Autore |
Messaggio |
TeTo83
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 95
Età: 42 Residenza:
|
 Domanda Su Zeppatura
Ho già letto il 3d dove si parlava di questo argomento e mi sono scaricato anche i video di Dan Erlwine (dove spiega come fare la zeppatura, guarda caso su un G&L), quindi non vi sto a chiedere di spiegarmi come fare sto tipo do lavoro. La mia domanda è: La causa della non corretta inclinazione del manico è causata dal corpo o dal manico???
Mentre aspetto i dindin per comprare un manico al mio jazz, ho smontato il manico dell'altro mio jazz e lo montato su quello nuovo ed il problema è spuntato fuori.... [color=red]Anche con le sellette al minimo l'action è un po' altina.[/color]
Secondo voi, anche se metto un altro manico il problema continuerà e dovro per forza zeppare il nuovo jazz???
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Orazio il Dom 21 Nov, 2021 13:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Ven 20 Lug, 2007 12:58 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
TeTo83, dipende da tutt'e due, con un altro manico, potrebbe non essere necessaria ...si parla di differenze dell'ordine dei decimi di mm., al punto d'incontro manico/corpo ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#2 Ven 20 Lug, 2007 13:11 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
Che però aumentano esponenzialmente lato paletta.
Comunque è vero, potrebbe anche non essere necessaria alcuna zeppatura.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
Ultima modifica di Orazio il Dom 21 Nov, 2021 13:59, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#3 Ven 20 Lug, 2007 14:08 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
riuppo per un paio di domande:
sul Piercision il liutaio mi aveva messo una zeppa (due fogliettini di carta vetrata molto sottile), che fino ad ora ho tenuto.
solo che ho notato alcune cose:
con la zeppa, a qualsiasi cavolo di action, mi trovavo con gil ultimi tasti quasi inutilizzabili, perchè frustava parecchio, e dal 17esimo tasto erano praticamente muti; in più, andandoci di veemenza (plettro o slap soprattutto, ma anche finger), anche la zona 7/9 tasto era ostica.
senza la zeppa, con la stessa action (circa 3mm al 12? tasto, rilascio 050mm all'ottavo tasto) non frusta nulla.
_______
il problema è che: senza zeppa non posso scendere sotto quest'action, perchè il Sol è praticamente rasoterra, il Re poco ci manca, mentre Mi e La stanno relativamente bene, considerando anche che lo Schalle 3D ha la base con un radius.
con la zeppa però, e suppongo che ne sia causa l'inclinazione balorda a fine tastiera, ho queste frustate improponibili, che ok, finchè uno suona leggero, va bene... ma io non suono leggero manco per niente
_______
precisiamo che ho provato tutti i possibili settaggi, tutte le misure, dal manico drittissimo a quello concavo, e per il momento non se ne esce. con la zeppa ci sono frustate indescrivibili anche con action sostenuta, che diventa ostica anche per me che ci sono abituato.
_______
le domande sono tre:
è possibile che sia appunto colpa dell'inclinazione del manico con la zeppa?
è possibile risolvere il problema del ponte senza l'uso della zeppa?
potrebbe avere senso mettere una zeppa più sottile? o ricadrei comunque nel problema degli ultimi tasti "sollevati"?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Orazio il Dom 21 Nov, 2021 14:02, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#4 Mer 29 Set, 2010 01:47 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
Pier_,
1 Si, anzi, toglierei il 'possibile'
2 Dovresti provare a sagomare un listello 'a tutta tasca', così alzi tutto il piano manico/corpo .. altra soluzione, nettamente più invasiva. sarebbe abbassare l'area ponte, mala solucion ..
3 Si, nel senso che se la zeppa è sottile, vengono minimizzati effetti e difetti ... ma se quella ci vuole ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di Orazio il Dom 21 Nov, 2021 14:03, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#5 Mer 29 Set, 2010 06:50 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
Pier_ ha scritto: riuppo per un paio di domande:
Sei sicuro che i tasti del manico siano ben rettificati?
Su due manici Warmoth nuovi di zecca provai a dare una rettificata, e c'era qualche tasto piu basso degli altri che mi faceva frustare alcune posizioni
Ultima modifica di Orazio il Dom 21 Nov, 2021 14:03, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#6 Mer 29 Set, 2010 08:54 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
summer63, grazie mille  sempre il numero uno!
avevo ipotizzato un cambio ponte, ma ieri ho preso qualche misura per i vari Badass II, III o Gotoh 203, ed anzi, mi troverei messo peggio! hanno tutti la base più spessa dello Schaller 3D, e le sellette cilindriche del Gotoh fregano. non ho nemmeno considerato il Gotoh 201, quello grosso!
intanto proverò con la zeppa più sottile, magari uno solo dei due fogliettini che m'ha messo il Pistella, e vediamo.
altra domanda:
non è che magari c'è qualche compromesso "di misure" per ovviare al problema degli ultimi tasti?
dico l'ipotesi, che non ho testato ancora:
siccome provando a raddrizzare il manico, sotto gli 050mm, la situazione peggiorava di molto, potrebbe invece aver senso aumentare il rilascio? cambiando così l'inclinazione del capotasto rispetto agli ultimi tasti?
ho paura di no, anche perchè provai uno 070/075mm tempo fa, ma la situazione non cambiava molto. di più mi sembrerebbe esagerato, che dite?
stepuc78, il fatto è che:
con zeppa: frustate
senza zeppa: zero frustate
l'action al 12esimo tasto è la stessa, perchè comunque riesco a scendere fino a quella che per me è un'action congeniale (io pesto parecchio, tra slap, plettro, dita...), e cioè circa 3mm sul Mi, e 2mm sul Sol.
sul Mi e sul La ho provato a calare a 2.5mm circa (sotto non riesco), e comunque non frusta. anche il Re ci arriva più o meno. il problema è che così mi rimane il Sol più alto, rispetto alle altre tre corde.
ed appunto, anche così problemi di fritture non cene sono, anzi, c'è giusto lo sferragliamento corda/tasto.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Orazio il Dom 21 Nov, 2021 14:07, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#7 Mer 29 Set, 2010 09:05 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
Pier_, bboh, in casi del genere, io, per prima cosa, diminuirei il rilascio ... pare strano che trovi un peggioramento della situazione ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#8 Mer 29 Set, 2010 09:16 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
summer63, eh, sai che come suono io, abbastanza "violento", purtroppo con meno di 050mm di rilascio è una bella seccatura, perchè tutti i primi tasti e, soprattutto, a metà tastiera (7/10 tasto) mi frigge non poco. giusto sul fretless riesco a tenerlo così, perchè i rumorini delle corde che sbattono fanno parte del sound suo.
quando plettro non ti dico il casino che fa ad esempio sul Mi al 7? tasto, o su quella frazione del Re. e non plettro nemmeno troppo forte, anzi!
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Orazio il Dom 21 Nov, 2021 14:09, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#9 Mer 29 Set, 2010 11:30 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
è plausibile infatti che con la zeppa aumenti il "frustaggio" anche a parita di action, diminuisce l'angolo di incidenza tra corda e tasti .
Ultima modifica di Orazio il Dom 21 Nov, 2021 14:09, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#10 Mer 29 Set, 2010 11:33 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
tra l'altro verifica con una riga di precisione la zona tra 10/11 tasto e fine manico
deve essere dritta (e se c'è un pò di "fallaway" sugli ultimi tasti ancora meglio)
ma non deve avere gobbe e avvallamenti
le zeppe se non fatte a tutta tasca possono portare questi problemi quando poi si vanno a stringere le viti del manico, che facendo da morsa creano dislivelli.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
Ultima modifica di Orazio il Dom 21 Nov, 2021 14:09, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#11 Mer 29 Set, 2010 12:32 |
|
 |
unacorda
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 113
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
stepuc78 ha scritto: è plausibile infatti che con la zeppa aumenti il "frustaggio" anche a parita di action, iminuisce l'angolo di incidenza tra corda e tasti .
