| Autore |
Messaggio |
Misfit
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 886
Età: 42 Residenza:  Vicenza
|
 Re: Realizzazione 5 Corde MM-P Gianni Docet (FINITO E Faziosissima Recensione)
contegeorge, Estiqaatsi! Un bel vocione non c'? che dire!
Io uso: solo le dita
____________________
fader nostro che stai sul banco sia santificato il tuo mono venga il tuo stereo sia fatta la tua volontà, come in sala così in cuffia, dacci oggi il nostro panpot quitidiano e rimetti a noi i nostri limiter come noi li rimettiamo ai nostri sommatori e non c'indurre in distorsione ma liberaci dal noise.....AMEK.
|
| Condividi |
#276 Sab 18 Dic, 2010 09:23 |
|
 |
contegeorge
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 2141
Età: 45 Residenza:  Massa
|
 Re: Realizzazione 5 Corde MM-P Gianni Docet (FINITO E Faziosissima Recensione)
Ultimi dettagli:
Devo abbassare il nut in ottone in quanto al minimo rimane ancora un pelo alto.
Pensavo di carteggiare il fondo del nut che va a contatto con la tastiera fissando della carta su un profilato in AL procedendo a mano.
Avete consigli sul tipo di carta e sulla grana da usare?
Devo scendere di 2 o al pi? 3 decimi di mm cercando di stare, manualmente, il pi? planare possibile.
Appena la temperatura sale carteggio lo sportellino del vano controlli, passo le solite due mani di tru oil e chiudo il tutto.
Dimenticavo: il LA suonato a vuoto vibra nella sede del nut a causa del ridotto angolo di incidenza che ha col nut stesso. Presumo di risolvere con il classico elastico per capelli, visto che basta appoggiare due dita sulla corda prima del nut per far sparire il fenomeno.
Io uso: plettro e dita
____________________ un grande uomo
...un so sonà
|
| Condividi |
#277 Dom 19 Dic, 2010 13:07 |
|
 |
BaoBass
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 847
Età: 43 Residenza:  Empoli, Firenze.
|
 Re: Realizzazione 5 Corde MM-P Gianni Docet (FINITO - Abbassamento Nut E Vibrazioni Su LA A Vuoto)
Userei una grana piuttosto fine, tipo 220....
Poche passate e dovresti risolvere....Ricordati di girare il capotasto ogni qualche passata, questo ti aiuter? a mangiare materiale in modo pi? regolare.
Comunque, aspetterei il parere di Haziel, che ? il "padre" del manico e del capo...
S?, ha un bel vocione da maschio....
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#278 Dom 19 Dic, 2010 15:26 |
|
 |
Jilard
Contributor

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 262
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: Realizzazione 5 Corde MM-P Gianni Docet (FINITO - Abbassamento Nut E Vibrazioni Su LA A Vuoto)
contegeorge, come tanti ho seguito anche io il topic in silenzio,
devo dire che il basso ? veramente bello, ben riuscito e curato nei particolari, degno di un professionista.
Pi? di tutto mi ha sconvolto la tua pazienza, di solito le prime realizzazioni amatoriali straripano di approssimazioni, tu invece hai affrontato ogni fase della lavorazione in modo calmo, professionale... quasi disinteressato  .
Il suono dell'humb ? veramente notevole, mi ? piaciuto molto pi? dello split, sono molto curioso di sentire il suono dei 2 pu assieme... aspetto un nuovo sample.
Complimenti di nuovo  .
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#279 Dom 19 Dic, 2010 15:40 |
|
 |
Broken Fist
Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 453
Età: 40 Residenza:  Verona
|
 Re: Realizzazione 5 Corde MM-P Gianni Docet (FINITO E Faziosissima Recensione)
contegeorge ha scritto: Kublai come si caricano i file audio su Gospel. IT?
CLICCA!!!
? facilissimo, l'unica cosa ricordati una volta uppato il pezzo di selezionare la cartella dove mettere il pezzo appena uppato.
La registrazione ? ricca di alti! Gli hai aggiunti tu?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#280 Dom 19 Dic, 2010 17:37 |
|
 |
contegeorge
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 2141
Età: 45 Residenza:  Massa
|
 Re: Realizzazione 5 Corde MM-P Gianni Docet (FINITO - Abbassamento Nut E Vibrazioni Su LA A Vuoto)
BaoBass forse hai ragione pensa che io avevo ipotizzato di partire con una 600 o gi? di li. Attendiamo altri pareri
Citazione:
Jilard
... ben riuscito e curato nei particolari, degno di un professionista.
Ti ringrazio ma ti assicuro che i profesionisti lavorano moooooolto meglio.
Se lo potessi vedere da vicino noteresti alcune cosette migliorabili (scasso dello split poteva essere pi? piccolo, qualche "righina" lasciata dal tru oil, ecc)
Citazione:
Il suono dell'humb ? veramente notevole, mi ? piaciuto molto pi? dello split, sono molto curioso di sentire il suono dei 2 pu assieme... aspetto un nuovo sample.
Guarda la registrazione ? venuta un "troiaio" e entrambi i suoni non rendono affatto. Sull'ampli ? tutta un'altra storia e lo split suona benone.
