Autore |
Messaggio |
muk
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 9
Età: 34 Residenza:
|
 Basi Per Costruire Ampli Per Basso
salve a tutti!!
il mio problema ? che vorrei costruire un ampli di almeno 100-150 watt..sapete che cosa mi serve per fare tutto ci?? grazie mille!!! sto Forum ? stupendo!!
-un' altra cosa un ampli per basso pu? avere pi? di un cono vero? ad esempio si puo arrivare a fare un ampli da 50 watt con con 10 coni da 5 watt?
grazieee
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Sab 14 Giu, 2008 10:07 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4030
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Basi Per Costruire Ampli Per Basso
Dalla tua domanda mi pare di capire, soprattutto dalla seconda, che non hai molta esperienza, vero?
Per ampli credo tu intenda l'insieme delle cose cui attacchi il basso da una parte e dall'altra esce il suono.
Questa ? la struttura esterna di un combo.
Un "ampli" ? costituito sempre da una parte elettronica (l'amplificatore vero e proprio) che riceve il segnale elettrico che esce dal pick up, potenza irrisoria pochi microwatt, e lo amplifica fino ad una potenza di decine o centinaia di watt (sempre potenza elettrica) e da un altoparlante (o pi?) che riceve la potenza elettrica e la trasforma in suono.
Gli "ampli" possono essere nella forma Combo: una sola scatola che contiene sia la parte elettronica che l'altoparlante, sia nella forma classica Testata + cassa, in cui la parte elettronica e la parte altoparlante sono separate.
Quindi costruire un "ampli" significa costruire una parte elettronica e una parte acustica (cassa + altoparlante).
Se non hai esperienza, costruire un ampli da 100W ? una impresa sconsigliabile, ti consiglio di cominciare con un kit di poca potenza, magari comincia leggendo qualche rivista di elettronica tipo Nuova Elettronica, Fare Elettronica ecc.
Per quanto riguarda i coni, si in teoria si possono collegare 10 coni da 5 W ad un ampli da 50 W.
Ho scritto collegare i coni, non costruire un ampli, per usare un linguaggio corretto, perch? se non chiamiamo le cose con il loro nome giusto poi non si capisce pi? di cosa stiamo parlando.
L'ampli ? la parte elettronica e la puoi fare da quanti W vuoi, poi ci puoi collegare gli altoparlanti, e qui ci sono alcune regole che riguardano potenza ed impedenza per collegare fra loro ampli e coni senza fo.. bruciare n? l'uno n? l'altro.
Ma gari se dici pi? chiaramente quali sono le tue esperienze e cosa vuoi fare esattamente ti possiamo aiutare meglio.
Ah, ovviamente, benvenuto
P.S. se arricchisci un po' il tuo profilo meglio ancora.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#2 Sab 14 Giu, 2008 16:32 |
|
 |
muk
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 9
Età: 34 Residenza:
|
 Re: Basi Per Costruire Ampli Per Basso
ai ragione scusa sono stato io a spiegarmi male.....allora il fatto ? che con il mio batterista stiamo costruendo una saletta dove suonare [sala prove].. e io per ora ho un combo da 15 watt..e ne volevo fare uno di combo che riuscisse a non farsi coprire da batteria e chitarra calcolando che la saletta sar?..mmm.. 4 metri e mezzo per due metri e mezzo e alcuni mi hanno detto che minimo mi servirebbe un combo da 100 watt...voi cosa ne dite??
Non si quota il messaggio precedente per intero Kublai
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Dom 15 Giu, 2008 14:38 |
|
 |
41hz
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 85
Età: 38 Residenza:  Sabbioneta
|
 Re: Basi Per Costruire Ampli Per Basso
Sono daccordo con Gianco, se non hai esperienza in queste cose ? meglio che cominci per gradi. Per la potenza io ho cominciato con un crate da 100w, appena adeguato per far le prove. Abbastanza potente ma non avanza niente, quando si ? aggiunto un chitarrista dovevo tenerlo abbastanza tirato per sentirmi e quindi sono passato a un sistema pi? potente. Comunque se siete in una stanzetta cos? piccola e c'? una sola chitarra con 100w stai tranquillo.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Dom 15 Giu, 2008 21:55 |
|
 |
Vicus
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 225
Età: 38 Residenza:  Rossano Veneto (VI)
|
 Re: Basi Per Costruire Ampli Per Basso
Se lo vuoi costruire perch? vuoi che sia TUO ? un conto ma se vuoi risparmiare allora vai sull'usato: ho preso un Kustom 100W "dichiarati" combo a 140€ (in realt? 100W non li eroga nemmeno con il 10% di distorsione).
Se vuoi farti qualcosa che sia utile e divertente da fare basta avere tempo e pazienza per imparare la teoria, qualche dritta per le questioni pratiche te le possiamo dare noi.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Dom 15 Giu, 2008 23:40 |
|
 |
mistersuperhip
Contributor

Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 664
Età: 45 Residenza:  Ogliastra sul mareeeee...
|
 Re: Basi Per Costruire Ampli Per Basso
ogni tanto mi chiedo(esempio) se i 750 euro del combo mark bass mini 121 p(mi pare)..se li vale tutti.....o se ? possibile...provare a costruire in casa un combo molto simile a quello ,spendendo molto meno!!..
La domanda non ? poi tanto strana e magari con giuste indicazioni ? pure possibile!!!
Basta aquistare gli elementi giusti....o no?
Che ne dite?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Lun 16 Giu, 2008 02:12 |
|
 |
avezzano
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 1876
Età: 69 Residenza:  Avezzano (AQ)
|
 Re: Basi Per Costruire Ampli Per Basso
>Basta aquistare gli elementi giusti....o no?
no: c'? la stessa differenza che passa tra avere gli stessi ingredienti per cucinare un pranzo ma farlo preparare a me o a Gualtiero Marchesi. Per? con molta pratica, esperienza e soldi buttati in pezzi che si rompono ed esperimenti vari, tra tre anni di sicuro di riuscirai a fare un ottimo ampli, e se ti gira magari anche ad avviare... una piccola azienda; ma specie all'inizio scordati di fare un ampli che possa competere con uno di marca. A meno di acquistare un kit completo della casa gi? pronto sin nei minimi particolari.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Lun 16 Giu, 2008 09:58 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4030
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Basi Per Costruire Ampli Per Basso
senza contare i soldi investiti in oscilloscopio, generatore di segnali, tester (almeno 2), alimentatori da banco, attrezzatura meccanica (e gi?, bisogna costruire anche lo chassis), attrezzatura da falegname (per le casse o il box del combo - questa costa meno).
Ma soprattutto la pazienza di studiare e l'ostinazione per non rompersi le ... alla terza volta che bruci una valvola o ti prendi una scossa.
Per? alla fine ? una soddisfazione.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#8 Mar 17 Giu, 2008 18:06 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 760
Età: 34 Residenza:  Siena
|
 Re: Basi Per Costruire Ampli Per Basso
Posto qui per non aprire un nuovo thread, visto che l'argomento ? attinente.
Sono finalmente arrivato alla fatidica 5^ superiore e, se tutto v? per
il verso giusto, dovrei fare l'esame di maturit? a Giugno. Per il
suddetto esame, visto che frequento la specializzazione informatica
di un istituto tecnico, avevo in mente di progettare un ampli, magari
combo, per basso, da 100 - 150W... essendo completamente neofita di
questo genere di cose, potreste elencarmi i primi passi da fare?
Poi magari, esprimo la mia idea anche al professore di elettronica e
vediamo se ? una cosa fattibile...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Lun 21 Set, 2009 16:06 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Basi Per Costruire Ampli Per Basso
Progettare ? una parola grossa.
Scopiazzare da schemi vari ? quello che fanno in molti.
i data sheet dei componenti presentano spesso schemi applicativi che poco o nulla differiscono da quelli utilizzati dai costruttori di apparecchiature elettroniche
se fai informatica...forse poco ci azzecca un compito per l'esame che prevede un progetto audio per il quale competenze elettroniche necessarie sono differenti....
potreste elencarmi i primi passi da fare?
Poi magari, esprimo la mia idea anche al professore di elettronica...
ecco, se sei neofita il primo passo ? parlarne con il prof...
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#10 Lun 21 Set, 2009 16:21 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 760
Età: 34 Residenza:  Siena
|
 Re: Basi Per Costruire Ampli Per Basso
Save, innanzitutto grazie per la risposta...
Come giustamente mi hai fatto notare, progettare ? una parola
grossa, e infatti il mio intento era di scopiazzare qualche schemetto
e adattarlo al mio progetto...Il progetto c'azzecca eccome, visto
che la materia elettronica ? una delle pi? importanti del corso,
alla pari con informatica e sistemi, poi non s?, ma magari
potrei programmarlo con qualche software... Allora qualche dritta?
C'? magari qualche Sito dove poter progettare qualcosa a livello
di hardware e poi ordinarlo?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Lun 21 Set, 2009 18:27 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Basi Per Costruire Ampli Per Basso
Ti consiglierei di dare una bella occhiata a questo sito:
http://sound.westhost.com/
Nella sezione projects trovi numerosi schemi di amlificatori, preamp e altro adatti a impiego anche con strumenti musicali dove i progetti sono abbastanza commentati per intuirne la filosofia.
Altre dritte molto utili le trovi nella sezione articles
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#12 Mar 22 Set, 2009 08:36 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 760
Età: 34 Residenza:  Siena
|
 Re: Basi Per Costruire Ampli Per Basso
Grazie mille per le dritte Save...
Girovagando per il web ho trovato questi due progettini molto interessanti:
http://www.redcircuits.com/Page66.htm
http://www.shine7.com/audio/pa100.htm
Che ne pensi? possono andare? quele dei due ? meglio?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Mar 22 Set, 2009 15:48 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Basi Per Costruire Ampli Per Basso
non sono un progettista......
ma anche senza saper n? leggere n? scrivere:
il primo schema non mi piace, viene alimentato a 60 Vcc e lo schema riporta per il condensatore un elettrolitico da 63 V.....io non mi fiderei e userei condensatori da 100V.
magari sbaglio io.
il secondo schema ? basato su un ic monolitico ed ? praticamente lo stesso circuito che trovi anche sul Sito che ti ho linkato prima ma non mi fiderei a far lavorare due di quei circuiti in parallelo...magari sbaglio io...
comunque come kit (con un solo integrato, non due in parallelo) lo trovi anche qua:
http://www.cevec.IT/shop/cat188.htm
Comunque se vai sul Sito della national vedi che sti schemi poco o nulla differiscono da quelli riportati nei circuiti applicativi dell'integrato, quindi parlare di progettazione ? decisamente fuori luogo :D, o perlomeno mi sembra troppo banale come argomento per affrontare l'esame di maturit?
Comunque abbiamo fior di tecnici elettronici nel Forum..spero intervengano loro con qualche dritta
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#14 Mar 22 Set, 2009 16:14 |
|
 |
Giaime
Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 454
Età: 38 Residenza:  Martellago (VE)
|
 Re: Basi Per Costruire Ampli Per Basso
Prenditi un modulo in classe D con la sua alimentazione SMPS come quelle Hypex, Coldamp, etc. Sui rispettivi siti ci sono tutte le guide per assemblare un finale, poi davanti ci aggiungi il pre che vuoi tu (valvole, stato solido...) e il gioco ? fatto. Per realizzare qualcosa dove hai solo lo schema elettrico (senza nessun altra indicazione) serve molta pi? esperienza di quella che, mi pare di capire, hai.
In alternativa, ti prendi un finale pro usato e ti diverti a costruire il pre. Molti meno rischi, molti meno soldi.
|
Condividi |
#15 Mar 22 Set, 2009 17:35 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4030
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Basi Per Costruire Ampli Per Basso
... viene alimentato a 60 Vcc e lo schema riporta per il condensatore un elettrolitico da 63 V.....io non mi fiderei e userei condensatori da 100V.
magari sbaglio io.
Non sbagli; e poi, perch? dici che non sei un progettista? perch? non lo fai per professione?
il secondo schema ? basato su un ic monolitico ed ? praticamente lo stesso circuito che trovi anche sul Sito che ti ho linkato prima ma non mi fiderei a far lavorare due di quei circuiti in parallelo...magari sbaglio io...
Io credo funzionino, anche se non ho mai provato; per? pu? funzionare perch? ci sono le resistenze in serie al carico, una per canale, fuori dal loop di controreazione, quindi l'impedenza di uscita sale un po'.
Inoltre funziona bene se i componenti delle reti di controreazione sono almeno all' 1% di tolleranza.
muk, perch? non prendi in considerazione l'dea di moduli premontati? c'? comunque da lavorare un po' per assemblarli assieme, per montare gli alimentatori ecc.