Scusate ma a me non sembra affatto così ovvio che a parità di action, la zeppa crei tutto sto casino. A parità di action significa che le sellette saranno sicuramente state alzate per adeguarsi all' inclinazione del manico zeppato e quindi abbiamo ricreato la stessa identica situazione.
Cambia l' angolazione del piano delle corde rispetto al corpo, ma non certo l' angolo di incidenza tra corda e tasti.
Se frusta con la zeppa credo proprio che non ci sia una grande parità di action ...
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Orazio il Dom 21 Nov, 2021 14:10, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#12 Gio 30 Set, 2010 00:25 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24255
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
Quoto unacorda, è vero però che se la zeppa è messa proprio in fondo può causare una piccola curva del tacco del manico e creare quindi i problemi elencati. Micolao l'ha già spiegato.
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di Orazio il Dom 21 Nov, 2021 14:11, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#13 Gio 30 Set, 2010 00:29 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
riuppo per un breve aggiornamento, e soprattutto per capire se parliamo di "mistero della fede" o di qualcosa di sensato
in breve, ho montato le 40-100 sul Piercision, perchè volevo provare. stavo in questi giorni usando il manico zeppato, per prove varie nel setup.
monto le corde, passando dalle 45-100 alle 40-100, e mi aspettavo un gran casino sul Re e sul Sol, il manico che si allenta...
e sì, il manico ora sta quasi dritto, ma le corde ora sono più basse (meno di 2.5mm sul Mi), e non frustano
cioè, se spingo "troppo" slappa, praticamente, ma suonando in pizzicato o plettro normale, come faccio di solito, non frusta, ed anzi, suona bene tutto.
che poi lo "slap pizzicato/plettrato" è un suono che usavo spesso, e così viene più facile.
ma appunto, che senso ha? corde più morbide, manico più dritto, eppure non frusta, nonostante le corde basse!
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Orazio il Dom 21 Nov, 2021 14:12, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#14 Gio 07 Ott, 2010 14:23 |
|
 |
blue smoke
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 46
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
Ciao a tutti, ho uno stingray del 97.. e credo che sia arrivato il momento della famosa zeppatura in quanto a salette che toccano quasi il ponte l'action dal 12 tasto in poi è un pò troppo alta per i miei gusti.
Leggendo i vari post a riguardo sul Forum tutti consigliate di zeppare il manico e sicuramente è l'operazione più veloce e la meno invasiva, però su un basso così mi dispiacerebbe mettere uno spessore tra manico e corpo..e allora vi chiedo se invece della famosa zeppa non sia meglio limare lo scasso del manico, anche se più costosa mi da l'idea di essere una operazione un pò più "professionale" e duratura!
Ultima modifica di Orazio il Dom 21 Nov, 2021 14:14, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#15 Mer 12 Giu, 2013 09:00 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
blue smoke, limare ? peggiori la situazione, se hai soldi da buttare, casomai, rialzare la tasca con uno spessore in qualche legno in via d'estinzione e rarissimo ..
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#16 Mer 12 Giu, 2013 09:51 |
|
 |
blue smoke
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 46
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
per limare intendevo solo una parte delle scasso in modo di rimettere in piano il manico senza aggiunta di zeppe...ma se così è solo peggio credo che cercherò qualche pezzo di plastica o carta abrasiva di rarissimo pregio
Ultima modifica di Orazio il Dom 21 Nov, 2021 14:16, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#17 Mer 12 Giu, 2013 10:01 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
blue smoke, ahhh, ma non credo tu riesca con una lima, a creare una superficie perfettamente 'piatta' e, allo stesso tempo, inclinata ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Mer 12 Giu, 2013 10:45, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#18 Mer 12 Giu, 2013 10:44 |
|
 |
blue smoke
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 46
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
si infatti la vedo dura...allora proverò con la famosa zeppa, spero solo che non incida molto sul suono!!la zeppa è sempre meglio non metterla in fondo, giusto?
avevo pensato di metterla in mezzo alle ultime due viti, così potrebbe andar bene??
