Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Pot Passivo Su Elettronica Attiva
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Pot Passivo Su Elettronica Attiva 
 
salve
qualcuno sa indicarmi come montare un potenziometro passivo ( come il tono del jazz bass) su un preamp attivo. facendo in modo che il tono passivo funzioni anche quando siamo in modalità attiva?
scusate nel caso che il tema sia già stato affrontato.

grazie e buona musica a tutti
 




 
leobotta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pot Passivo Su Elettronica Attiva 
 
l'ho fatto fare su un mio basso, penso basti mettere il filtro a monte dell'elettronica e non dovrebbero esserci problemi neppure se fai uno switch per poterla spegnere.

Non avendo abbastanza pot io ho optato per un concentrico volume/tono passivo.
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pot Passivo Su Elettronica Attiva 
 
grazie maker
vedo se riesco
in effetti ho provato ad inserire il pot passivo a valle del pre e non ha funzionato
vedo se trovo il modo di metterlo dopo il volume
 




 
leobotta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pot Passivo Su Elettronica Attiva 
 
Ma a cosa ti serve? Non hai il tono nel preamp?
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pot Passivo Su Elettronica Attiva 
 
avatar hazielbass, non ho capito la domanda
La maggior parte delle elettroniche al limite fa usare lo stesso pot  degli alti come tono passivo quando l'elettronica viene spenta.
Ma avere un tono passivo anche con l'equalizzazione accesa è, a mio avviso molto comodo.
L'utilizzo degli alti (o dei medio alti nel caso di una due vie) aiuta si a definire, facendolo uscire di più ma boostata troppo fà diventare gli alti così cristallini da diventare fastidiosi.
Il tono passivo permette di poter boostare gli alti, con i benefici che ne conseguono, smussandone certi aspetti. In maniera molto più naturale, direi.

I furlanetto ce l'hanno e una volta che ti abitui è difficile farne a meno.
Su un mio basso, in cui ho un elettronica solo boost è una pacchia. E' come avere un basso passivo e i controlli dell'eq dell'ampli direttamente sul basso.
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Elettronica Passiva-attiva riccardofriede Bassi&Co. 2 Dom 30 Set, 2007 12:44 Leggi gli ultimi Messaggi
Gianni
No Nuovi Messaggi Compressore Basso Attivo-passivo? Beerk Ampli&Co. 11 Ven 21 Dic, 2012 07:15 Leggi gli ultimi Messaggi
Tonno
No Nuovi Messaggi Jazz Deluxe (mex) Attivo/passivo syndacate Bassi&Co. 10 Mer 03 Lug, 2013 12:44 Leggi gli ultimi Messaggi
Tomurai
No Nuovi Messaggi Switch Basso Attivo-passivo Non Funzionante Aleluke Bassi&Co. 3 Mer 08 Feb, 2017 18:33 Leggi gli ultimi Messaggi
kco1978
No Nuovi Messaggi Attivo/passivo. Differenze Sul Volume D'u... varg86 Bassi&Co. 29 Sab 22 Ago, 2020 17:22 Leggi gli ultimi Messaggi
marcinkus
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario