Autore |
Messaggio |
Bristo
Sté
Contributor

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 2829
Età: 40 Residenza:  San Giovanni Valdarno (AR)
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
c'? rettifica e rettifica, non si pu? fare di tutta l'erba un fascio.. e comunque mi sembra difficile e sconsigliabile fare una rettifica senza un setup dello strumento, non credo abbia senso..
cercati i post di TGD sull'argomento, ? stato molto chiaro a riguardo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#51 Mar 15 Feb, 2011 01:21 |
|
 |
iacopo_
Contributor

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 728
Età: 38 Residenza:  Firenze
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
Bristo, gi? letti, ? proprio leggendoli si evince che nel costo dell'operazione di rettifica va necessariamente considerato anche quello del set up, chi vorrebbe un lavoro fatto a met??
in ogni caso ripeto, il costo non ? un problema, anche perch? una volta fatta la rettifica mi aspetto che ne possa godere per diverso tempo (almeno qualche anno, spero), vorrei solo essere sicuro di mettere il mio strumento nelle mani di una persona competente e farlo con la cognizione di cosa voglio e dove voglio arrivare.
esempio: se uno vien da me e mi chiede di progettare qualcosa senza fornire alcun tipo di raccomandazione e indicazione sul quello chi si aspetta dal mio lavoro io, nonstante proceda con criteri corretti e con cognizione dei materiali, della statica e di quella che ? la moda, difficilmente acconter? il cliente.
Io uso: plettro e dita
____________________ Mi piace suonare il basso elettrico.
|
Condividi |
#52 Mar 15 Feb, 2011 01:35 |
|
 |
unacorda
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 113
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
Citazione: ...detto questo sicuramente il sopracitato liutaio fiorentino non ? certamente il pi? economico se si pensa che in un vecchio thread veniva stimato il prezzo medio di una rettifica in 60 ?
perch? quanto prende per una rettifica completa hodesto liutaho ?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Mar 15 Feb, 2011 18:42, modificato 1 volta in totale Modificato da Kublai, Mar 15 Feb, 2011 18:42: sistemato il quote |
Condividi |
#53 Mar 15 Feb, 2011 08:20 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
sul Sito di Fontanot c'era il listino prezzi, una rettifica costa 120/150 euro .
60 euro sarebbe un ottimissimo prezzo ...ma credo che si riferisca alla sola sistemazione dell'action
|
Condividi |
#54 Mar 15 Feb, 2011 08:43 |
|
 |
iacopo_
Contributor

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 728
Età: 38 Residenza:  Firenze
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
stepuc78, in un vecchio thread veniva stimato il prezzo medio di rettifica + set up in 60? (http://forum.megabass. IT/viewtopic.php?t=4772) personalmente credo che 150 ? sia un prezzo pi? che accettabile per godere della "suonabilit?" dello strumento.
unacorda, qualcosa di pi?, va detto che offre anche garanzia e assistenza gratuita per qualche anno.
Io uso: plettro e dita
____________________ Mi piace suonare il basso elettrico.
|
Condividi |
#55 Mar 15 Feb, 2011 14:00 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
leggere quel vecchio 3d mette i brividi...
ci sono interventi che davvero dimostrano una ignoranza TOTALE rispetto a queste tematiche...
non mi stupisce poi che non si capiscano o non si riescano a valutare i prezzi.
oggi che io stesso sono capace di fare una rettifica, una ricoronatura o un capotasto ex novo etc etc.. (continuando quotidianamente a studiare, sperando sempre di migliorare e cercando di carpire tutto ci? che mi ? possibile) riesco a comprendere anche quanti e quali siano gli interventi che ci sono dietro, e quale grado di precisione ci sia dietro un lavoro ben fatto.
Leggere che dopo una rettifica la ricoronatura e la lucidatura non sono richieste dimostra che davvero c'? gente che non sa quello che dice.
Percui ringraziate/amo il cielo che ci siano persone qui sopra (e ci sono... stepuc, dandu, Save e mi perdoni chi ho dimenticato) che hanno voglia di stare a spiegare qualcosina , (e anche il web e qualche libro) non tanto per insegnarvi come si fa, ma quantomeno per farvi capire davvero di cosa si tratta, in modo anche da apprezzare il lavoro altrui...
perch? se sperate che alcuni liutai del Forum vi spieghino qualcosa... state freschi
non sia mai che si scopra il segreto di Pulcinella...
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
Ultima modifica di Micolao il Mar 15 Feb, 2011 14:34, modificato 5 volte in totale |
Condividi |
#56 Mar 15 Feb, 2011 14:27 |
|
 |
Bristo
Sté
Contributor