Ultima modifica di Orazio il Dom 21 Nov, 2021 14:16, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#19 Mer 12 Giu, 2013 21:36 |
|
 |
blue smoke
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 46
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
Alla fine ho aggiunto la zeppa, un cartoncino duro di 1mm di spessore in mezzo alle ultime due viti del manico. Ora l'action è perfetta ed il suono non mi sembra minimamente cambiato, speriamo che si mantenga così!!!
Ultima modifica di Orazio il Dom 21 Nov, 2021 14:17, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#20 Ven 14 Giu, 2013 19:56 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
blue smoke ha scritto: Ciao a tutti, ho uno stingray del 97.. e credo che sia arrivato il momento della famosa zeppatura in quanto a salette che toccano quasi il ponte l?action dal 12 tasto in poi è un pò troppo alta per i miei gusti.
Ma il truss rod è regolato bene?
Ultima modifica di Orazio il Dom 21 Nov, 2021 14:18, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#21 Gio 20 Giu, 2013 18:44 |
|
 |
blue smoke
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 46
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
Scusa ho visto solo ora la risposta!!si credo sia regolata bene, premendo il primo e ultimo tasto, all'incirca nel settimo c'è un millimetro di distanza corda tasto.
Ultima modifica di Orazio il Dom 21 Nov, 2021 14:19, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#22 Mar 25 Giu, 2013 20:34 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
solo nell'ultimo mese mi sono capitati ben 3 bassi con la parte finale del manico rialzata a causa di una brutale zeppatura...
sul momento rende, ma a lungo andare l'effetto morsa deforma il manico e crea problemi.
Meglio farla bene o comunque creare l'altezza voluta con un effetto scalino e quindi più punti di appoggio.
1mm buttato lì nella parte finale fa più danni che altro.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
Ultima modifica di Orazio il Dom 21 Nov, 2021 14:19, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#23 Mar 25 Giu, 2013 20:38 |
|
 |
blue smoke
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 46
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
in effetti 1mm è tanto..pensavo alzasse molto meno il manico ed invece se suono in maniera forte gli ultimi tasti un minimo friggono (anche se poi con l'ampli non si sente nessuna frittura)!comunque ho cercato di non metterla proprio in fondo, starò ad un paio di cm dal fondo dello scasso!!però se c'è il rischio di questi "danni" credo proprio che tolgo tutto e mi tengo l'action un pò più alta! il manico non perfettamente dritto rispetto al ponte di solito è così dalla nascita o può venire a mano a mano con il tempo??
Ultima modifica di Orazio il Dom 21 Nov, 2021 14:20, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#24 Mer 26 Giu, 2013 22:16 |
|
 |
Priuus
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 163
Età: 54 Residenza:  Civitavecchia (RM)
|
 Re: Domanda Su Zeppatura
All'epoca aprii un post e spessorai con un pezzo di impellicciatura il tacco di un jazz re'75 jappo. La settimana scorsa ho rimosso tutto perchè mi dava più problemi che altro.
Friggeva
non potevo tirare troppo il manico altrimenti non suonava
dovendo alzare la action le corde si allontanavano dai pickup
dal 13mo in poi non suonava
Quello che puoi fare è pulire attentamente ed accuratamente, con della carta abrasiva molto fina, lo scasso da depositi di vernice, sbavature della stessa, incrostazioni o residui di lavorazione ed assicurarti che il manico calzi alla perfezione.
Quando rimonti la placca stringi le viti gradualmente ed a croce.
Adesso il basso non ha un'action da primato ma il basso suona!!!!
Ultima modifica di Orazio il Dom 21 Nov, 2021 14:21, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#25 Lun 15 Lug, 2013 14:45 |
|
 |
|