O anche kit, cos? risparmi la costruzione del circuito stampato, che richiede una pratica specifica.
sul Sito di futuraelettronica ne trovi di tutte le potenze, anche quelli basati sul LM3886.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#16 Ven 25 Set, 2009 10:13 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Basi Per Costruire Ampli Per Basso
perch? dici che non sei un progettista?
perch? non lo sono...le mie conoscenze sono comunque limitate...se devo fare un qualcosa con banali IC operazionali posso anche partire dal foglio bianco e arrivare all'oggetto "confezionato", posso avere un atteggiamento predittivo e correttivo sul risultato finale a fronte delle risultanze, ma sinceramente se dovessi progettare un finale di potenza a mosfet partendo dal foglio bianco senza scopiazzare....l? rimango  ....e se dovessi ad esempio anche solo montare un kit e questo disgraziatamente autoscilla, prevedo significativi mal di pancia prima di capire cause e trovare soluzioni
Progettare ? un termine "serio".
Scusassero l' OT
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#17 Ven 25 Set, 2009 10:46 |
|
 |
Andrea
Andrea Mandarino
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 1248
Età: 40 Residenza:  Rende (CS)
|
 Re: Basi Per Costruire Ampli Per Basso
ogni tanto mi chiedo(esempio) se i 750 euro del combo mark bass mini 121 p(mi pare)..se li vale tutti.....o se ? possibile...provare a costruire in casa un combo molto simile a quello ,spendendo molto meno!!..
Che ne dite?
per chi come me non sa come si possa costruire ed ? anche pigro perch? non avendo un p? di componentistica a portata di mano gli secca ad andare qua e l? per procurarla, la spesa di autofabbricare una cosa simile sarebbe anche maggiore.
poi magari se si intende costruire solo il cabinet ? un conto ma costruire anche la sezione ampli sarebbe titanico (sempre riconducendo il tutto a me  )
Io uso: solo le dita
____________________ MAIS PEIS
|
Condividi |
#18 Ven 25 Set, 2009 11:36 |
|
 |
Bafio
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 652
Età: 49 Residenza:  Nord Milano
|
 Re: Basi Per Costruire Ampli Per Basso
@ DoMeNiKo_91: se vuoi presentare un bel progetto e avete lavorato su microprocessore, potresti accordarti con i prof per modificare uno schema di PRE esistente, dove al posto dei potenziometri classici si usino dei dispositivi elettronici che piloti dal microprocessore. potresti ottenere un bel progetto con hardware e software....se ci avete giocato utilizzando anche un bel display. Usando per esmpio i PIC non ? affatto difficile arrivarci!!
http://forums.overclockersclub.com/index.php?showtopic=74344 una roba tipo questo!!
Io uso: solo le dita
____________________ The Wa-Wa 'Il Singolo' [official video] ...GUARDALO!!
http://www.youtube.com/watch?v=eXUJ71rw0DQ
fb: https://www.facebook.com/pages/The-...0?ref=bookmarks
|
Condividi |
#19 Ven 25 Set, 2009 14:15 |
|
 |
attilowskij
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 714
Età: 40 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Basi Per Costruire Ampli Per Basso
Bafio, ottimo consiglio!
muk, allora ti commissiono la progettazione e realizzazione della gestione digitale dei controlli del pre della mia Little Mark.... con memorie richiamabili a pedale, e ovviamente.... le manopole motorizzate!!!
Io uso: solo le dita
____________________ Il plettro? è come le parolacce, se posso evito... ma quando ci vuole ci vuole! 
In ripresa dopo due anni di stallo... tornerò!
|
Condividi |
#20 Ven 25 Set, 2009 15:30 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 760
Età: 34 Residenza:  Siena
|
 Re: Basi Per Costruire Ampli Per Basso
Bafio, grazie mille, era proprio un progetto come quello che stavo cercando di trovare,
se magari ti contatto in futuro puoi darmi una mano?
A scuola abbiamo diversi integrati potreste dirmi se sono validi? Ecco i nomi:
TDA 1010
TDA 1023
TDA 1514A
TDA 2009
TDA 2030
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Ven 25 Set, 2009 16:20 |
|
 |
wayinblue
Matteo Lucconi
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 703
Età: 50 Residenza:  Paese (TV)
|
 Re: Basi Per Costruire Ampli Per Basso
Ciao riuppo il 3D per una domanda.
Sto completando una cassa, è il clone di una UL112, da abbinare alla mia UL 502. L'idea malsana che mi è venuta in mente è di farla diventare un combo per avere una maggioer trasportabilità del tutto.
La mia testata non ha le alette per il rack mount, sono in dubbio su come realizzare quest'unione.
Avete qualche consiglio?
Grazie mille a tutti
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#22 Gio 17 Nov, 2016 12:08 |
|
 |
|