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 2829
Età: 40 Residenza:  San Giovanni Valdarno (AR)
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
Micolao, io.. ecco.. sinceramente..
io credo di amarti.
in modo asessuato, si intende  ma non hai idea finora quanto ho imparato dai tuoi post.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#57 Mar 15 Feb, 2011 14:32 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
ricambio questo amore platonico ed asessuato allora
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#58 Mar 15 Feb, 2011 14:37 |
|
 |
iacopo_
Contributor

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 728
Età: 38 Residenza:  Firenze
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
Micolao, ricoronatura e la lucidatura dei fret fanno parte della rettifica come il set up dello strumento e questo lo so anche io che non ci metto mano, e direi che si desume anche dal quel thread, almeno se letto con un minimo di senso critico. ma allora qual'? la verit?? tenendo fermo che le operazioni sono quelle di cui sopra, da effettuare in un paio d'ore di lavoro, quale potrebbe essere un ipotetico costo? Sinceramente per una buona sistemazione dello strumento non ho problemi a pagare 200 ? ma almeno avere un'idea non sarebbe male. domanda in diretta conseguenza di quella sopra: ? ragionevole il discorso che se un operatore me la fa a 30 euro e uno a 100 ci sia anche una differenza nella qualit? del lavoro svolto?
Io uso: plettro e dita
____________________ Mi piace suonare il basso elettrico.
|
Condividi |
#59 Mar 15 Feb, 2011 14:45 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
per me prima di tutto non si tratta di un paio d'ore di lavoro, ci vuole di pi? dal passo A al passo Z
la rettifica vera e propria non ? una operazione lunga, ma forse non ? chiaro che fare una rettifica non vuol dire fare SOLO la rettifica, tieniamolo a mente.
Se uno ti dice di aver fatto una rettifica a 30 euro, o ? un benefattore della categoria, o non ha fatto una rettifica.
Ognuno liutaio poi ha i suoi prezzi e sia chiaro che io sono contro quelli che chiedono cifre assurde e ingiustificate, ma in questo momento io personalmente credo di avere in mano degli strumenti di valutazione che mi fanno capire meglio e quindi valutare il lavoro di chi fa una operazione del genere e so che se mi chiede 30 euro tutto compreso (il prezzo che molti applicano al solo setup in pratica) c'? qualcosa che non va.
Se te ne chiede 100 ? ragionevole, ma devo sapere cosa include.
Poi ogni strumento ? diverso e va valutato caso per caso.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
Ultima modifica di Micolao il Mar 15 Feb, 2011 15:23, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#60 Mar 15 Feb, 2011 15:18 |
|
 |
iacopo_
Contributor

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 728
Età: 38 Residenza:  Firenze
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
Micolao, mi sa che siamo leggermente OT in ogni caso quello che sostieni mi ? chiaro e mi trova d'accordo, per me nel momento che porto il basso dal liutaio pretendo un lavoro completo, non certo la rettifica senza il trattamento dei fret o senza poi regolare il truss o qualunque altra cosa. Il liutaio ha il dovere, secondo me, di darmi il basso settato in modo da avere il massimo da quello strumento coerentemente con quelle che sono le mie esigenze, il prezzo poi, che ci metta 4 o 20 ore andr? di conseguenza alla qualit? del servizio. la mia domanda di prima era se questo ragionamento possa essere invertito, cio?, se a prezzo basso corrisponda necessariamente servizio pessimo o il contrario; questo perch? ho in mano alcuni prezzi di professionisti della zona e devo dire che si viaggia su cifre molto pi? alte dei 100 ?, quindi mi domandavo se questo fosse sintomo di buona qualit? a prescindere.
In ogni caso mi pare chiaro che il Forum non ? il mercato e che non sia sconveniente mettersi a parlare nello specifico di quanto costa quello o quell'altro liutaio quindi la pianto, il mio discorso era soltanto mirato a capire quella funzione di dipendenza tra prezzo e qualit?; quello che dovevo capire circa le prestazioni da chiedere l'ho capito e ve ne ringrazio, altrimenti rischierei solo pessime figure, quindi ri-grazie e non dubitate che al prossimo dubbio vi ri-romper? sicuramente le scatole
Io uso: plettro e dita
____________________ Mi piace suonare il basso elettrico.
|
Condividi |
#61 Mar 15 Feb, 2011 15:37 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
purtroppo quello dei prezzi ? comunque un terreno sconosciuto e minato.
Il metro di giudizio pu? essere solo la nostra esperienza in prima persona, o quella di altri che ovviamente ? terreno altrettanto minato.
Anche perch? non si riesce ancora a stabilire quale sia questo fantomatico prezzo giusto, forse perch? non esiste ma va sempre correlato al resto.
La mia risposta alla tua domanda ? che a un buon servizio pu? corrispondere anche un prezzo basso, ma pi? che basso direi un prezzo onesto o MOLTO onesto (magari calandosi un p? le braghe per accaparrarsi clienti)
30 euro per una rettifica completa e ben fatta invece non ? un prezzo onesto ma un regalo, e permettimi... mi puzza.
Ammettendo anche che si faccia pagare 30 euro per una rettifica come si deve, per il setup quanto ti chieder?? Un caff??
Allo stesso tempo un prezzo elevato non ? una certezza di qualit?, anche perch? purtroppo la disonest? la vediamo tutti i giorni in tutti i campi.
I liutai sono persone e come tali possono anche essere disonesti, non ? una accusa ma una realt?.
Alcuni sono semplicemente molto (troppo) cari, altri lo sono ma a ragione, altri ancora lo sono senza neanche la ragione.
Ho visto cose che voi uman.... no volevo dire che ho visto listini prezzi da mettere i brividi.
25 euro SOLO per cambiare le corde su un ponte floyd rose, setup non compreso...
questi sono prezzi folli che non hanno giustificazione.
Le migliori ipotesi comunque sono che:
ti venga fatto un lavoro professionale a un prezzo onesto o molto onesto, allorch? sarai soddisfatto e contento.
ti venga fatto un lavoro professionale ad un prezzo adeguato al livello di professionalit?, per il quale sarai certamente soddisfatto, ma il tuo portafoglio sar? un p? meno contento
in tutti gli altri casi ritieniti sfortunato e cambia liutaio, MA PRIMA, protesta e PRETENDI che il lavoro che hgai richiesto sia fatto bene.
Una cosa non la trascurare:
la parte pi? importante della rettifica IMHO ? quella PRECEDENTE alla rettifica stessa,
la valutazione del manico e la preparazione dello stesso per la rettifica.
Diffida di chi non valuta bene le condizioni del manico (e deve farlo secondo certi criteri) e non basta una mezza occhiata ma ci vuole del tempo
diffida di chi ? pronto a rettificare tutto solo perch? glielo hai chiesto tu che magari non sai se ? davvero necessario e ti dice ok senza neanche guardare il manico e i tasti
diffida di chi rettifica un manico problematico spacciando la rettifica come soluzione, perch? non lo ?, (e ovviamente diffida di chi neanche si accorge del problema)
se poi durante questa discussione ce ne sar? bisogno far? una lista di quelli che secondo me sono i passaggi per una rettifica fatta bene, premettendo sempre che sono un "amatore" di queste cose e non sono un liutaio.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#62 Mar 15 Feb, 2011 16:05 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
stepuc78 ha scritto: sul Sito di Fontanot c'era il listino prezzi, una rettifica costa 120/150 euro .
60 euro sarebbe un ottimissimo prezzo ...ma credo che si riferisca alla sola sistemazione dell'action
fontanot ? un grande; i soldi spesi da lui sono soldi spesi benissimo; ha rivitalizzato il mio eko acustico in una maniera esemplare: ora ha una tastiera da corsa!
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#63 Mar 15 Feb, 2011 16:16 |
|
 |
iacopo_
Contributor

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 728
Età: 38 Residenza:  Firenze
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
Micolao alt, perdono, i 30 ? da me indicati sono solo per indicare una forbice di prezzo che va da un prezzo esageratamente basso a uno alto. non credo sia possibile trovare qualcuno che fa questo lavoro a quel prezzo. resta il fatto che i prezzi oscillano e non di 10 ? ma anche di cento euro e non sempre a 100 ? di fattura in pi? corrispondono a un servizio tanto migliore.
Secondo me poi sono operazioni che si fanno di rado e che prima di cavi esoterici, effetti stellari e ampli con 78 coni da 3,1133 ohm, contano al fine del piacere di suonare quindi pago volentieri, son disposto a pagare anche tanto ma siccome sono un rompiballe a quel punto pretendo che il lavoro sia perfetto e non ? detto che sia in grado con gli strumenti che ho (nonostante qualcuno in pi? me lo abbiate fornito voi) che sia in grado di discernere un lavoro fatto bene da uno fatto ottimamente; detto questo la seconda parte del tuo ragionamento mi sembra molto importante e spesso sottovalutata, troppo spesso ci cerca con un'operazione di risolvere un problema che non sta l?.
Nel mio caso il problema ? stato diagnosticato da un liutaio molto competente come un "secondo" manico all'altezza del quindicesimo tasto, problema che si risolve appunto con una rettifica.
Io uso: plettro e dita
____________________ Mi piace suonare il basso elettrico.
|
Condividi |
#64 Mar 15 Feb, 2011 16:18 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
iacopo_ ha scritto:
Nel mio caso il problema ? stato diagnosticato da un liutaio molto competente come un "secondo" manico all'altezza del quindicesimo tasto, problema che si risolve appunto con una rettifica.
spiegati meglio,
perch? anche in questo caso la rettifica (ma lo dico solo cos? a titolo generico non avendo visto il basso e l'entit? del problema) potrebbe non essere la giusta soluzione.
Fontanot chiede per la rettifica comprensiva di tutto 150 euro.
Essendo come credo un preofessionista, mi sembra adeguato.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
Ultima modifica di Micolao il Mar 15 Feb, 2011 16:27, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#65 Mar 15 Feb, 2011 16:23 |
|
 |
iacopo_
Contributor

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 728
Età: 38 Residenza:  Firenze
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
Micolao, il basso ? un normalissimo Jazz AM standard che all'altezza del quindicesimo tasto ha un gruppo di fret leggermente in rilievo. In condizione di manico dritto con una barra apposita (diciamo parecchio diritta) posizionata sui fret parallelamente al manico (quindi senza risentire del radius ne di niente) si nota che non sta perfettamente in pari ma "soqquadra". Il basso suona bene e non ha problemi gravi ma con action mediobassa si verifica spesso fritture sulla corda di Re e in generale suonando fra l'ottavo e il quindicesimo tasto.
Ripensandoc? mi ? stato suggerito anche un diffuso problema sui bassi fender di "spessorazione" del manico - in pratica nell'inclinazione dello stesso data dallo spessore inserito nella tasca.
Io uso: plettro e dita
____________________ Mi piace suonare il basso elettrico.
|
Condividi |
#66 Mar 15 Feb, 2011 16:30 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
ah capito, sui tratta di una gobba (hump)
l? una rettifica parziale ma fatta bene pu? risolvere , se il liutaio potesse evitare infatti di fare una rettifica totale (togliendo inutilmente vita ai tasti non problematici) sarebbe anche meglio, poich? dovendo rettificare tutto il manico andr? ad abbassare (anche se di poco se i tasti sono in buone condizioni) tutta la tastiera e sui fret problematici devi aggiungere la parte da eliminare, rendendoli ancora pi? bassi, (ovvio che poi verranno ricoronati)
a me non piace l'idea di tasti con altezze troppo differenti anche se perfettamente funzionali....
la zeppa nel manico porta invece a un problema differente, poich? la zeppa di solito ? posizionata a fine tacco del manico e la morsa delle viti a lungo andare agisce deformandolo, (per questo ? meglio fare una zeppa con la forma intera del tacco)
in questa immagine vedi il tuo problema al terzo posto e quello della zeppa al quarto:
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#67 Mar 15 Feb, 2011 16:47 |
|
 |
iacopo_
Contributor

