Autore |
Messaggio |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Restauro Manico Fender Precision
mi è arrivato un manico precision da restaurare.
Originariamente la richiesta del cliente era di una rettifica di alcuni tasti pensando ad alcuni segni dell'età nonche una riverniciatura del dorso per eliminare alcuni segni.
Invece ad una prima analisi appare evidente che la tastiera era stata ritastata.
Sono evidenti segni di limatura su tutta la tastiera e le classiche scheggiature in prossimità dei tasti rimossi  .
come primo intervento eseguo una pulitura e sgrassatura della tastiera utilizzando uno sgrassatore da cucina e uno spazzolino da denti (quello di mia moglie.... tanto non se ne accorge)
appare evidente che quello che sembrava un problema di pochi tasti invece è distribuito in tutta la tastiera: tutti i tasti risultano sollevati all'esterno.

in ogni caso i tasti si muovonoin modo evidente.
Contattato il cliente si opta per una ritastatura, lasciando in un secondo momento la riverniciatura.
Appare evidente che la tastatura è stata effettuata a martello senza presagomare i tasti.
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
3 utenti hanno apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Ven 17 Lug, 2015 21:51 |
|
 |
luca74
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1137
Età: 50 Residenza:  roma
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
si lavoro fatto male il precedente fai bene secondo me a rifare i tasti.
si notano anche dei pezzi di palissandro vicino ai solchi che forse son venuti via durante l estrqzione dei vecchi...anche io utilizzo lo sgrassatore da cucina per pulire la tastiera...ma ocio che qualcuno potrebbe scandalizzarsi e dirti che invece va usata la nafta o il liquido dello zippo...ma se lo fai tu sto a postoe sono convinto anche io che non accade nulla...
Io uso: solo le dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#2 Ven 17 Lug, 2015 23:58 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
io effettivamente mi trovo bene con lo sgrassatore.
Se avesse dato problemi non l'avrei utilizzato.
Inoltre lo utilizzo per pulire le parti cromate.
Oggi, seguita da una copiosa sudata, ho iniziato la rettifica ed il restauro della tastiera.
Non è ancora conclusa ma si vede già la differenza
mancano alcuni punti, specialmente sui bordi da restaurare
Per oggi basta il caldo è insopportabile
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
Ultima modifica di hazielbass il Sab 18 Lug, 2015 16:53, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#3 Sab 18 Lug, 2015 16:53 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
perdono per il post consecutivo.
procedimento per la riparazione delle scheggiature:
si sceglie la polvere di palissandro con il colore più vicino a quello della tastiera.
ho la possibilità di scegliere tra uno color caffè ad uno più rossiccio
a giudicare dalle venature quella più vicina risulta la povere rossiccia.
a quel punto si segnano i punti da riparare e si maschera con del nastro per evitare che la colla e la polvere colino lungo il manico
questo il risultato prima della rifinitura, come si può vedere le scheggiature sono sparite e gli slot sono stati ripristinati con una limetta per slottare i nuts
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#4 Lun 20 Lug, 2015 18:46 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
hazielbass,
siamo fortunati ad essere tuoi clienti
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
Condividi |
#5 Lun 20 Lug, 2015 18:56 |
|
 |
ottobass
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 90
Età: 60 Residenza:  (MN)
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
hazielbass, come ti posso contattare? Ho provato mp ed sms senza successo  (sul tuo Sito non ho trovato la pagina contatti)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Mar 21 Lug, 2015 09:18 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
ottobass, in MP
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
Condividi |
#7 Mar 21 Lug, 2015 09:39 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
hazielbass ha scritto: pulitura e sgrassatura della tastiera utilizzando uno sgrassatore da cucina .
si puo' fare anche sull' acero verniciato?
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
|
Condividi |
#8 Mer 22 Lug, 2015 17:50 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
GiuFango,certamente, lascia un po' di aloni che vanno tolti con un panno morbido.
Tra ieri e oggi ho provveduto alla ritastatura con tasti stewmac #150
rettifica, dressing e la tastiera è terminata.
Un filo d'olio rosso per nutrire il legno e questo è il risultato
in origine era così
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#9 Mer 22 Lug, 2015 22:45 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24261
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
Gran bel lavoro
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#10 Gio 23 Lug, 2015 02:02 |
|
 |
Rocky13
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 2197
Età: 52 Residenza:  Bologna
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
complimenti
Io uso: plettro e dita
____________________ Chupa and the Chups on Facebook and on Myspace and Me on FB
"E' un basso che muove i bicchieri a casa di Dengia" (Ghost Dog) - "Give me the bassline and I'll shake it" (Madonna)
"ma non gli devi dare retta a questo, è un tipaccio" (freddy919 riferito a me)
"uno strumento di liuteria IMHO deve farti sentire più bravo di quello che sei, non il contrario...per quello c'è già fender" (Clauzanna) - "Ah! hai editato, malvagio, non vale" (Biarnel)
|
Condividi |
#11 Gio 23 Lug, 2015 06:53 |
|
 |
Savethanks
Saverio Sacchetti
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 487
Età: 39 Residenza:  Vicenza
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
Dire che sembra nuovo mi sembra ingiusto: pare Nuovo e Migliorato!!
Io uso: solo le dita
____________________ Impossible is nothing
|
Condividi |
#12 Gio 23 Lug, 2015 08:31 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
Diciamo che lo scopo del Topic non era per una semplice cronologia di un lavoro (di questi ce ne sono molti), ma voleva focalizzare i punti da guardare quando si vuole comprare uno strumento o una parte di esso.
Non è solo la marca, ma anche eventuali modifiche apportate che ne determinano il valore.
Se si punta alla autenticità bisogna valutare se non sia stata compromessa da azioni precedenti.
Se invece si punta alla funzionalità , in commercio esistono soluzioni più economiche che non comportano interventi così radicali.
Un manico fender, come in questo caso, non aveva perso la sua autenticità per il refretting, ma per come era stato eseguito.
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#13 Gio 23 Lug, 2015 09:10 |
|
 |
gigioscillante
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 1193
Residenza:
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
Splendido lavoro, bravo!
Io uso: plettro e dita
____________________ In inglese si dice "bass guitar" (chitarra basso)...quindi è una "lei", non un "lui"!
Per me la pentatonica è davvero come l'aspirina...io non la uso per tutto, ma quando la uso mi leva più problemi di dosso di quanti potessi immaginarne...dipende che effetto ti fa l'aspirina però!
Lebowski, cambia avatar, ti prego...sennò ogni volta che leggo un tuo post rischio di svenire!
|
Condividi |
#14 Gio 23 Lug, 2015 11:30 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
Veramente veramente un bel lavoro!
Anche perchè....
Il manico è mio! ;-)
Ritirato sabato pomeriggio, testato subito la sera, veramente un manico rigenerato.
Per ora è montato sul mio jazz di sempre, ma presto alloggerà sul body che gli conviene.
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
|
Condividi |
#15 Mer 29 Lug, 2015 20:49 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
Mauro...Preparati, riceverai presto una telefonata.
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
|
Condividi |
#16 Gio 05 Nov, 2015 21:10 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
Che è? una minaccia?
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
Condividi |
#17 Gio 05 Nov, 2015 21:27 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
GiuFango,
in cantiere il suddetto "body che gli conviene"?
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
Condividi |
#18 Gio 05 Nov, 2015 21:49 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
già scantierato...
Manca qualche pezzo ancora, ma ci siamo quasi..
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
|
Condividi |
#19 Ven 06 Nov, 2015 19:40 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
ed ecco l'happy end!
body in alder e verniciatura Lake Placid Blue (anche se nella foto non sembra affatto), opera di M2, da Arezzo con furore.
Pickup Seymour Duncan SPB-1, ponte boxguitar simil vintage, pots 250k, jack switchcraft, battipenna e finger rest and so on..
Non suona come il mio ex Precision, ma è senz'altro un Precision con tutti i crismi, che posso suonare e portare in giro senza il patema d'animo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
|
Condividi |
#20 Ven 04 Dic, 2015 11:28 |
|
 |
alx
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 1768
Età: 44 Residenza:  provincia di Chieti
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
Complimenti!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Ven 04 Dic, 2015 12:48 |
|
 |
gioandjoy
Contributor

