| Autore |
Messaggio |
BaoBass
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 847
Età: 43 Residenza:  Empoli, Firenze.
|
 Re: Autocostruzione Precision Surf Green, Dot E Binding
contegeorge, Basta appoggiarci sotto una tavoletta di legno o altro...
Meglio se ti fai aiutare da qualcuno a reggertelo (  ) visto che il retro del manico ? gi? stato lavorato, non avrai una superficie piana, e affonda piano la punta dandogli il tempo di mangiare e scaricare senza farla surriscaldare troppo.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#151 Lun 04 Ott, 2010 12:37 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Autocostruzione Precision Surf Green, Dot E Binding
i fori li ho fatti con una mecchia, e giustamente sotto ho messo un pezzo di compensato per evitare scheggiature. Per il trapano a colonna mi son fatto una base in legno un po piu larga che ho fissato con delle viti incassate al piano di metallo del trapano stesso... sbattendosi un po, si riesce comunque a morsettarlo in modo che non si muova ...tutto il resto del manico va "sostenuto" chiaramente facendolo poggiare su un altro piano all'esterno del trapano , per far si che stia alla stessa altezza del piano di lavoro.
in ogni caso, anche se il foro d'uscita si scheggiasse un minimo , non sarebbe una tragedia...il corpo delle meccaniche coprirebbe l'uscita del foro per vari mm tutt'intorno... hai ampio margine di errore. Mentre la punta lavora, procedi lento e falla scaricare spesso, come dice Baobass, vedrai che sara tutto ok
|
| Condividi |
#152 Lun 04 Ott, 2010 12:39 |
|
 |
BaoBass
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 847
Età: 43 Residenza:  Empoli, Firenze.
|
 Re: Autocostruzione Precision Surf Green, Dot E Binding
Sticaz...Mi ero dimenticato di farti i complimenti...
Anche se ? un basso al quale sono tutt'altro che affine, ? venuto molto bello...
Il set J by Golden Age che ho installato sul mio, suonano discretamente davvero...Mi aspetto che anche lo split non sia da meno.
Veri veri nais...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#153 Lun 04 Ott, 2010 12:56 |
|
 |
doctor_moggi
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1273
Età: 48 Residenza:  Tra Venezia, Treviso e l'Inferno
|
 Re: Autocostruzione Precision Surf Green, Dot E Binding
mi raccomando ... appena ci monti un pick up degno di tal basso fai dei sample ...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#154 Lun 11 Ott, 2010 13:35 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Autocostruzione Precision Surf Green, Dot E Binding
ho risolto..montato un pickup Duncan Antiquity..adesso si che ci siamo
volevo fare un ultima prova..montarci un condensatore di tono da 0.022mF anziche 0.050, poi se trovero un po di tempo registro qualcosa
|
| Condividi |
#155 Lun 11 Ott, 2010 15:33 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Autocostruzione Precision Surf Green, Dot E Binding
stepuc78 ha scritto: poi se trovero un po di tempo registro qualcosa
Non ho mai avuto il piacere di sentire un sample dei tuoi splendidi strumenti.......ma sar? pi? che contento di ricevere stavolta uno schiaffo morale.....
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#156 Lun 11 Ott, 2010 16:36 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Autocostruzione Precision Surf Green, Dot E Binding
non ti perdi nulla, suonano da schifo...? tutta una truffa
:):):)
l'unico sample che ero riuscito a registrare era un mio amico che suonava il clone Sadowsky, usando una macchina fotografica digitale, ma la qualita nn era granch
Ultima modifica di stepuc78 il Lun 11 Ott, 2010 16:40, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#157 Lun 11 Ott, 2010 16:38 |
|
 |
|
|