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 728
Età: 38 Residenza:  Firenze
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
Micolao, ottima dritta grazie! (si concretizza quello di cui parlavo prima), i tasti sono nuovi, il basso non ha nemmeno un anno di vita e la situazione ? quella al terzo posto, praticamente c'? una "pancetta" a fine manico.
Io uso: plettro e dita
____________________ Mi piace suonare il basso elettrico.
|
Condividi |
#68 Mar 15 Feb, 2011 16:56 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
bh? tutto dipende da quanto ? accentuata.
Se non ? grave basta una rettifica parziale, la ricoronatura etc..
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#69 Mar 15 Feb, 2011 17:01 |
|
 |
unacorda
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 113
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
Citazione: Fontanot chiede per la rettifica comprensiva di tutto 150 euro.
Essendo come credo un preofessionista, mi sembra adeguato
Scusate la mia ingenuit?, ma nei prezzi indicati sono comprese anche le corde nuove ?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#70 Mar 15 Feb, 2011 18:12 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
non credo proprio.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#71 Mar 15 Feb, 2011 18:26 |
|
 |
antiphase
Federico Della Sala
Contributor

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2364
Età: 50 Residenza:  Terni
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
Aggiorno...
Ho fatto di testa mia ed ho fatto un casino... MAI PIU'!!!
Ho compromesso il suono del Sol e del Re...
Sui tasti dove avevo al leggere frittura, ? rimasta, ma le corde hanno perso l'attacco che avevano prima.
Dovr? farlo sistemare per bene o ritastarlo... Vedremo speriamo bene.
Intanto finito di martellarmi le dita passo ai cogl..... !!!
Io uso: plettro e dita
____________________ - Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!
- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -
- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64
|
Condividi |
#72 Lun 07 Mar, 2011 16:55 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
antiphase, azz, procedura adottata ? C'? materiale per rimettere a posto ?
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#73 Lun 07 Mar, 2011 17:04 |
|
 |
antiphase
Federico Della Sala
Contributor

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2364
Età: 50 Residenza:  Terni
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
summer63, i tasti ci sono  , ma si sono appiattiti, il suono sembra quasi un simil fretless...  Ha perso attacco.
Ho usato delle limette finissime che ho qua in negozio ed uso per gli occhiali. Pensavo che limando leggermente riuscissi a togliere quei buzz e d abbassare un pelino le corde.
Invece mi sono fatto prendere la mano e me ne sono passato...
Sentire il mio amato P suonare cos? mi fa male al cuore...
Io uso: plettro e dita
____________________ - Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!
- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -
- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64
|
Condividi |
#74 Lun 07 Mar, 2011 17:12 |
|
 |
Bristo
Sté
Contributor

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 2829
Età: 40 Residenza:  San Giovanni Valdarno (AR)
|
 Re: Rettifica Dei Tasti "fai Da Te"
antiphase, oramai il danno ? fatto.. ma vedila cos?, spendi un p?, ma torna molto pi? gagliardo di prima..
fatti consigliare un buon liutaro in zona e portacelo
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Bristo il Lun 07 Mar, 2011 17:15, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#75 Lun 07 Mar, 2011 17:15 |
|
 |
|