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2533
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
Con colpevole ritardo nei confronti di hazielbass (con cui mi scuso) che oltre ad essere stato rapido nel lavoro,
mi ha tenuto costantemente informato sull'avanzamento dei lavori... ecco un altro restauro, anche se molto più soft!
Avevo preso un manico J Boxguitar, per sostituire l'originale del P50 che proprio non riuscivo a digerire.
Strutturalmente perfetto, suona benissimo... però aveva un "ding" molto evidente sul 10 tasto, con il legno a vista.
In un altro punto la vernice sarebbe saltata (io non me n'ero accorto... ma è stato individuato e risolto anche quello)
Il capotasto era stato sistemato alla buona... e la paletta era "nuda"
Poiché è il mio basso titolare con il gruppo blues, ho chiesto ad hazielbass la sistemazione di queste piccole imperfezioni, conscio che per avere un ritocco invisibile il manico andava sverniciato e riverniciato, quindi non ne valeva la pena.
A me interessava evitare che con il tempo, il legno esposto si sporcasse essendo a vista.
Il capotasto, pur avendo inviato solo il manico, è perfetto... nessuna frittura ed action rasoterra.
La decal è stata messa sotto vernice per evitare che si rovini con il tempo.
P.S: avevo le foto del prima, da qualche parte... le ho cercate in lungo e in largo... ma niente da fare...
Io uso: plettro e dita
____________________ Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...
Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
|
Condividi |
#22 Mar 26 Gen, 2016 22:32 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2834
Residenza:  Roma
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
Bender Imprecision Bass è da antologia.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#23 Mer 27 Gen, 2016 09:26 |
|
 |
d3xt3r
Registrato: Aprile 2015
Messaggi: 200
Età: 33 Residenza:  Liguria
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
gioandjoy, sei un genio
Io uso: solo il plettro
____________________ INSERT·COIN sul tubo
INSERT·COIN su SoundCloud
INSERT·COIN sul faccialibro
"Dex abbassa il volume che mi vibrano i piatti!!! "
(Guglio il batterista)
|
Condividi |
#24 Mer 27 Gen, 2016 13:07 |
|
 |
gioandjoy
Contributor

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2533
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Restauro Manico Fender Precision
Ad onor del vero... Imprecision non è farina del mio sacco...
La chicca (per me... che adoro Matt Groening) è la scritta che va a sostituire il classico "pat. pend."
sotto il "Bender"
C'è un "kill all humans... except one"
Sorry per l' OT...
Io uso: plettro e dita
____________________ Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...
Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
|
Condividi |
#25 Mer 27 Gen, 2016 14:08 |
|
 |
|