Appena trovo una scheda audio o meglio ancora un MAC provveder? a farne di pi? decenti e miscelando i pickup.
Broken Fist ha scritto: ....
La registrazione ? ricca di alti! Gli hai aggiunti tu?
Purtroppo, per avere un po' pi? di segnale in uscita dal pandora, ho attivato alcune simulazioni di amp e diffusori.
Una di queste si chiama "scooped" che tende a sparare alte e basse e a "spolpare" le medie. Risultato? Il suono dello split in finger si perde e nello slap ? troppo tagliente.
Grazie per la dritta per il salvataggio.
PS: non mi sono scordato di pesarlo ? che la maledetta pesa persone digitale rimane a zero e non rileva il peso del basso (scarsa sensibilit? della bilancia). Per? pesa decisamente meno del jazzman che se non erro dovrebbe essere sui 4,5 Kg. Dunque non escludo che questo stia sotto ai 4 Kg. Domani guardo se ritrovo la storica "pesa conigli" di mio nonno e faccio una misura precisa.
http://www.adoos.IT/post/8981733/antica_bilancia_
Io uso: plettro e dita
____________________ un grande uomo
...un so sonà
Ultima modifica di contegeorge il Lun 20 Dic, 2010 01:26, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#281 Lun 20 Dic, 2010 01:21 |
|
 |
Jilard
Contributor

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 262
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: Realizzazione 5 Corde MM-P Gianni Docet (FINITO - Abbassamento Nut E Vibrazioni Su LA A Vuoto)
Conte anche lo split ha un suonone eh  , "amme mme" piace di pi? l'humb, ma sono gusti.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#282 Lun 20 Dic, 2010 15:15 |
|
 |
gibe
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 504
Età: 60 Residenza:  salento
|
 Re: Realizzazione 5 Corde MM-P Gianni Docet (FINITO - Abbassamento Nut E Vibrazioni Su LA A Vuoto)
pesati prima senza e poi con il basso addosso, fai la differenza e dicci quanto pesa  siamo curiosi !
ciao luigi
|
| Condividi |
#283 Lun 20 Dic, 2010 16:03 |
|
 |
contegeorge
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 2141
Età: 45 Residenza:  Massa
|
 Re: Realizzazione 5 Corde MM-P Gianni Docet (FINITO - Abbassamento Nut E Vibrazioni Su LA A Vuoto)
gibe,che bischero che sono, "miha" c'avevo pensato!
89,5 - 85,8 = 3,7 Kg
Io uso: plettro e dita
____________________ un grande uomo
...un so sonà
|
| Condividi |
#284 Lun 20 Dic, 2010 16:18 |
|
 |
contegeorge
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 2141
Età: 45 Residenza:  Massa
|
 Re: Realizzazione 5 Corde MM-P Gianni Docet (FINITO - Abbassamento Nut E Vibrazioni Su LA A Vuoto)
Ho fatto un video con i soliti mezzi e dunque: scrocchi vari ,rumori di fondo, dinamica ammazzata (non che abbia cercato di farla notare) e qualit? ridotta dai vari passi necessari per montare il video (taglio del video, cucitura audio e caricamento sul tubo).
Ho cercato di impostare il Pandora nel modo pi? flat possibile, ma il risultato tende ad essere tagliato sui bassi, ricco sugli acuti e poco definito.
Vi assicuro che sull'ampli suona meglio.
VIDEO!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ un grande uomo
...un so sonà
|
| Condividi |
#285 Mar 21 Dic, 2010 18:35 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Realizzazione 5 Corde MM-P Gianni Docet (FINITO - VIDEO !!!)
contegeorge, carissimo, intanto tantissimi auguri di Buone Feste a tutti dal lontanissimo Ecuador.
La mia impossibilita' a connettermi se non attraverso un internet point mi impedisce di essere presente costantemente.
Vabbe'!
Per il problema del nut puoi tranquillamente limare il fondo come hai pensato inizialmente, tanto l'azione sui grani ti permettera' una regolazione ottimale.
Poi non posso che unirmi al coro di complimenti che hai ricevuto dai comuni "amici".
Il lavoro e' SPLENDIDO e non ti preoccupare dei piccoli difetti o segni di lavorazione, rendono il tutto piu' vero e "artigianale".
La tua fortuna e' che hai potuto usufruire di un supporto come questo Forum per i consigli, io quando ho cominciato ho strisciato come un verme dai vari liutai per strappare qualche consiglio, per non parlare delle scornate sui vari errori.
Ok al prossimo lavoro.
Mauro
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
| Condividi |
#286 Ven 31 Dic, 2010 02:07 |
|
 |
contegeorge
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 2141
Età: 45 Residenza:  Massa
|
 Re: Realizzazione 5 Corde MM-P Gianni Docet (FINITO - VIDEO !!!)
hazielbass,grazie mille i complimenti da quelli come te mi lusingano.
Tanti auguri a te e a tutti gli altri (invidio la tua vacanza)!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ un grande uomo
...un so sonà
|
| Condividi |
#287 Lun 03 Gen, 2011 14:13 |
|
 |
|
|