutti gli ampli, ovvio cambiano i singoli collegamenti. Per? se sai che sull'anodo c'? l'alta tensione, userai un cavo adatto all'alta tensione: non importa se sull'ampli X ? sul piedino 1 della valvola e sull'ampli Y che usa valvole differenti ? sul piedino 5.
Se il tuo amico sa grosso modo a cosa serve una sezione di uno schema, dato che ha gi? assemblato altre testate, basta accendere il cervello prima di iniziare e tutto andr? bene.
Se invece il tuo amico concepisce l'elettronica come fosse il programma televisivo Art Attack, allora non so che dire...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Ven 29 Ago, 2008 16:11 |
|
 |
pico
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 79
Età: 43 Residenza:
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
"Art Attack"?...vab?
Il layout, non essendo io quello che ha la pazienza di fare queste cose, PRESUMO gli serva per accelerare i tempi...per ottimizzare, ad esempio, il posizionamento dei componenti.
Poi...ho detto, ? alle prime armi e mi ha chiesto PREFERIBILMENTE il Layout costruttivo, penso sia ovvio che "capisca" cosa sta assemblando (anche perch? quando non funziona qualcosa, sa rimetterci le mani per farlo funzionare), ma avere il disegno sicuramente renderebbe pi? semplice le cose (ripeto: PRESUMO).
PRESUMO ancora che la scelta dei componenti sia un'attivit? che prescinda dall'avere o meno un layout.
Cmq...gli chieder? di "accendere il cervello".. grazie per il consiglio.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Gio 11 Set, 2008 20:57, modificato 2 volte in totale Modificato da Kublai, Gio 11 Set, 2008 20:57: Non quotare il messaggio precedente per intero !!! |
Condividi |
#7 Ven 29 Ago, 2008 17:15 |
|
 |
Vicus
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 225
Età: 36 Residenza:  Rossano Veneto (VI)
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
Su Ceriatone trovi qualcosa:
Plexi 50 Bass
5F6-A Bassman
Super Bass 100
Di testate per basso on line si trova veramente poco, forse perch? i tubi non sono necessari per tirare fuori un gran suono dal basso. I transistor fanno la loro porca figura, considerando anche la potenza allora si capisce perch
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Ven 29 Ago, 2008 20:47 |
|
 |
pico
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 79
Età: 43 Residenza:
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
...grazie, mbeh gi? ? qualcosa!
il 5F6A ? per basso? (anche se si chiama Bassman, so che sono una serie di ampli per chitarra. ma posso tranquillamente sbagliare)
Il Marshall superbass 100 ? molto interessante.....
Grazie!
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Lun 01 Set, 2008 19:03, modificato 2 volte in totale Modificato da Kublai, Lun 01 Set, 2008 19:03: Non quotare il messaggio precedente per intero !!! |
Condividi |
#9 Lun 01 Set, 2008 15:48 |
|
 |
Ake7
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 378
Età: 41 Residenza:
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
il 5F6A ? per basso? (anche se si chiama Bassman, so che sono una serie di ampli per chitarra. ma posso tranquillamente sbagliare)
la fender aveva concepito il bassman per il basso... poi i chitarristi l'han trovato molto interessante e l'hanno usato!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Lun 01 Set, 2008 17:39 |
|
 |
pico
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 79
Età: 43 Residenza:
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
s?, vero! Sapevo anche io qualcosa del genere.
Ma ? rimasto cmq un ampli per basso o ? diventato per chitarra e basta?
Cercando su internet...mi stanno venendo dei dubbi anche per il "Marshall Super Bass 100", compare spesso come ampli per chitarra...
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Lun 01 Set, 2008 19:04, modificato 2 volte in totale Modificato da Kublai, Lun 01 Set, 2008 19:04: Non quotare il messaggio precedente per intero !!! (2) |
Condividi |
#11 Lun 01 Set, 2008 17:48 |
|
 |
Vicus
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 225
Età: 36 Residenza:  Rossano Veneto (VI)
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
Se cerchi tipo video su you tube trovi solo video con chitarre. L'avevo detto io che per basso le valvole non vengono molto considerate, almeno per ci? che riguarda il mondo dell'autocostruzione.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Lun 01 Set, 2008 20:32 |
|
 |
JacoJoy
Bannati

Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 547
Età: 33 Residenza:  Lodi
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
pico, la marshall col basso va benone...
Vicus, io ho sempre sentito di gente che si costruisce ampli a valvole, non a transistor.
|
Condividi |
#13 Lun 01 Set, 2008 22:29 |
|
 |
Vicus
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 225
Età: 36 Residenza:  Rossano Veneto (VI)
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
JacoJoy, ti posso assicurare che ci sono in giro tanti progetti di amplificatori e preamplificatori a transistor, basta sapere dove cercare.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#14 Mar 02 Set, 2008 00:02 |
|
 |
pico
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 79
Età: 43 Residenza:
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
pico, la marshall col basso va benone...
...anche il "Marshall JMP Super Bass 100"?
In soldoni: prima di avventurarmi ....qualcuno mi saprebbe dare conferma che QUESTA ? una testata per basso?
Il dubbio viene anche guardando le foto del kit...sul pannellino posteriore compare scritto "Super Lead 100 W"
Grazie a tutti!
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di pico il Mar 02 Set, 2008 11:34, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#15 Mar 02 Set, 2008 09:20 |
|
 |
JacoJoy
Bannati

Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 547
Età: 33 Residenza:  Lodi
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
pico, avranno riutilizzato le foto della super lead. Per sicurezza prova a mandare una mail a Nik di CeriaTone, ? disponibilissimo.
Comunque, la super bass, come dice il nome, ? una testata per basso. E ti assicuro che suona molto bene. Certo, ti deve piacere il suono delle valvole.
|
Condividi |
#16 Mar 02 Set, 2008 18:43 |
|
 |
pico
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 79
Età: 43 Residenza:
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
...effettivamente ieri ho mandato una mail a Nik di CeriaTone proprio per chiederne conferma...e sto aspettando risposta.
Da alcune ricerche ho visto che esiste la "Marshall JMP Super Bass" e la "Marshall JMP Super Bass MKII"...mi sbaglio? che differenza c'?? oppure ? sempre la stessa?
Grazie mille per le risposte JacoJoy!
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Mar 02 Set, 2008 20:25, modificato 2 volte in totale Modificato da Kublai, Mar 02 Set, 2008 20:25: Non quotare il messaggio precedente per intero !!! |
Condividi |
#17 Mar 02 Set, 2008 20:00 |
|
 |
Vicus
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 225
Età: 36 Residenza:  Rossano Veneto (VI)
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
Dal layout ho dedotto che ? una 1992 JMP Super Bass, versione MK I. La notizia ? attendibile considerando che ? anche l'unico schema reperibile e leggibile di una super bass.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#18 Mer 03 Set, 2008 01:04 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 3944
Età: 74 Residenza:  Padova
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
Breve riassunto:
il bassman era nato per basso, poi i chitarristi hanno scoperto che con la chitarra va benissimo (anzi meglio) e quindi...
Il suono delle valvole ? inimitabile (anche dai sintetizzatori digitali), ma un ampli a transistor se non clippa ? pi? pulito (al clipping ? una ciofeca, mentre un ampli a valvole acquista carattere).
schemi di ampli a transistor: su (ad esempio) Elliott Sound Projects (cercare su google)
costrure un ampli a transistor non ? pi? difficile o pi? facile che costrurne uno a valvole, ? diverso (ad esempio, se metti in corto l'uscita di un ampli a valvole, per parecchi minuti non succede nulla, con un ampli a transistor per alcuni millimicrosecondi non succede nulla; i transistor si f...o molto pi? in fretta di qualsiasi fusibile, e non si vede niente, le valvole cominciano ad arrossarsi, un po' alla volta...)
la risposta di un ampli per basso deve ovviamente (il Signore de la Palisse direbbe) essere estesa in basso: mentre ci? non ? un problema per gli stadi di amplificazione (basta un condensatore di accoppiamento di capacit? adeguata), in un ampli a valvole ? un problema per il trasformatore di uscita (e anche per l'alimentazione): un trasformatore di uscita ha una risposta tanto estesa in frequenza verso il basso quanto pi? ? grosso; se guardate le foto del Fender Bassman (quelle interne) capite perch? suona meglio per chitarra che non per basso (le specifiche dei trasformatori ricambio per il bassman dicono: freq. 70 Hz - 15000 kHz, e viste le dimensioni ed il peso, ci credo).
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#19 Mer 03 Set, 2008 11:05 |
|
 |
pico
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 79
Età: 43 Residenza:
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
Gianco, grazie per la panoramica! Molto interessante.
Insomma mi consigli di avventurarmi (o meglio, far avventurare il mio amico  ) nella costruzione del Marshall Super Bass?
Ovvero...vale lo stesso discorso del Fender Bassman di cui hai parlato (suona meglio per chitarra che non per basso)?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#20 Mer 03 Set, 2008 11:24 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 3944
Età: 74 Residenza:  Padova
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
^^^
a vedere le foto e dai dati credo di si: 13,5 kg di trasformatori ci stanno tutti.
Sto usando un buon trasformatore da 100 W e pesa 4,8 kg, quindi...
Come dice jacojoy ti deve piacere il suono delle valvole.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#21 Gio 04 Set, 2008 14:05 |
|
 |
pico
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 79
Età: 43 Residenza:
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
a vedere le foto e dai dati credo di si: 13,5 kg di trasformatori ci stanno tutti.
..scusa ma non ho afferrato: mi stai dicendo che il Marshall JMP Super Bass suona meglio per chitarra e che quindi non ne vale la pena di costruire questa testata per usarla per basso?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Gio 11 Set, 2008 20:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#22 Gio 04 Set, 2008 14:23 |
|
 |
JacoJoy
Bannati

Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 547
Età: 33 Residenza:  Lodi
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
pico, no, l'esatto contrario
|
Condividi |
#23 Gio 04 Set, 2008 18:56 |
|
 |
pico
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 79
Età: 43 Residenza:
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
...perfetto!...grazie per "l'interpretazione"
Pensavo avesse risposto alla seconda domanda...invece che alla prima!
Ok.....allora vi dar? notizia dell'avvenuta realizzazione
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Gio 11 Set, 2008 20:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#24 Ven 05 Set, 2008 10:53 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 3944
Età: 74 Residenza:  Padova
|
 Re: [REQ] DIY TUBE BASS AMP
pico, no, l'esatto contrario
grazie, intendevo proprio questo.
ciao
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
Ultima modifica di Kublai il Gio 11 Set, 2008 20:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#25 Ven 05 Set, 2008 17:47 |
|
 |
|