Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Utensili Per Autocostruire Un Contra Acustico
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Utensili Per Autocostruire Un Contra Acustico 
 
Salve culturi dei suoni gravi,vorrei cortesemente sapere quali utensili occorono secondo voi per costruire un contra elettrico tipo NS.Il problema lo riscontro soprattutto nelle bombature.Ringrazio quanti interverranno.
 




 
G-A-S Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utensili Per Autocostruire Un Contra Acustico 
 
gli utensili principali sono le mani......

effettivamente fare delle bombature ad hoc richiede un p? di esperienza "falegnameristica" e qualche pialla. Non ? un problema di utensili specialistici e/o dedicati ma di pratica manuale nell'esecuzione del lavoro.

Per cui suggerirei in primis di comprare una tastiera gi? bell'? pronta (se ne trovano abbastanza facilmente).

Per le fresature pu? essere sufficiente una fresa portatile, mentre per il taglio del body...dipende dalla misura delle tavole di partenza. Anche qui forse conviene far fare un semilavorato al falegname che ha gi? macchinari grossi e robusti per fare tutto in maniera rapida e precisa.
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it

Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
 
Save Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utensili Per Autocostruire Un Contra Acustico 
 
Grazie Save
 




 
G-A-S Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utensili Per Autocostruire Un Contra Acustico 
 
Caspita.
Una sega e una pialla per fare un contra elettrico la vedo una cosa un po' minimale..
Anche volendo fare i rustici, ti serve una raspa per il manico, punte forstner, frese con cuscinetto, una fresatrice, una sega a nastro (no, l'alternativo NO, dai), trapano a colonna, un sacco di carta vetrata.

Questo rinunciando alla maggior parte degli utensili elettrici!

Poi come diceva Save, servono le manine..
 




Io uso: solo le dita

____________________
Segui Biarnel Liuteria su Facebook

Biarnel Liuteria
 
Biarnel Invia Messaggio Privato HomePage AIM ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario