Autore |
Messaggio |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 44
Età: 60 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Pickup Precision Bass '51
Volendo assemblare uno strumento come da oggetto....o eventualmente modificarne uno già costruito, qual è il miglior pickup (aftermarket) che a vostra esperienza o gusto installereste su un basso del genere? (non mi pare che Fender abbia in catalogo ricambi o repliche per il p.u. in questione).
Grazie.
Corrado
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Mar 09 Mag, 2023 13:37 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 23489
Età: 42 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Pickup Precision Bass '51
Secondo me le migliori repliche restano: Duncan Antiquity, Klein e Lollar. Forse anche Fralin fa una replica ma non l'ho mai provata.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#2 Mar 09 Mag, 2023 15:10 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 44
Età: 60 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Pickup Precision Bass '51
...........Duncan Antiquity, Klein e Lollar...... Forse anche Fralin
Grazie per la risposta!....Anche Fralin fa la sua replica del P51 single coil e il medesimo in versione "split Coil" hum cancelling....oltretutto corredati di un sacco di informazioni su dimensioni, diagrammi di collegamento etc.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Lucio72 il Mar 09 Mag, 2023 18:44, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#3 Mar 09 Mag, 2023 18:27 |
|
 |
RICCA
Registrato: Mag 2011
Messaggi: 194
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Pickup Precision Bass '51
Io e Sting usiamo i Duncan e vanno molto bene, sulle repliche vintage Fralin è sicuramente una garanzia,mai provati però. In passato avevo provato i Tesla ma non avevo notato nessun miglioramento rispetto all'originale. Io ho una reissue del 51 anni 90, quello di Sting credo abbia qualche anno in più ;-)
Io uso: plettro e dita
____________________ ROCHENROLL!!!!!!!
|
Condividi |
#4 Mar 09 Mag, 2023 19:25 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 44
Età: 60 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Pickup Precision Bass '51
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Mar 09 Mag, 2023 23:58 |
|
 |
Jean Valjean
Registrato: Luglio 2021
Messaggi: 188
Età: 48 Residenza:  Alluvioni Piovera (AL)
|
 Re: Pickup Precision Bass '51
Anche i ragazzi di MAMA pickups fabbricano il single coil stile '51, tra l'altro sono piuttosto disponibili a dare tutte le info e, cosa non da poco, sono in Italia..
https://www.mamapickups.com/en/shop...-51-detail.html
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Mer 10 Mag, 2023 12:04 |
|
 |
sandoz
Fabio Caraccio
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 406
Età: 47 Residenza:  Schio (VI)
|
 Re: Pickup Precision Bass '51
RICCA,Ah però...io ero convinto che i pickup dei vetusti Precision di Sting fossero ancora gli originali...
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#7 Mer 10 Mag, 2023 16:25 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 23489
Età: 42 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Pickup Precision Bass '51
sandoz, dopo 70 anni gli avvolgimenti si sbriciolano letteralmente, soprattutto per uno strumento che è stato a lungo in tour. Magari se li è fatti riavvolgere da Mr. Seymour.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#8 Mer 10 Mag, 2023 16:38 |
|
 |
sandoz
Fabio Caraccio
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 406
Età: 47 Residenza:  Schio (VI)
|
 Re: Pickup Precision Bass '51
marcinkus, effettivamente.... Io sono già in apprensione per i pickup del mio'78...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Mer 10 Mag, 2023 17:38 |
|
 |
Misu00
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 714
Residenza:  (VA)
|
 Re: Pickup Precision Bass '51
^^^ un bel bagno di paraffina e passa la paura
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Mer 10 Mag, 2023 22:30 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 23489
Età: 42 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Pickup Precision Bass '51
Misu00, no... perché gli sbalzi termici possono fare danni. Una cosa è un bagno di paraffina di un pickup nuovo, altro è farlo su un pickup che ha 50 anni!
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#11 Gio 11 Mag, 2023 12:10 |
|
 |
Misu00
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 714
Residenza:  (VA)
|
 Re: Pickup Precision Bass '51
marcinkus, io qualche anno fa l'ho fatto ai pickup del mio klira tedesco primi anni 60 (dovrebbe risalire al 1962/63) e non ho avuto problemi, anzi ho risolto anche la leggera microfonicitá che presentavano i pickup
Quando ho tolto le bobine dalle cover metalliche il nastro che avvolgeva le bobine si è sgretolato ma a parte quello niente problemi... Sarò stato fortunato
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Misu00 il Gio 11 Mag, 2023 15:05, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#12 Gio 11 Mag, 2023 15:03 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 23489
Età: 42 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Pickup Precision Bass '51
Misu00, dipende soprattutto da quanto è spesso il filo. Un AWG44 e sei nei guai.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#13 Gio 11 Mag, 2023 20:16 |
|
 |
Ennio89
Ennio
Registrato: Novembre 2014
Messaggi: 170
Residenza:
|
 Re: Pickup Precision Bass '51
Posso offrire un suggerimento forse "fuori dal coro"? Monterei un red lace sensor.
Tempo fa ne avevo comprati due (vecchi, credo anni Ottanta) che avevo dapprima montato su una replica che avevo realizzato di un Gibson SB300; poisu un Fender P51 MIJ e l'altro su un modesto Squier Bronco.
Mi ci son sempre trovato bene...
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#14 Mar 23 Mag, 2023 14:31 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1006
Età: 56 Residenza:  BARI
|
 Re: Pickup Precision Bass '51
Ennio89, come suona una Lace Sensor rispetto ad un single P51?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Mar 23 Mag, 2023 15:06 |
|
 |
Ennio89
Ennio
Registrato: Novembre 2014
Messaggi: 170
Residenza:
|
 Re: Pickup Precision Bass '51
^^^
Bella domanda... A me pare, in generale, rispetto a quello che montava il P51 MIJ, il Lace Sensor fosse più definito, pulito e "bilanciato" (non conosco il termine tecnico per esprimere la qualità di essere più ricco di tonalità)... Io poi avevo preso dei Red Lace Sensor abbastanza a caso, perché quello avevo trovato su Mercatino al tempo... Mi pare che non costino uno sproposito...
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#16 Mar 23 Mag, 2023 22:52 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 23489
Età: 42 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Pickup Precision Bass '51
Tra i Lace Sensor, i Red sono quelli con output più elevato. Che suonino bene non ho dubbi ma se l'idea iniziale era quella di un pickup storicamente "fedele" beh, siamo proprio agli antipodi.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#17 Mer 24 Mag, 2023 15:44 |
|
 |
Ennio89
Ennio
Registrato: Novembre 2014
Messaggi: 170
Residenza:
|
 Re: Pickup Precision Bass '51
Verissimo
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#18 Mer 24 Mag, 2023 22:21 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27435
Età: 52 Residenza:  Milano
|
 Re: Pickup Precision Bass '51
La piantiamo di quotare a cazzo di cane? Grazie.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#19 Mer 24 Mag, 2023 23:33 |
|
 |
|